Risultati da 1 a 15 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 4: Potenza

    Micro 1

    -> Mer 23/3/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa

    Stacco | 2x2 @ 147 Kg (77,5%) RI=3' / molto bene
    Panca 2.1.X | 1x1 @ 97 Kg (80%) / molto bene
    Squat Jump | 3x5 @ 14,5 Kg (20%*BW) RI=2' / molto bene

    -Assistenza:
    Lockout da 3" a rip. | 3x4 @ 127 Kg (105% 1RM d panca) RI=3'
    Poliercolina 2.0.2 | 3x8 RI=2'
    Extrarotatori @ 90° 3.0.3 | 2x8 @ 10 Kg RI=2'
    -----------

    Tutto ok, solo un pò d fastidio ai femorali x il tufi d lunedi...

    ciauz!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 4: Potenza

    Micro 1

    -> Ven 25/3/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa

    Girata | 4x2 @ 69,5 Kg (75%) RI=2' / abbastanza bene
    Panca 2.1.X | 4x2 @ 92 Kg (75%) RI=3'/ bene
    Depth Jump @ 50 cm | 3x5 RI=1'
    Depth Landing @ 68-70 cm | 3x5 RI=1'

    -Assistenza:
    Seated row to neck using rope 2.0.1 | 3x8 @ 75 Kg RI=2'
    Dumbbell Bent-over row 3.0.1 | 3x8 @ 26 Kg RI=2'
    Dumbell Arnold press 3.1.1 | 3x8 @ 18 Kg RI=90"
    -----------------------------------

    Nella girata, nonostante il peso facile, mi sentivo un pò pesante e infatti, rispetto al solito, la potenza espressa è stata solo discreta.
    Bene la panca. Ho notato ke quanto + riuscivo a posizionarmi bene sulla panca con trapezi 'gonfiati' e tanto piu riuscivo ad ottenere una concentrica molto esplosiva. Dico questo xkè nn mi è facile mantenere tale setup anke quando stacco il peso...
    Molto bene la pliometria direi. Mi sono dovuto un pò arrangiare x ottenere i vari rialzi. Nn vi dico gli sguardi della gente...e va già bene ke era venerdì...cmq ora iniziano a conoscermi e, x loro, devo sono lo "strano"...cmq si inizia un pò a scherzarci sopra...uno mi ha detto :" ma tutto sto casino x fare sti saltelli?"...eheh nn ho potuto fare a meno d sorridere! :01:
    Sull'assistenza x ora ho fatto quelli sopra citati. Ottime sensazioni.

    ciauzzz!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 4: Potenza

    Micro 2

    -> Mar 29/3/2005 - W.O. 1/3

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa

    Squat (ass.2.the.grass) 2.1.X | 2x1 @ 137 Kg (90%) / bene
    Lanci alla Smith machine X.0.X | 3x3 @ circa 60 Kg (50% circa 1RM d panca) / molto bene
    Girata | 2x1 @ 84,5 Kg ( 92.5%) RI=4'

    -Assistenza:
    HyperExtension @ 90° 3.0.2 | 2x10 @ BW+62 Kg RI=2' / bene
    Hanging Leg Raises 2.1.1 | 3x8 @ BW + 5 Kg RI=2' / bene

    -------
    Tranquillo lo squat.
    Ho sentito invece pesante, con stupore, la girata. Tanto ke la seconda singola, l'ho fatta al secondo tentativo...

    *********************************************


    -> Gio 31/3/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 10 minuti d corsa

    Stacco | 3x2 @ 164,5 Kg (87,5%) RI=4' / bene
    Panca 2.1.X | 2x1 @ 112 Kg (92,5%) / molto bene
    Squat Jump | 3x5 @ 14,5 Kg (20%*BW) RI=2' / molto bene

    -Assistenza:
    4-Board Press 2.1,5.X| 3x3 @ 133 Kg (109% 1RM d panca) RI=3' / ho deciso d fare un fermo un poco superiore al secondo x enfatizzare il lavoro.
    Poliercolina 2.0.2 | 2x8 RI=2'
    Extrarotatori @ 90° 3.0.3 | 2x8 @ 10 Kg RI=2'
    -----------
    Gli stacchi si sono sentiti eccome anke se sono filati lisci. Panca bene, anke se mi sarebbe piaciuto avere un pò d vivacità in piu.

    ***********************************************

    -> Sab 2/4/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa

    Girata | 4x2 @ 72 Kg (82,5%) RI=2' / abbastanza bene
    Panca 2.1.X | 4x2 @ 99,5 Kg (82,5%) RI=3'/ bene
    Depth Jump @ 55 cm | 3x5 RI=1'
    Depth Landing @ 75 cm | 3x5 RI=1'
    Salto da fermo arrivando sugli step in accosciata @ 113 cm | 2x3 RI=1' / so ke nn era nel progr, ma mi è venuta voglia d provarlo e l'ho fatto. Ed è venuto anke abbastanza facile. mi paiono dei bei balzi, xò nn ho alcun riferimento.

    -Assistenza:
    Seated row to neck using rope 2.0.1 | 2x6 @ 80 Kg RI=2'
    Dumbbell Bent-over row 3.0.1 | 2x6 @ 28 Kg RI=2'
    Dumbell Arnold press 3.1.1 | 2x6 @ 20 Kg RI=90"
    -----------------------------------

    Anke oggi la girata mi è risultata pesante e nn 'giravo' facilmente come già ho fatto altre volte questo peso...boh.
    Bene la panca. Specialmente la terza e la quarta serie.

    *************
    ------------------
    *************


    MESO 4: Potenza

    Micro 3

    -> Lun. 4/4/2005 - W.O. 1/3

    -Riscaldamento: 10 minuti d corsa

    Squat (ass.2.the.grass) 2.1.X | 2x1 @ 139,5 Kg (92,5%) RI=4' / abbastanza bene
    Lanci alla Smith machine X.0.X | 3x3 @ circa 60 Kg (50% circa 1RM d panca) / molto bene
    Girata | 2x1 OFF

    -Assistenza:
    HyperExtension @ 90° 3.0.2 | 2x10 @ BW+62 Kg RI=2' / bene
    Cable Seated crunch (massimo range d movimento) 3x10 RI=1'
    ---------------

    domenica ho lavorato tutto il giorno nel bosco e temo d nn aver recuperato dai giorni precedenti. Infatti entrambe le singole d squat le ho sentite very very pesanti...
    La girata dopo aver iniziato il riscaldamento con i soliti 50 kg, l'ho lasciata x dolore notevole al polso sx ke mi sono 'girato' domenica con un tronco. Speriamo x la panca pesante nei prossimi giorni d riuscire usando una fascia da polsi stretta (come ho fatto con la smith, ma il peso era basso...)


    ciauzz!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 4: Potenza

    Micro 3


    -> Mer 6/4/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 18 minuti d corsa

    Stacco | 3x2 @ 169,5 Kg (90%) RI=4' / abbastanza bene
    Panca 2.1.X | 2x1 @ 117 Kg (95%) RI=4' / bene
    Squat Jump | 3x5 @ 14,5 Kg (20%*BW) RI=2' / molto bene

    -Assistenza:
    4-Board Press 2.1,5.X| 3x3 @ 137 Kg (112.5 % 1RM d panca) RI=3'
    B.P. close grip 3.1.1 | 2x8 @ 79,5 Kg RI=2'
    Extrarotatori @ 90° 3.0.3 | 2x6 @ 11 Kg RI=2'
    -----------

    Gli stacchi li ho sofferti nn poco. Devo dire ke nn avevo mai fatto piu d una rip. con carichi cosi elevati. Nella seconda rip. della terza serie, mi è successo come nel test dell'ultimo massimale: sebbene in misura piu ridotta, ho sofferto parecchio la lockout. partenza brillante con schiena e gambe molto presenti, eppure x chiudere...
    Sottolineo ke gli stacchi con piu d una rip. nn li eseguo mai in modo continuativo: cioè riappoggio sempre il bil a terra a fine d ogni rip e riparto immediatamente, senza rilassare la presa. Ho notato ke in questo modo sono molto piu duri in quanto ogni rip è fatta effettivamente con partenza da fermo.Dico questo perkè l'altra volta ho visto un tipo in palestra piuttosto spesso ke ha eseguito 4-5 rip con 150 K e ha smadonnato x la prima rep della serie (quindi sull'effettivo sollevamento del bil da terra), mentre sulle altre nn riappoggiava mai completamente il bil a terra.

    Piuttosto bene la panca: vivacità d esecuzione piu ke soddisfacente. Anzi, la buona esplosività generata mi ha rincuorato su un possibile miglioramento del massimale tra 2 week.

    Nella 4-B.p. ho sofferto nell'ultima rip. della terza serie, nel senso ke dopo il fermo lungo sono risalito molto molto lento. Il polso nn mi ha certo aiutato (anke se nn era colpa sua).

    ciauz!

    P.S. la dieta ke sto seguendo (in realtà mangio piu pulito; ho eliminato quasi totalmente brioches extra e porcheria varia) mi ha portato dai 76Kg scarsi d 2 week fa a circa 74.3 Kg. c sono buone probabilità, anke " a specchio" ke la massa magra sia rimasta intatta.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Sei atomico
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito



    -----

    MESO 4: Potenza

    Micro 3

    -> Ven. 8/4/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 18 minuti d corsa

    Girata | 4x2 @ 77 Kg (85%) RI=2' / abbastanza bene
    Panca 2.1.X | 4x2 @ 102 Kg (85%) RI=3'/ bene
    Depth Jump @ 60 cm | 3x5 RI=1'
    Depth Landing @ 80 cm | 3x5 RI=1'
    Salto da fermo arrivando sugli step (7) in accosciata @ 112 cm | 2x5 RI=1'30"

    -Assistenza:
    Seated row to neck using rope 2.0.1 | 3x6 RI=2'
    Dumbbell Bent-over row 3.0.1 | 2x6 @ 30 Kg RI=2'
    Dumbell Arnold press 'advanced' 3.1.1 | 3x5 @ 18 Kg RI=2'
    -----------------------------------

    Anke in questo w.o. ho avuto difficoltà col p.c. eppure un mese fa questi pesi li facevo 'volare'...la cosa ke mi lascia perplesso è la non correlazione con gli altri esercizi (dove per altro, data la progressione dei massimali, uso anke carichi maggiori rispetto al mese scorso...).
    bene la panca, anke se sono stato piu esplosivo lo scorso ven.
    ottima la pliometria. mi piace tantissimo!

    ciauz!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 4: Potenza

    Micro 4

    -> Lun. 11/4/2005 - W.O. 1/3

    OFF

    Ho fatto 15minuti d corsa. A seguire vari esercizi d stretching e decompressione vertebrale.

    ------------

    Sebbene quest'ultimo micro conclusivo del meso sia parzialmente d scarico, Carlo mi ha suggerito d non fare del tutto l'allenamento d ieri a causa d sovrallenamento neurale in corso.
    In effetti ieri mi ha fatto piacere riposare.

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home