Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Hit: Pareri

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Premetto di non aver mai utilizzato le monoserie ma in passato, prima che lasciassi, mi allenavo utilizzando una fullbody simile con 2-3 serie a cedimento per esercizio e nessuna o quasi pausa tra gli esercizi. Di posts sull’argomento ipertrofia ne sono stati scritti a volontà è quindi chiunque di voi sa che essa non è soltanto correlata all’esaurimento dei fosfati ma anche alla liberazione di somatomedine, all’aumento di acido lattico (soprattutto a livello sistemico), di GH, di testosterone etc. Per come la vedo io allenare tutto il corpo in una seduta, con pausa ridotta tra le serie, ripetizioni medio-alte, fase eccentrica eseguita molto lentamente rappresenta lo stimolo ideale per causare aumenti di acido lattico enormi (soprattutto a livello sistemico), conseguente incremento del GH endogeno, conseguente (al GH) incremento della sintesi delle somatomedine e della sensibilità delle cellule ad esse. Con questo voglio dire che l’HIT non è certamente “il metodo di allenamento” né il migliore per tutti o per qualcuno ma può essere almeno provato perché “forse”, se usato con moderazione ed opportunamente integrato in un programma, funziona.

  2. #32
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    19

    Predefinito

    "se usato con moderazione ed opportunamente integrato in un programma, funziona."

    ken82 cosa intendi con moderazione,
    e secondo te in che tipo di programma dovrebbe essere integrato...

  3. #33
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    248

    Predefinito

    ken82 cosa intendi con moderazione,
    e secondo te in che tipo di programma dovrebbe essere integrato...[/QUOTE]


    Intendo dire che l'HIT funziona fino a che non ci si adatta, come tutti i tipi di allenamento. Inoltre sfrutta soltanto una parte dei meccanismi che innescano l'ipertrofia e quindi non andrebbe utilizzato sempre ma alternato con altri metodi. La programmazione va strutturata in base a quelli che sono i tuoi obbiettivi, qui sul forum ci sono persone che gareggiano o hanno gareggiato e sicuramente sapranno darti delle dritte su come strutturare un programma come si deve, io ho sempre alternato diverse metodologie per fare massa, non ho mai gareggiato e quindi non saprei nemmeno affrontare problematiche estranee alla semplice massa.

Discussioni Simili

  1. HIT, ne vale la pena?
    Di zerotwo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13-03-2007, 08:28 PM
  2. Full Body HIT
    Di AgentJ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-09-2005, 12:56 PM
  3. hit per 4ca e tutti.....
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-01-2003, 12:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home