Dai heero non ti abbattere un wo scazzato è normale, recupererei al prossimo!![]()
Dai heero non ti abbattere un wo scazzato è normale, recupererei al prossimo!![]()
grazie caro nem, ma si son tranquillo dai, faccio sempre tesoro di queste cose per migliorarmi![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
quello e' il mio angioletto eh!!!
a me piace il tuo modo di programmare heero, sei proprio bravo. infatti ti invidio a bestia perche' riesci sempre a intrecciare tutte le cose con facilita' e con armonia senza stravolgere nulla.
in parole povere: lo butti in culo alla accommodation law. ahahha
ora mi studio il tuo diario per bene!
se vuoi puoi rispondere a una domanda che ho fatto a paolo in "PL and strongman" nel thread esperienze nel mondo della forza.
lui mi ha risposto ma a meta'... io vorrei sapere che criteri si usano dopo un meso ben risucito e ripetuto.
ciao franz, piacere che sei passato
penso che mi stai sopravvalutando ora eheh.....l'unica cosa che posso dire è che ho imparato ad ascoltarmi veramente tanto (e tanto dovrò ancora imparare ovviamente) e da questo ho costruito gli allenamenti in base a come piacciono a me. E' questo è già una vittoria sulla accomodation law. Mi spiego.
Mi alleno 4 volte perchè....ho bisogno di muovermi, con 3 allenamenti avrei troppo tempo libero e rischierei solo di ritornare a far casini....
Mi alleno con le basse reps sempre perchè....le preferisco alle alte, mi piacciono di più.
Seguo sempre un filone perchè.....variare è vitale per andare avanti, ma credo che molti fanno l'errore di stravolgere completamente il proprio allenamento senza reali motivi...mentre per evitare uno stallo basterebbero a volte dei piccoli accorgimenti.
Adoro la multifrequenza perchè...non siamo fatti di cacca, basta saper dosare le intensità ed evitare inutili cedimenti che possiamo spremerci ben bene.
Ho scelto e tengo questi abbinamenti (petto-dorso, ecc....) perchè....semplicemente mi piacciono, credo che sia importante anche divertirsi mentre ci si allena, l'ultima cosa che vorrei sarebbe fare un programma rigido poco divertente...per questo certi programmi a % o simili non mi piacciono troppo (non ho detto che non funzionano, anzi, sono potentissimi se fatti bene!!)
Ho scelto gli esercizi che ho scelto perchè....mi piacciono tutti, chi più chi meno ovviamente, ma non avrebbe nemmeno senso far cose che proprio si odiano....del resto se qualcuno odia gli stacchi lo squat o la panca...uno sforzo dovrebbe farlo se vuole seriamente crescere.
Utilizzo queste semplici programmazioni perchè....son semplici, e danno la possibilità al mio corpo di migliorare. Questo perchè? Perchè togliendo una reps a settimana l'aumento del carico è garantito, e poche balle...per diventare grossi bisogna esser forti, poi ci son mille variabili in gioco è chiaro però con 60 chili di panca non si va lontano, e sarai d'accordo
Per questo lavorerò sempre con un programma ibrido, con i fondamentali a basse reps, sempre, la forza è basilare e va sempre allenata, sempre.
Questa è una mia visuale ovviamente, i bber puri come sai alternano periodi di massa a periodi di forza, o ibridi fra di loro...a me questo non piace. Lavorando così evito di sprecare tempo nello stallare e farmi le pippe a come ovviare al problema stravolgendo tutto....se io inizio ad aver l'impressione di esser al limite con la mia forza...semplice..dal meso successivo apporto poche modifiche (soprattutto ai complementari...spesso son sti bastardelli che danno tantissimo) ma facendo tutto appunto senza stravolgere il mio programma. Se lo stravolgo, come fa il 90% di chi fa palestra, spesso si perde il senso reale del progresso (ricorda che io guardo prima la forza che lo specchio...) Io così capisco realmente se progredisco o qualcosa non va, ed essendo tutto abbastanza lineare è molto più semplice intervenire.
Si puo' sempre migliorare, in ogni cosa. Migliorare anche in un complementare puo' dare una mano al fondamentale che inizia a far fatica di salire di peso. Per questo, io nei complementari tengo per dire 8-10 reps...ma non piango se ne faccio 6 all'ultima serie, vuol dire che la volta dopo terrò ancora lo stesso peso, tenendo buffer alle prime serie lo chiudo tutto...e qui son migliorato. E se fai dei buoni complementari...credimi che il transfer nei fondamentali c'è....e viceversa ovviamente...infatti ho sempre detto che la forza che guadagno nei fondamentali la riverso sui complementari.
Guarda....secondo me variare è molto importante, ma bisogna anche capire quando farlo. Se un 6x3-5x2-4x1 alla panca mi fa sempre crescere, non vedo perchè cambiarlo no? In compenso farò una variazione in un complementare, magari semplicemente aggiungendo più tempo di riposo (si più tempo) per orientarmi a un più recupero e quindi a una miglior prestazione in termine di ripetizioni. E questa piccola variazione la noterò nel fondamentale, potendo ancora metter chili sul bilanciere....alla fine è tutto un minestrone se vuoi, però se sai farlo con degli ingredienti semplici è più buono e valido...credimi
Poi ovviamente questo è il mio pensiero e puo' essere un'immensa stronzata per qualcun'altro...però come si dice...sono un mulo testardo e continuo per questa strada ehehe![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Davvero bel post..Ti meriti una rep!
figurati zacros...cmq grazie per la rep che m'hai dato per le schede !!![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
No comment...(troppo bello quello che hai scritto)...
Sei un grande...![]()
Sei il poeta della ghisa grande heero![]()
Gran bel post!![]()
La miseria ma siete tutti impazziti ?? ehehe grazie amici per i complimenti, ma è semplicemente la realtà senza mezzi termini e in parole poverissime![]()
![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
heero, con questo post hai aggiunto ancora piu| stima da parte mia, e ti giuro che era gia| tanta in partenza.
io ho solo una domanda che puo\ essere banale ma non ovvia,
dopo che hai (ho) fatto un paio di meso cosi\ per esempio: panca 5x4 6x3 8x2. come fai te a capire in che direzione cambiare, per esempio nei complemenmtari. come ricominci?
riparti da un totale di circa 20 rep e poi scali di nuovo?
sei un mito davvero heero, il tuo post me lo faccio tatuare sulle chiappe!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
esagera figa eheheh
la tua domanda non è banale ne ovvia...e sai non c'è una precisa risposta perchè il cambiamento va studiato in base alla risposta che hai negli allenamenti.
Ti faccio un esempio su una modifica che ho fatto.
Lo scorso meso ho notato che ho bisogno di migliorare la potenza nei tricipiti, l'ho notato nella panca, nel military...nelle spinte insomma. Come ho ovviato?
La progressione alla panca non l'ho cambiata, non sta li il problema, il mio corpo non sè ancora abituato e lo capisco coi carichi che aumentano sempre.
Il problema sta nel dare una possibilità al mio corpo di migliorare il reclutamento di fibre ai tricipiti. Il che non si traduce in superset estenuanti o maratone varie, ho trovato una soluzione nelle triceps dips. Ho messo qui una programmazione semplice, simile alla panca ma con più reps, dove do la possibilità di utilizzare di settimana in settimana sempre più peso al mio corpo, migliorando quindi sicuramente la forza dei miei tricipiti (poi ovviamente ci son altri muscoli coinvolti, ma con una presa stretta il tricipite lavora tantissimo e si sente).
Stesso problema al rematore...ho notato che i miei bicipiti deboli penalizzano la forza della mia schiena...peccato...bè allora ovvio al problema sul complementare. Anche qui, basse reps e via di curl con bilanciere, usando la stessa programmazione dei tricipiti per fare un lavoro pulito e senza casini.
Quindi faccio un solo esercizio per tricipiti e uno solo per bicipiti a basse reps, per completare il panorama di fibre mi affido semplicemente alle molte stimolazioni indirette che ricevo dai fondamentali e dagli altri complementari...senno' si finisce per far troppo e ne va del recupero che è vitale, se non c'è quello non c'è progresso.
Quindi, io affronto di volta in volta eventuali problemi che sorgono, per questo non so dirti assolutamente cosa farò tra due mesi come schema nel fondamentale...non lo so.
Il modo migliore per capire come intervenire è ascoltare veramente il proprio corpo...per dirti...ho sentito che di military press nel 5x5-6x4-7x3 iniziavo a far fatica a spingere (anche un po' per i tricipiti....) bè...per dare occasione di caricare un pochino di più cos'ho fatto? Ho modificato questo semplice schema così: 5x4-6x3-8x2...ho abbassato ogni sessione di una reps, non sembra ma per il corpo è una novità anche questa...praticamente deve affrontare un peso maggiore ma per meno tempo. Non è una cosa nuova? E fidati, funziona, e il bello è che lo schema bene o male è lo stesso, non ho stravolto nulla e in compenso ho sicuri aumenti di peso al bilanciere.
Non so, non so se ho risposto alla tua domanda, ma come sai non è semplice, son fortunato perchè sto imparando tanto ad ascoltare il mio corpo e questo mi da la possibilità di fregarlo volta per volta.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Quello che dici è piu' che giusto!
Meriti una rep anche da parte mia!![]()
hero stai scrivendo dei post sempre piu' belli... non ti posso piu' dare rep...
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ragazzi basta perchè mi state esaltando poi perdo i contatti con la realtà e finisco sotto il bus ahahah
stasera stacchi, son un po' preoccupato, son pensieroso...c'è una ragazza che mi piace moltissimo...ma non voglio parlarne, a me ste cose son sempre andate storte![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri