Volevo sapere di più su questo esercizio,sulla sua corretta esecuzione e se dato che fino per ora nn posso eseguire lo squat tradizionale può essere un sostituto efficace?
Volevo sapere di più su questo esercizio,sulla sua corretta esecuzione e se dato che fino per ora nn posso eseguire lo squat tradizionale può essere un sostituto efficace?
ciao erbaman, personalmente non amo l'hack squat perchè quando utilizzato in maniera massiccia e pesante mi dà problemi alle ginocchia.. e anche alla bassa schiena..
a volte l'ho utilizzato per allungare il quadricipite(visto che la sensazione che mi dà è proprio di allungamento) dopo però aver preaffaticato le gambe alla leg extension, così da utilizzare carichi minori.
nei periodi in cui non ho potuto(o voluto) fare lo squat ho trovato ottimi esercizi gli affondi per molte reps, la pressa ad una gamba oppure la pressa a 45° dopo il leg extension in superserie
sono curioso anch'io di saperne qualcosa di +, dato che lo squat tradizionale non mi è mai piaciuto.
fino ad adesso ho provato a far squat parziale, completo e frontale (proprio non lo sopporto) ma l'hack squat non l'ho mai provato per il semplice fatto che a naso mi sembra che stanchi parecchio anche le braccia... non vorrei che la concentrazione e lo sforzo si spostassero troppo sulla presa piuttosto che sulle gambe
Io penso che lo squat tradizionale non si possa sostituire con nessun altro esercizio, secondo me è il migliore.Per quanto riguarda l hack squat penso che a lungo andare possa portare a dei problemi alle ginocchia poiche vengono sovraccaricate molto.
Conviene che te lo faccia piacere perchè credo sia essenziale per un BB.Originariamente Scritto da panel
Guardate qui http://go.virgilio.it/clkc_M_search_...HackSquat.html
Comunque questo esercizio non potrà mai sostituire lo squat.........che sia chiaro!
Anche stavolta il tizio,per me, lo fà male l'esercizio:le ginocchia non dovrebbero mai essere in tensione in quel modo;quando salite e spingete su il peso...non arrivate mai a raddrizzare completamente le gambe altrimenti vi fate solo male alle ginocchia;fermatevi poco prima!
Ultima modifica di Venom5; 24-02-2005 alle 04:48 PM
ma NON è QUELLO! quello è l'esercizio alla macchina (sled= slitta)Originariamente Scritto da Venom5
l'esercizio è questo.
nn sovraccarica le ginocchia + degli altri esercizi simili.
nn stanca le braccia nè distoglie l'attenzione sulla presa più di quanto nn facciano gli stacchi.
certo che lo squat è lo squat.. questo nn è un sostituto.. è un' altro esercizio "alternativo"
ma io dico.. xkè parlate senza sapere?Originariamente Scritto da carosphere
lo hai mai eseguito l'hack squat?
che nn sostituisca lo squat completo va bene..
ma nn potete dire che l'hack squat fa male alle ginocchia e poi andate a fare la pressa 45° e lo squat al multipower.
c'era un body builder (mau ricorderà sicuramente a chi mi riferisco)che nn eseguiva lo squat xkè diceva che si trovava male e che nn gli dava massa.Originariamente Scritto da carosphere
appunto. Io ho una presa schifosa e gia a far stacchi e rematore se non ho i ganci mi viene da piangere. Di allenarla non ne ho nessuna intenzione (c'era un 3d ultimamente che parlava proprio di prese, e ganci e molle per le mani...)Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
puoi allenarla senza usare alcun accessorio.. appendendoti alla sbarra, magari con un sovrappeso (tra le gambe, o attaccato alla cintura)Originariamente Scritto da panel
se nn vuoi migliorare i tuoi difetti son cavoli tua.![]()
x somoja
ma dal punto di vista meccanico cos'ha di malvagio l'hack squat rispetto allo squat tradizionale? perchè lo reputi un'alternativa?
E' forse xchè quando si ha il bilancere a terra c'è una frazione di secondo di "relax" che con lo squat normale è impensabile?
(continuo a ripeterti che non l'ho mai eseguito e se proverò o no a farlo questa sera dipende dall'evoluzione di questo 3d)
In concreto posso utilizzare questo esercizio,al posto dello squat finche nn possiederò un rack o che cambi palestra....oppure continuo con la pressa?
La mia domanda è se magari aumentare il carico in questo esercizio,e comunque il carico utilizato rispecchi in maniera più o meno verosime quello dello squat tradizonale,in maniera più precisa rispetto agli stacchi per esempio?
Poi dopo averlo imparato ad eseguire correttamente posso inserirlo in un programma di forza come avrei fatto per lo squat normale?O conviene la pressa?
Impararerò la tecnica che comunque mi sembra meno complessa di quando si impara a fare squat tradizionale in quanto il bilanciere mi sembra segua la sua traiettoria in maniera molto naturale e il pericolo di inarcare la sciena mi pare limitato,l'unico dubbio è più che altro sulla larghezza delle mani...
lo squat (quello completo "culo a terra") permette di utilizzare + peso e consente un range di movimento maggiore.Originariamente Scritto da panel
p.s. anche in questo esercizio si "potrebbero" utilizzare i ganci. ma io ti sconsiglio di evitare il + possibile di crearti dipendenze da laccetti e fesserie varie.. almeno finchè puoi.
l'esercizio lo puoi utilizzare.. ed è + completo della pressa (mi sembra evidente)Originariamente Scritto da erbaman
i carichi nn credo corrispondano con quelli dello squat completo (generalmente i carichi negli stacchi sumo si avvicinano moltissimo a quelli dello squat completo)
la tecnica può apparire molto semplice.. ma nn mi stupirei se i primi tempi dovessi sentirti "scomodo"... datti il tempo di prendere confidenza con l'esercizio.
certo che se ci si allena da soli è moolto + sicuro!![]()
Segnalibri