Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 234567891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 210

Discussione: Diario di Corvette

  1. #166
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    cioa corvette dato che sei alto come me mi potresti dare qualche dritta per lo squat completo?anche tu alex.il mio problema è che cercando di non oltrepassare la punta dei piedi con le ginocchia quando scendo dopo la posizione parallela il busto si piega abbastanza in avanti e normale per noi alti o c'è ancora qualcosa che posso sistemare?cerco di tenere il sedere bene in fuori di trattenere la schiena contraendo l'addome divarico le punte quando salgo rialzo bene il busto ma quando scendo raggiunta la posizione parallela +scendo +il busto si flette in avanti con questo non dico che piego la schiena altrimanti scaricherei tutto il peso su di lei facendomi male..

  2. #167
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Lo Squat lo eseguo scendendo oltre il parallelo. Diciamo che vado molto vicino all' accosciata pur mantenendo le punte dei piedi in linea con le rotule. Diciamo che è normale andare in avanti col busto. Infatti, la parte finale dello squat, è molto simile al good morning. Per questo motivo mi allenavo pesantemente con il Good morning in tutte le sue varianti rinforzando molto bene la bassa schiena. Quando esegui lo squat cerca di immaginarti di avere un water sotto il culo....
    Nel mio caso ho molto beneficiato del box squat per potenziare il mio squat oltre ogni limite in pochissimi mesi. Mi sedevo completamente su un box, facendo uno stop di 1 secondo tra la fase eccentrica e quella concentrica....All' inizio era terribile....poi mi sono abituando ottenendo risultati strepitosin in 4 mesi. Premetto che sono molto forte di gambe e le ho grossissime compresa l' ossatura. Diciamo che sono cresciuto di circa 20 kg al mese con i carichi allo squat...

    Record: 160 kg di box squat (sotto il parallelo)
    190 kg di box squat parallelo

    Diciamo che un consiglio che ti posso dare è il potenziamento dei femorali, bassa schiena, eseguendo molti complementari allo squat.

    Es:
    1) Pull through
    2) Plate drag
    3) Glute Ham Raise
    4) Reverse Hyper
    5) Leg curl
    6) Back extension con sovraccarichi
    ........
    ecc.

    Se hai problemi di schiena, come nel mio caso, lascia perdere tutto. Infatti squat, stacchi non li posso più eseguire causa un problema della colonna vertebrale che mi porto dalla nascita

  3. #168
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Volevo aggiungere che l' altezza del box serve per potenziare lo squat nei punti morti (il mio è sotto il parallelo), alcuni ce l' hanno qualche cm sopra il parallelo e altri sul parallelo.

    Preparazione dello squat:
    - apertura delle gambe molto larga per ottenere la posizione più tabile possibile senza rischio di sbilanciarsi
    - Punta dei piedi extraruotata a 45 gradi rispetto all' asse
    - impugnatura del bilancere larga (molti la preferiscono stretta)

    Occhio anche al posizionamento stesso del bil. sulla schiena. Di solito lo tenevo qualche cm sotto alla fine del collo.
    Ultima modifica di Corvette; 05-06-2004 alle 09:24 AM

  4. #169
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    diciamo che io ho iniziato da poco a farlo e nei giorni in cui non mi alleno cerco di imparare bene il movimento solocol bilanc riesco a scendere sotto il parallelo comunque leg curl e iperestensioni le eseguo chiaramente a tutti gli altri esercizi complementari per le gambe.proverò con il box squat.anche io ho notato comunque che da quando lo eseguo libero-finalmente!-le mie gambe son già cresciute inoltre diversamente da te che fai powerlifting eseguo i movimenti un pò più lenti e controllati e devo dire che è massacrante e bellisssimo come ex mi piace molto.

    secondo te sia in forza che pompaggio e intensità usare una cadenza nella fase eccentrica e concentrica sui 2"(e a volte tra le 2 una pausa di 1") può andar bene?può sembrare stupido ma con cadenze simili riesco a controllare bene i muscoli.non vorrei che magari cadenze più esplosive sarebbero pù adatte..

  5. #170
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ricordati di eseguire in sicurezza lo squat. Usa il powerack! Mi e' capitato più volte di rimanere sotto facendo squat. Per fortuna esiste il rack!
    Rispondendo alla tua domanda diciamo che la pausa di un secondo tra la fase eccentrica e concentrica che faccio è solo per rispettare il regolalmento FIPL.
    Non ho capito....te dici di separare le fasi di due secondi durante i periodi di forza, pompaggio ed intensità? Anche se ho pochissima esperienza (diciamo nulla) da BB ti posso dire che questa "separazione" tra le due fasi lo farei esclusivamente durante il mesociclo di forza

  6. #171
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    no diciamo che impiego circa + di un secondo quasi 2 a spingere il bilanc e poi 1-2 a scendere e ameno in forza maneggiando grossi carichi mi fermo 1 secondo .ad esempio parto con la panca ,stacco il bilanc scendo ,spingo(1e1/2" o 2")e scendo controllando bene (1e1/2" o 2").

    la pausa alla fine della fase di spinte non so mi è venuta naturale in forza,boh.

    volevo chiederti una cosa,in forza con la routine fullbody che ho usato mi son trovato bene.in intensità più o meno ho capito come regolarmi o meglio come gestire volume-intensità(sto sulle 7serie x i grandi gruppi muscolari,+ qualche serie in stripping se non riesco a dare tutto,tenendone conto e non superando mai le 9-10)sul pompaggio ho visto fasi suggerite da alex e altri più o meno sulle 10 serie secondo te 12 per i muscoli grossi sono troppe x quella fase,o è da provare??

    cioè 2 serie in più possono essere deleterie?

    scusa la rottura ciao max

  7. #172
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ho capito cosa intendi. Durante il periodo di forza ti posso consigliare di spingere il bilancere in maniera esplosiva. Se lo senti lento e l' esecuzione è un pò blanda cala il peso. Non focalizzarti, in questa fase, sui tempi che impieghi nella fase eccentrica e concentrica. In un' ottica di powerlifting, durante la fase chiamata "dynamic effort", si tiene in considerazione il tempo di esecuzione delle ripetizioni esplosive. Lo stop che si fa tra le due fasi può essere utile al fine di migliorare le proprie performance

    Per rispondere alla tua domanda non so se 10 o 12 sono troppe. Tutto dipende del tuo organismo, dalle condizioni di recupero, dall' esecuzione degli esercizi. Non esiste la formula "più serie = più risultati". Diciamo che più sulle serie mi orienterei sulla rotazione degli esercizi complementari. Se fossi in te terrei attorno alle 10 anche per i muscoli grandi. Concentrati molto sulla qualità della contrazione più che sui "numeri".....

  8. #173
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    @Alex
    minkia!!sei una belva!! fare serie di 8 rip con 100Kg d lento dietro è impressionante,rispetto al tuo peso!
    per la panca,penso ke con il fermo regolamentare,se hai alzato 155 'normale' e ne avevi ancora un pelo,penso ke potresti arrivare a 140-142 Kg.
    grande!!

    @Corvette
    Andre,t dicevo: ma il rematore lo puoi fare?!? com'è possibile, considerando i vari divieti ke purtroppo t sono stati imposti?

    ciauzzz!!!

  9. #174
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    @Alex
    minkia!!sei una belva!! fare serie di 8 rip con 100Kg d lento dietro è impressionante,rispetto al tuo peso!
    per la panca,penso ke con il fermo regolamentare,se hai alzato 155 'normale' e ne avevi ancora un pelo,penso ke potresti arrivare a 140-142 Kg.
    grande!!

    @Corvette
    Andre,t dicevo: ma il rematore lo puoi fare?!? com'è possibile, considerando i vari divieti ke purtroppo t sono stati imposti?

    ciauzzz!!!
    Li posso eseguire

  10. #175
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    x fortuna! meglio così!!
    ero solo un pò scettico perkè,nonostante sia ritenuto forse il migliore esercizio x i dorsali, ho sentito diverse critiche verso la postura ke si deve assumere x eseguirlo e quindi agli effetti negativi per la schiena...
    ciauzzz

  11. #176
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    x fortuna! meglio così!!
    ero solo un pò scettico perkè,nonostante sia ritenuto forse il migliore esercizio x i dorsali, ho sentito diverse critiche verso la postura ke si deve assumere x eseguirlo e quindi agli effetti negativi per la schiena...
    ciauzzz
    Sapessi io. E' un esercizio dove sono molto forte....

  12. #177
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Età:22 anni Peso:108Kg Braccio:48cm a freddo
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Polso: 18.5 cm (leggermente piccolo.....spiegata la carenza nelle mie braccia)
    Tranquillo non vuol dire nulla anche io (sebbene ho solo 20 anni) ho18,5 cm di polso e di carenza sulle braccia manco l'ombra....a vedere il tuo peso e come aumenta velocemente io direi che la carenza e' solo passeggera vedrai

  13. #178
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Età:22 anni Peso:108Kg Braccio:48cm a freddo
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    e pur cagandomi addosso dallo sforzo
    quando ho letto sta frase mi sono pisciato addosso dal ridere

  14. #179
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Menego
    Tranquillo non vuol dire nulla anche io (sebbene ho solo 20 anni) ho18,5 cm di polso e di carenza sulle braccia manco l'ombra....a vedere il tuo peso e come aumenta velocemente io direi che la carenza e' solo passeggera vedrai
    Sono pignolo

  15. #180
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Io ho un polso più piccolo ancora, ma se scorri il 3d una pagina indietro puoi leggere i miei carichi...e ho un braccio abbastanza massoso, in più proprio l'avere il polso fino mette in evidenza il ventre muscolare a seguito

Discussioni Simili

  1. Diario di Corvette - F*F -
    Di Corvette nel forum Online Training Journal
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 19-06-2006, 08:52 AM
  2. X Corvette!
    Di Comes nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-11-2005, 02:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home