Il fatto che siano ricavate con scambio ionico non significa che siano delottasate.

Partendo dal fatto che il lattosio è un carboidrato disaccaride, composto da glucosio e galattosio, gli integraotori proteici no carb sono indicati nel tuo caso.

Le marche migliori specificano il contenuto di lattosio..

Ps: l'intolleranza al lattosio è quasi sempre dovuta alla diminuzione di lattasi, l'enzima che lo digerisce. QUesta diminuzione è correlata all'età (da piccoli è alto perchè si deve digerire il latte materno, poi crescendo diminuisce) ed al consumo di latte. Chi consuma poco latte tende a diminuire l'enzima lattasi...
Un consiglio è quello di cominciare ad assumere progressivamente piccole dosi di latte per "riattivare" questo importante enzima. Piccole dosi crescenti..