Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 98

Discussione: New, che ne pensate della mia dieta?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Messaggio

    solo 80 gr di carbo e'molto soggettivo,puoi provare ma a me sembrano pochi,io per es.al di'sotto di 100 non avrei forze

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Bho per dirti adesso è un mese e qualche gg che mi alleno con quella grammatura, il peso invariato e ho perso 5 cm in vita e ne ho presi 3 nelle braccia e il petto si è tirato su bene quasi aciutto a 108, anche le gambe e le spalle allo "specchiometro" han ricevuto un evidente cambiamento...
    Adesso mi mantengo circa sui 5,8-6 grammi per kilo di proteine, son un po troppe ancora?
    Da ieri ho eliminato totalmente la polvere (30 gr di pro) a colazione, e ho diminuito allo spuntino della metà mattina anzichè 100 gr di tacchino,bresaola o altro a 50-60 gr circa (ma credo che quello forse lo rialzo vediam come va)...
    Per il resto mi resta da inserire qualche frutto (attendo consigli)...

    PS fatemi sapere quando posso inserire, cioccolato, pizza, havana, birra, snack e putt@nate varie... ]#

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Per Ct-7b: piaciuto l'allegato unieuro?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Per Ct-7b: piaciuto l'allegato unieuro?
    yes

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    Bho per dirti adesso è un mese e qualche gg che mi alleno con quella grammatura, il peso invariato e ho perso 5 cm in vita e ne ho presi 3 nelle braccia e il petto si è tirato su bene quasi aciutto a 108, anche le gambe e le spalle allo "specchiometro" han ricevuto un evidente cambiamento...
    Adesso mi mantengo circa sui 5,8-6 grammi per kilo di proteine, son un po troppe ancora?
    Da ieri ho eliminato totalmente la polvere (30 gr di pro) a colazione, e ho diminuito allo spuntino della metà mattina anzichè 100 gr di tacchino,bresaola o altro a 50-60 gr circa (ma credo che quello forse lo rialzo vediam come va)...
    Per il resto mi resta da inserire qualche frutto (attendo consigli)...

    PS fatemi sapere quando posso inserire, cioccolato, pizza, havana, birra, snack e putt@nate varie... ]#
    5 gr di pro x kg di peso????!!!!
    spero di aver letto male....

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    Adesso mi mantengo circa sui 5,8-6 grammi per kilo di proteine, son un po troppe ancora?
    è una battuta, vero?

    x il discorso i.g. a questo punto ti consiglio di fare una ricerca sul forum.. ma fai prima se domandi a Mr. Google

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ops per le pro ho detto n c@zzata??
    Calcolando che mangio circa 500-550 grammi di carne al giorno e peso 84 kg, quante sono?!?

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    Ops per le pro ho detto n c@zzata??
    Calcolando che mangio circa 500-550 grammi di carne al giorno e peso 84 kg, quante sono?!?

    cicca non te a prendere, ma ti consiglio vivamente di abbassare le pro perchè di questo passo il prossimo natale ti dovranno regalare una macchina per la dialisi...Mezzo kilo di carne al giorno?!?
    Neanche Coleman la mangia.
    Ti dico solo questo.
    Mantieniti su 1.5-2 gr (al massimo!!!) di pro per MASSA MAGRA!!!
    Quindi devi togliere dagli 84 kg il grasso, organi, ossa et cetera.
    Ripulisci la dieta subito.
    Ti accorgerai dei benefici.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    vabè.. diciamo che il range solitamente consigliabile ad un natural che nn soffre di problemi particolari si aggira tra 1gr - 2gr di proteine x chilo di massa magra (io direi solo escludendo la ciccia.. altrimenti se escludiamo ossa e organi dovremmo prendere massimo 20gr di pro al giorno tutti quanti! ) ma sto generalizzando, visto che l'apporto di ogni macronutriente va regolato anche in base agli altri..

    tante proteine nn ti porteranno a crescere di + ma solo a mettere su ciccia..
    inoltre la digestione delle proteine comporta un notevole dispendio di energie da parte del nostro organismo, con conseguente affaticamento e difficoltà di recupero.

    nn posso dirti nè io nè nessunaltro la quantità di pro di cui necessiti (oltretutto il fabbisogno delle stesse varia in base all'attività fisica che svolgi), si tratta di fare un pò di prove.

    cmq il limite del buon senso dice che 5gr x kilo di massa magra sono davvero tante.

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    vabè.. diciamo che il range solitamente consigliabile ad un natural che nn soffre di problemi particolari si aggira tra 1gr - 2gr di proteine x chilo di massa magra (io direi solo escludendo la ciccia.. altrimenti se escludiamo ossa e organi dovremmo prendere massimo 20gr di pro al giorno tutti quanti! ) ma sto generalizzando, visto che l'apporto di ogni macronutriente va regolato anche in base agli altri..

    tante proteine nn ti porteranno a crescere di + ma solo a mettere su ciccia..
    inoltre la digestione delle proteine comporta un notevole dispendio di energie da parte del nostro organismo, con conseguente affaticamento e difficoltà di recupero.

    nn posso dirti nè io nè nessunaltro la quantità di pro di cui necessiti (oltretutto il fabbisogno delle stesse varia in base all'attività fisica che svolgi), si tratta di fare un pò di prove.

    cmq il limite del buon senso dice che 5gr x kilo di massa magra sono davvero tante.
    come disse qualcuno molto più saggio di me, caro somoja "mi hai deluso e nn poco"
    stai perdendo tutto il mordente e la vena bacchettona che tanto amavo...gli eventi a quanto pare hanno colpito anche il tuo vigoroso animo siculo...
    torna quello di pirima ti prego...
    mi sento smarrito...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    Ops per le pro ho detto n c@zzata??
    Calcolando che mangio circa 500-550 grammi di carne al giorno e peso 84 kg, quante sono?!?
    sono 100gr di pro nobili.....100gr di carne contengono il 20% di protidi....quindi.....per te che pesi 84kg....togliamo 10kg di grasso, tanto per esagerare, 70x2= 140 gr di pro al di....
    per i carbo ti hodetto di rae 1gr x kg in massa
    0,5gr x kg in definizione
    visto che ceni subito dopo è inutile aggioungere un'atro pasto, nei gg di WO a cena aggiungi 100gr di pasta o di riso o 600gr di patate (pesato tutto a crudo), L'IG in questo contesto nn conta molto visto che stai facendo un pasto completo con grassi, protidi e verdure...sarà quindi cmq basso....

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Messaggio

    1 gr di carbo per la massa???mai sentita una cazzata simile ma dove l'hai letta???

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trainer
    1 gr di carbo per la massa???mai sentita una cazzata simile ma dove l'hai letta???

    Determinants of post-exercise glycogen synthesis during short-term recovery.

    Jentjens R, Jeukendrup A.

    Human Performance Laboratory, School of Sport and Exercise Sciences, University of Birmingham, Edgbaston, Birmingham, UK.

    The pattern of muscle glycogen synthesis following glycogen-depleting exercise occurs in two phases. Initially, there is a period of rapid synthesis of muscle glycogen that does not require the presence of insulin and lasts about 30-60 minutes. This rapid phase of muscle glycogen synthesis is characterised by an exercise-induced translocation of glucose transporter carrier protein-4 to the cell surface, leading to an increased permeability of the muscle membrane to glucose. Following this rapid phase of glycogen synthesis, muscle glycogen synthesis occurs at a much slower rate and this phase can last for several hours. Both muscle contraction and insulin have been shown to increase the activity of glycogen synthase, the rate-limiting enzyme in glycogen synthesis. Furthermore, it has been shown that muscle glycogen concentration is a potent regulator of glycogen synthase. Low muscle glycogen concentrations following exercise are associated with an increased rate of glucose transport and an increased capacity to convert glucose into glycogen.The highest muscle glycogen synthesis rates have been reported when large amounts of carbohydrate (1.0-1.85 g/kg/h) are consumed immediately post-exercise and at 15-60 minute intervals thereafter, for up to 5 hours post-exercise. When carbohydrate ingestion is delayed by several hours, this may lead to ~50% lower rates of muscle glycogen synthesis. The addition of certain amino acids and/or proteins to a carbohydrate supplement can increase muscle glycogen synthesis rates, most probably because of an enhanced insulin response. However, when carbohydrate intake is high (>/=1.2 g/kg/h) and provided at regular intervals, a further increase in insulin concentrations by additional supplementation of protein and/or amino acids does not further increase the rate of muscle glycogen synthesis. Thus, when carbohydrate intake is insufficient (<1.2 g/kg/h), the addition of certain amino acids and/or proteins may be beneficial for muscle glycogen synthesis. Furthermore, ingestion of insulinotropic protein and/or amino acid mixtures might stimulate post-exercise net muscle protein anabolism. Suggestions have been made that carbohydrate availability is the main limiting factor for glycogen synthesis. A large part of the ingested glucose that enters the bloodstream appears to be extracted by tissues other than the exercise muscle (i.e. liver, other muscle groups or fat tissue) and may therefore limit the amount of glucose available to maximise muscle glycogen synthesis rates. Furthermore, intestinal glucose absorption may also be a rate-limiting factor for muscle glycogen synthesis when large quantities (>1 g/min) of glucose are ingested following exercise.

    =============================================

    Here's a follow up on that one.

    2.)

    Regulation of GLUT4 protein and glycogen synthase during muscle glycogen synthesis after exercise.

    Ivy JL, Kuo CH.

    Department of Kinesiology, The University of Texas at Austin, 78712, USA.

    The pattern of muscle glycogen synthesis following its depletion by exercise is biphasic. Initially, there is a rapid, insulin independent increase in the muscle glycogen stores. This is then followed by a slower insulin dependent rate of synthesis. Contributing to the rapid phase of glycogen synthesis is an increase in muscle cell membrane permeability to glucose, which serves to increase the intracellular concentration of glucose-6-phosphate (G6P) and activate glycogen synthase. Stimulation of glucose transport by muscle contraction as well as insulin is largely mediated by translocation of the glucose transporter isoform GLUT4 from intracellular sites to the plasma membrane. Thus, the increase in membrane permeability to glucose following exercise most likely reflects an increase in GLUT4 protein associated with the plasma membrane. This insulin-like effect on muscle glucose transport induced by muscle contraction, however, reverses rapidly after exercise is stopped. As this direct effect on transport is lost, it is replaced by a marked increase in the sensitivity of muscle glucose transport and glycogen synthesis to insulin. Thus, the second phase of glycogen synthesis appears to be related to an increased muscle insulin sensitivity. Although the cellular modifications responsible for the increase in insulin sensitivity are unknown, it apparently helps maintain an increased number of GLUT4 transporters associated with the plasma membrane once the contraction-stimulated effect on translocation has reversed. It is also possible that an increase in GLUT4 protein expression plays a role during the insulin dependent phase.

    Publication Types:
    Review
    Review, Tutorial

    PMID: 9578375 [PubMed - indexed for MEDLINE]
    Ultima modifica di Ct-7b; 23-02-2005 alle 12:42 PM

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trainer
    1 gr di carbo per la massa???mai sentita una cazzata simile ma dove l'hai letta???
    trainer...studia prima di dare consigli.....ho letto troppe tue affermazione totalmente errate.....parli solo per sentito dire e questo è sbagliatissimo....

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    sono 100gr di pro nobili.....100gr di carne contengono il 20% di protidi....quindi.....per te che pesi 84kg....togliamo 10kg di grasso, tanto per esagerare, 70x2= 140 gr di pro al di....
    per i carbo ti hodetto di rae 1gr x kg in massa
    0,5gr x kg in definizione
    visto che ceni subito dopo è inutile aggioungere un'atro pasto, nei gg di WO a cena aggiungi 100gr di pasta o di riso o 600gr di patate (pesato tutto a crudo), L'IG in questo contesto nn conta molto visto che stai facendo un pasto completo con grassi, protidi e verdure...sarà quindi cmq basso....
    anche con un 1gr moltissime persone riescono a definirsi,io per es. anche al di'sopra di uno riesco a tirarmi

Discussioni Simili

  1. Jack3d new advanced formula... che ne pensate ???
    Di shadow96 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-07-2013, 04:03 PM
  2. che ne pensate della mia dieta
    Di danielelarge nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 12:14 PM
  3. Che ne pensate della mia dieta per massa? si accettano consigli GRAZIE
    Di motonau nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-01-2011, 02:24 PM
  4. New year, new style. Glutammico's diary
    Di glutammico nel forum Online Training Journal
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 11:43 PM
  5. Che ne pensate della mia dieta??
    Di The Iceman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 01:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home