Parlare di alimentazione, lo dimostra questo settore del Forum, porta ad allargare i temi e gli argomenti ma nessuno può avere in tasca la verità. Anche i nutrizionisti discutono da sempre e il buon senso oltre all'esperienza farebbe dire che non c'è una teoria nutrizionale perfetta e come per gli allenamenti, la stessa dieta non ha lo stesso effetto in tutti anche a parità di condizioni generali.
Ma tornando al problema posto da steveshady all'inizio, è evidente che il "velo addominale" non è una questione di assorbimento delle proteine. La condizione "naturale" di un organismo umano adulto, non è certo quella di avere un addome scolpito, non credo di doverlo ricordare.
Per arrivarci è necessario "remare contro" l'equilibrio delle riserve organiche, partendo da un calcolo dei consumi energetici in allenamento, calibrando l'apporto dei nutrienti, senza troppe alchimie si ottiene molto, poi per arrivare all'estremo ognuno ha i suoi sistemi.
Prima di questo però è solo una questione di consumare le riserve, col differenziale calorico, con buona pace dei propugnatori di diete teoriche o pu**anate varie.
Segnalibri