oggi sono andato in facoltà (di medicina) a domandare un pò di cose..
certo che è un pò un problema aspettare fino a settembre x i concorsi.
oggi sono andato in facoltà (di medicina) a domandare un pò di cose..
certo che è un pò un problema aspettare fino a settembre x i concorsi.
Somoja fatti il culo e finisci sta laurea di tre anni in economia...poi invece che fare la specialistica, se rimani dell'idea che l'economia non fa per te, allora inizia una nuova laurea secondo le 3 opzioni che hai indicato sopra...
Questa ipotesi secondo me ti garantisce alcuni vantaggii. In primo luogo, visto che ti manca ancora un po' per laurearti, avrai ancora più tempo per pensare a cosa vuoi fare davvero nella vita; studiando a fondo da una parte per gli esami e approfondendo ulteriormente nel tempo liberogli argomenti che ti interessano. Secondariamente qualora una volta intrepresa la nuova avventura tu ti renda conto che non ci sei tagliato puoi ritornare sui tuoi passi, ripartendo da un punto fisso (La laurea in economia) e non dal nulla, ti assicuro che per il morale questo sarebbe un grosso vantaggio.Terzo, così facendo hai l'opportunità di non pesare totalmente sulla tua famiglia, in quanto la laurea in economia ti agevola, ulteriormente al diploma, nel trovare un posto di lavoro, magari non full time, che ti lasci così il tempo per studiare (magari alla sera) dimostrando così ai tuoi e a te stesso che la nuova via ti interessa, ma al contempo non sei un irresponsabile e sei disposto a sacrificarti per ottenere cio che vuoi
Ultimo ma non per importanza avresti meno tempo per spammare il forum con buona pace di tutti gli utenti![]()
Ultima modifica di frank leone; 01-03-2005 alle 01:18 PM
frank..ti ringrazio x l'ottimo consiglio.
in effetti è almeno un anno che aspetto di vedere come vanno le cose x decidere.. se continuo così mi laureo a 30 anni!![]()
quando ne parlai con mia madre a suo tempo di lasciare economia (nn avevo altre opzioni.. quindi in effetti aveva ragione lei) mi disse la stessa cosa.
cmq ne parlerò con i miei, appena troverò il coraggio e le parole!![]()
fortunatamente sono ragionevoli e intelligenti (anche se un pò severi e ipercritici!)
ovviamente questa mia scelta contempla la possibilità di lavorare contemporaneamente, x mantenere i miei nuovi studi. l'idea di fare il mantenuto x ancora nn so quanto mi infastidisce nn poco.
p.s. il tempo x spammare sul forum lo trovo ora.. almeno finchè nn arrivo a 5000post è questo il mio lavoro!![]()
Non posso che quotare Frank.
Ha detto le cose più ragionevoli.
Anche il mio consiglio è quello di finire la laurea di primo livello (o come cacchio ci chiama adesso sta cosa) e cercare di goderti la tua giovane età finchè puoi, perchè ti assicuro che dopo sono cacchi!!!
Non vorrei sembrare cinico, ma se i tuoi ti pagano sti studi per adesso e se non ti manca molto finiscili, con un titolo in economia non sarà difficile trovare qualcosa per poi fare quello che ti pare. Lasciare adesso, per quanto potrebbe sembrare bello e appagante quello che vai a fare ti peserà non poco anche a livello economico (dovrai fare la rinuncia agli studi, perderai quello che hai fatto etc...).
Quando cominciai l'università ero infervorato e non pensavo che a quello che studiavo che mi teneva occupato 25 ore, ma mi rendo conto che avere qualcosa che ti può offrire un minimo di sicurezza per poi non dover rendere conto a nessuno è tanto.
Quindi sei giovane, finisci al più presto e poi ti levi di culo, come si dice in toscana...ti trovi qualcosina per tirare su un po' di euri e da lì ricominci.![]()
Spero di esserti stato utile e che trovi la tua strada.
Vai somoooooooooooooooooooooooooooooooo.![]()
ciaoooooo.
P.S. se lasci i pesi te ne pentirai...garantito.
ti ringrazio molto, caro massimo,Originariamente Scritto da naoto
il fatto è che la mia giovane età nn me la godo..xkè nn mi sento appagato. è questo il mio problema. mi da fastidio sentirmi mantenuto gia adesso.. ed esserlo x fare una cosa che nn mi piace mi infastidisce ancora di +.
sto cercando di pensarci nel modo + freddo e distaccato possibile..ma questi 2 giorni sono stati pieni di emozioni (manco ho dormito) xkè vedo la possibilità di rendere migliore la mia vita.
ps. la palestra spero di nn doverla lasciare.. ma se fosse necessario.. diciamo che la "sospenderei"
Somoja anch'io ho fatto la tua stessa scelta,e non me ne sn pentito..ti ho anche scirtto un post kilometrico,ma nn sn riuscito a postare..![]()
cmq faccio fisioterapia,se hai domande..
x infermieristica,se nn ti senti super-mega-ultra-motivato ad aiutare il prossimo con mansioni non proprio piacevoli,turni pesantissimi,bassi stipendi..lascia perdere.Per carità,ammiro molto gli infermieri,ma è una cosa che devi proprio sentire![]()
Segnalibri