Pagina 100 di 548 PrimaPrima ... 5090919293949596979899100101102103104105106107108109110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 1,486 a 1,500 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #1486
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si corvette, ma non è un problema di avambracci.. quelli sono forti (tant'è che stacco 160kg con presa in pronazione, faccio rematori con 100kg, trazioni con + di 100kg totali)

    non posso allargare eccessivamente l'impugnatura per una questione di carico sulle spalle che non posso permettermi (ma comunque la presa stretta mi fa sentire + INCASTRATO e stabile)

    il problema è proprio articolare.. considera comunque che io sono un piccoletto di 1.65m con 16cm di polso
    tu sei un bisonte di 1.90m con 20cm di polso!!

    fino a 180kg senza fascette posso andare, ma se devo deconcentrarmi per colpa dei polsi nn mi sembra il massimo (oltretutto visti i miei volumi di allenamento lo stress articolare è notevole)

  2. #1487
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,329

    Predefinito

    Ho circa 19 di polso
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #1488
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    E pensare che io con i miei 18cm mi sentivo piccolo visto che a casa gli uomini hanno tutti polsi sopra i 19
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #1489
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ma tu quanto sei alto roccia? io sono un nanetto.. in proporzione il mio polso non è sottile (neanche grosso però)

  5. #1490
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Io 11 cm ...ma metto paura lo stesso...

  6. #1491
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    io 1e 77 circa...ma mio fratello ha polso 19 su 170 e babbo penso oltre i 20
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  7. #1492
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    nota:
    stamattina avevo un pò di doms (niente di straordinario.. ormai è un pezzo che non ne ho + di forti) ad anche e gambe in generale
    ho deciso di provare un PREHABILATION:

    3x20 di squat libero
    4 intervalli di docce a contrasto (caldo-freddo)

    i doms sono spariti
    non male!

  8. #1493
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ho provato a buttare giu una progressione ipotetica e provvisoria per 3 settimane

    Lunedi - ME DEADLIFT
    Pin Pull _
    max effort style.. fino a 3x3
    r.i. 2'-3' tempo 1.0.X.0

    Stacco o Stacco su rialzi
    dinamico o veloce 5x3\7x2\da stabilire
    r.i. 45''-1' tempo PL

    Panca _ 8x8 (probabile fermo sul petto)
    complementari a piacere principalmente per la panca

    Mercoledi - DE SQUAT
    Squat DE style a contrasto
    r.i. 2'\3'
    1x125 + 3x95
    1x135 + 3x95\105
    1x140 + 3x110
    1x145 + 3x115
    1x150 + 3x120\115
    se me la sento una o 2 serie aggiuntive

    Squat Full\ front Squat
    4x5\5x4\7x3
    r.i. 1’-2’ (probabile 2.1.X.1)

    trazioni ampie prone
    4x6\5x4\6x3
    r.i. 1'-2' tempo 2.0.X.0
    complementari principalmente per il rematore

    Venerdi - ME SQUAT
    Squat 1\3 (me style)
    fino a 3x3
    r.i. 3' tempo PL

    Good Morning
    4x6\5x4\6x3 r.i. 1'-2'

    Panca 8x8
    r.i. 30-45'' (probabile fermo sul petto)
    complementari principalmente per la panca e qualcosa per il rematore


    lo schema è moolto provvisorio e molto variabile
    nn so per quanto tempo chiuderà la palestra nel periodo invernale nè so se la settimana entrante potrò allenarmi con costanza causa esami
    ma intanto ho buttato giu uno schema indicativo
    i complementari sono ad libitum ma chiaramente evito il cedimento soprattutto sui monoarticolari
    il volume è volutamente elevato su stacchi e squat, voglio verificare un pò di cose, se vedo che è eccessivo riduco probabilmente i complementari
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-12-2006 alle 01:15 PM

  9. #1494
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    4 intervalli di docce a contrasto (caldo-freddo)
    Tortura cinese

    Io mi tengo i tanto amati ma stramaledetti doms

  10. #1495
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    beh, non è così fastidioso.. e poi se termini con il caldo alla fine sei piacevolmente rilassato
    oltretutto questi sistemi aiutano a recuperare prima dagli allenamenti, scusa se è poco

  11. #1496
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Somo saresti così gentile da illustrare il metodo della docci calda-fredda?
    Ma funzionano per qualche motivo scientifico o è "un rimedio della nonna"?

  12. #1497
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    nono è scientifico ed è un sistema utilizzato spesso e in diverse versioni per facilitare il recupero da un allenamento o da un trauma.

    come si esegue
    alternando caldo\freddo per qualche minuto ciascuno
    qualcuno consiglia 2-3min caldo (ma dev'essere CALDO) e freddo finchè si resiste (da 30 a 60'')
    può essere effettuato sia con sauna+doccia sia con la sola doccia alternando acqua calda e fredda
    oppure può essere utilizzato in punti specifici utilizzando impacchi di ghiaccio + borsa di acqua calda

    insomma ci si può sbizzarrire..

    perchè funziona:
    ha una duplice azione:
    meccanica.. caldo\freddo aumenta il flusso di nutrienti nella zona su cui è effettuato e, se si esegue partendo dai piedi fino alla parte superiore del corpo, si può ottenere un effetto drenante anche a livello dei vasi linfatici

    nervosa: il caldo stimola il sistema nervoso parasimpatico, il freddo stimola il simpatico
    in pratica il caldo rilassa, il freddo eccita, favorendo una specie di riassetto dell'equilibrio nervoso
    se termini con il caldo ottieni un effetto rilassante, se termini con il freddo ottieni un effetto rinvigorente (alcuni bulgari lo utilizzano tra un allenamento e l'altro)

    oltretutto l'esposizione al freddo stimola il corpo ad aumentare le difese immunitarie.

  13. #1498
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Caldo quanto? 30 gradi circa? Grazie per le risposte

  14. #1499
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    oddio.. non saprei risponderti
    caldo, tanto da vasodilatare.. chiaramente non devi spellarti

  15. #1500
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Si è vero..ho provato di persona questa estate a casa mia...è davvero una botta di vita!! per il caldo dovrebbe essere sui 40° credo (..se lo fai con la doccia..) sui 15/20 per il freddo...nelle regioni del nord è una cosa normalissima ma loro lo fanno con sbalzi termici ancora più assurdi..tipo fanno la sauna a 75° e poi si mettono (in inverno) in ammollo nei laghi della zona o nelle cascate naturali..con temperature dell'acqua anche verso i 5°...

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home