Risultati da 1 a 15 di 187

Discussione: semplicità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Ma non è meglio eseguire il lento avanti o dietro con bilanciere libero in una fase di massa, piuttosto che alla smith-machine?
    nn è detto. dipende anche come ci si sente con la smith.. (parlo di lento dietro.. il lento avanti alla smith x me è una cagata).. utilizzare le macchine a volte può aiutare a concentrarsi sul movimento, senza sprecare energie nel mantenere l'equilibrio.
    ovviamente parlo di smith (che io cmq nn uso) e un paio di macchine a leva.
    cavi e cavetti nn li ho mai sopportati.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ma danno ambedue ottimi risultati per quanto riguarda l'aumento di massa corporea oppure è meglio il lento libero?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Ma danno ambedue ottimi risultati per quanto riguarda l'aumento di massa corporea oppure è meglio il lento libero?
    ottimi risultati dipende da soggetto a soggetto.
    diciamo che ognuno ha i suoi pro e contro. certo, dovendo sceglierne UNO SOLO opterei x quello libero, x una questione di completezza, ma quando nn ci sono particolari controindicazioni (muscoli stabilizzatori deboli) o necessità (es. sei uno strongman ) gli esercizi cosiddetti "guidati" possono essere utili, xkè consentono di utilizzare + peso.. inoltre se ti alleni da solo sono + sicuri.

    e cn questo chiudo.. visto che io sono un amante dei pesi liberi, ma x una questione di onesta intellettuale ho dovuto dire come la penso.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Se non chiedo troppo vi domanderei se gentilmente andate a vedervi il mio diario per un parere sulla prima seduta e qualche consiglio per ottimizzare carichi e quant'altro ... poi giù la testa e tiriamo le somme fra un mese!!

    ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Mau, ieri ho iniziato l’allenamento accorciato della fullbody pianificata e sono partito carichissimo con la panca piana: dopo una serie da 15 con 50kg per scaldarmi ho iniziato a spingere i fatidici 80kg x 8 reps….. me li sono pappati. La seconda serie è stata un po’più dura ma sempre 8 ne ho fatte, mentre già alla terza iniziavo a non avere più la freschezza della prima e ne ho fatte solo 7. Quarta serie: 7 a fatica, quinta serie 6 con aiuto finale.
    Soddisfatto anche se col dubbio che forse avrei potuto iniziare con 85 kg, riparto con gli stacchi sumo (eheh): 70 kg 8x4…. La prossima volta metto + kg diciamo 80. A seguire inizio il rematore con gli stessi 70 kg degli stacchi e me la cavo non male: le prime due serie faccio 8 reps tranquillo (anche se tirando) le altre tre devo proprio tirare per finirle ma le finisco. Forse anche qui potrei aumentare di 5/10kg il carico.
    Pappati questi mi trasferisco al multipower per fare lent dietro con 40 kg: una faticaccia boia, devo spingere già dalla prima serie e sulle ultime due l’ottava reps la faccio a metà.
    Seguono bicipiti ed il carico è di 35 kg: sono soddisfatto di questo perché tre mesi fa usavo 30 kg, non sarà un gran aumento ma sempre qualcosa é. Il 5x8 è durissimo, infatti l’ultima serie la finisco tirando come una bestia e forse nemmeno correttamente in quanto mi accorgo che per riuscire a tirare su il peso devo inarcare la schiena ma sono contento perché li ho sentiti lavorare bene. Capitolo tricipiti: qui sono un po’ meno contento non so se per la scelta di fare il push down ai cavi con 75kg, piuttosto che french press su panca con 35 kg, ma le sensazioni non sono di vero affaticamento muscolare comunque ormai sono in dirittura d’arrivo mi sparo lo squat con i miei bei 90 kg e una leg curl con 45 kg e me ne vado dalle mie bimbe.
    Il giorno dopo non ho sentito il muscolo bello pieno ma come svuotato forse perché deve recuperare.
    Oggi lo sentivo duro ma non gonfio.
    Mau che dici??

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ma nn l'avevi gia scritto un 3d identico?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    si ma nessuno mi ha "cxxxto"

Discussioni Simili

  1. Semplicita per gambe esili
    Di Gangster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-03-2009, 11:11 PM
  2. La semplicità innanzitutto
    Di tattoos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 05:20 PM
  3. Semplicità e varietà
    Di DWAYNE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 04:14 PM
  4. semplicità ...Petto di pollo
    Di Profeta nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-04-2006, 07:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home