Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 2345678910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 185

Discussione: cosa ne pensate?

  1. #166
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    un pessimo posizionamento di ginocchia, indipendentemente se lo squat sia libero o al multipower o alla macchina, è la principale fonte di infortunio
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  2. #167
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    non è questione di sperimentazione ma di leve e
    di forze da taglio agenti sulle ginocchia nel punto di accosciata
    la schiena la tieni dritta e perpendicolare ma scarichi sulle ginocchia
    comunque pur avendo rispetto x le idee altrui
    la mia non è solo un'idea o una supposizione ma uno studio

  3. #168
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    beh a questo punto allora possiamo visionare il thread di gael89: si sta appunto discutendo sulla corretta esecuzione dello squat.

    x incredibile hulk: il tuo discorso praticamente è applicato sull'asse leve-ginocchia in avanti, no?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  4. #169
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    si

  5. #170
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    mi sembrava infatti che le parole usate mi suonassero familiari forse abbiamo visto lo stesso studio
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #171
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    stiamo parlando dello squat al multy con piedi un po' in avanti rispetto la guida di scorrimento, ho aggiunto l'hack-squat e potrei aggiungerne altri
    e riaffermo che alla lunga sono deleteri x l'articolazione e legamenti delle ginocchia

  7. #172
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    per non rischiare, suggerisci la leg press?

    ovvio, non stimola come lo squat
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  8. #173
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Se mi dici che quello che dici è frutto di studio, pieno rispetto; anche se non fosse uno studio rispetto ugualmente la tua opinione, sia chiaro.

    Allora partiamo.
    Mettiamo che abbia 100 Kg sulle spalle, con la schiena dritta e le gambe completamente distese: allora sulle ginocchia agiranno oltre alla forza peso generata da tutta la massa corporea che sta sopra il ginocchio, anche una forza peso P=m*g pari a 981 N (Newton), un pressione non indifferente, considerando la sezione sui cui poggia quel carico.
    La forza peso è generata dall'azione della forza gravitazionale che accelera la massa verso il basso, quindi la forza peso è sempre perpendicolare al terreno. Detto ciò, ribadisco che nelle condizioni suddette il carico grava tutto sulle ginocchia.
    Non appena si verifica la flessione della coscia, quindi diminuisce l'angolo compreso tra la coscia e l'anca, che deve essere sempre minore o uguale a 180°, le ginocchia non si trovano più nella direzione della forza peso, che essendo sempre diretta verso il basso, ora si scarica sulla colonna vertebrale, mentre la forza motrice fornita dall'azione dei muscoli della coscia contrasta proprio l'azione della forza peso. Sulle ginocchia non agisce (imprecisazione) questa forza mostruosa.

    Alla luce di quanto detto sinora possiamo dire che il mezzo squat, u8no squat parziale può essere potenzialmente pericoloso, in quanto non smorzando il movimento la forza agisce con intensità maggiore sulle ginocchia, esercitando una forte pressione sulle cartilagini e sui tendini.
    Lo squat con accosciata completa prevede di "scaricare" il peso man mano che si scende.

    Un'altra cosa: lo stance, ossia la distanza tra i piedi. Uno stance maggiore riduce l'azione di compressione del carico sul legamento crociato posteriore. Eseguire lo squat con uno stance ridotto, porta a compensare difetti di esecuzione con la schiena ed aumenta la pressione sul legamento crociato posteriore. Quindi preferibile uno squat con uno stance maggiore.

    Ti sei mai chiesto perché molti quando fanno squat "guardano" verso l'alto? Questo perché la testa alta permette di contrarre i muscoli della schiena e rende più facile la salita, non permettendo l'incurvatura della schiena.

    Il tutto è stato spiegato in parole povere; se mi sbaglio su qualche cosa fatevi pure avanti, sono umano e commetto degli errori.
    Ultima modifica di Wintel; 11-04-2010 alle 06:21 PM

  9. #174
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    non so se abbiamo letto lo stesso studio ma io lavoro in pale da 30 anni circa
    al fianco di riabbilitatori, preparatori atletici professionisti supervisionati da medici sportivi quindi x via di cose devo per forza tenermi al passo con loro altrimenti sono tagliato fuori

  10. #175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    indubbiamente il tenersi aggiornati è l'arma vincente del preparatore.

    complimenti per la cultura
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  11. #176
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    però abbiamo discusso dello squat al multy e dell'hack non di squat parziali o mezzi squat o di posizioni della testa
    il tuo esempio calza a pennello nell'accosciata libera sulle macchine i discorsi cambiano
    comunque è stato un piacere lo scambio di idee a risentirci presto

  12. #177
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Petto/Torace 930mm; Addome 740mm; Gamba 515mm; Braccio 320mm
    Messaggi
    191

    Predefinito prime impressioni

    ho appena finito l'allenamento del lunedì.. ecco quello che ho fatto

    panca piana 4x6 con 54kg (preceduto da 3 serie di riscaldamento)
    panca inclinata con manubri 3x10 con 18kg x manubrio
    croci ai cavi 3x12 con 10kg per lato
    curl bilancere 4x6 con 30kg (preceduto da tre serie di riscaldamento)
    curl a martello 3x10 con 8kg per manubrio
    curl ai cavi 3x12
    crunch 3x20
    sollevamenti panca inclinata con zavorra 3x10

  13. #178
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Petto/Torace 930mm; Addome 740mm; Gamba 515mm; Braccio 320mm
    Messaggi
    191

    Predefinito


  14. #179
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    sollevamenti panca inclinata con zavorra 3x10

    addominali? allora sarà panca DEclinata...giusto?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  15. #180
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Petto/Torace 930mm; Addome 740mm; Gamba 515mm; Braccio 320mm
    Messaggi
    191

    Predefinito

    si.. x il resto come ti sembra?
    RoBaFoRtErAgAzZi

Discussioni Simili

  1. Cosa ne pensate del mio allenamento ?
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 09:35 PM
  2. Cosa ne pensate?
    Di maxsolid nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 22-07-2003, 09:58 AM
  3. hunting and pig-out, cosa ne pensate?
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 12:49 PM
  4. cosa ne pensate della mia dieta?
    Di MR-T nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 05:02 PM
  5. nuova scheda cosa ne pensate?
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 12:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home