ma dai..ancora cò sta storia dell'hard gainer?
e il super sajan dove lo mettiamo?![]()
andiamo..ormai nn ci crede + nessuno.
ma dai..ancora cò sta storia dell'hard gainer?
e il super sajan dove lo mettiamo?![]()
andiamo..ormai nn ci crede + nessuno.
Ma a te che tenefrega??
Augusto
mi rispondi, please?
Se posso darti una mia opinione ragazzo il tuo allenamento coi pesi dovrebbe mirare non alla massa muscolare, ma alla forza esplosiva se decidi di integrare l'allenamento di boxe con quello dei pesi;altrimenti non otterrai nessun beneficio da nessuno dei due,e ti spiego anche il perchè:l'allenamento coi pesi mirante all'ipertrofia(di solito sulle 8-10rip)provoca l'accorciamento delle fibre muscolari in questione,diminuendo di conseguenza l'elasticità(nella boxe per esempio non avresti la stessa velocità dei colpi portati all'avversario);nell'allenamento coi pesi mirante all'esplosività invece ti alleni solo per questo scopo migliorando sia la velocità che la forza esplosiva visto che ti concentrerai solo sul sollevamento di carichi al 50% del tuo massimale nel modo più velocemente possibile.
Per quanto riguarda la dieta invece, di solito un pugile mangia giusto il necessario per tenersi in forma,per mantenere il suo peso e per progredire nell'allenamento;mentre il bodybuider si nutre esclusivamente per costruire massa muscolare e per progredire nell'allenamento praticando di solito moderatissima attività aerobica(mentre tu invece ne pratichi moltissima).Il mio consiglio è quello di sfruttare i pesi con allenamento esplosivo per tirare meglio nella boxe(allenamento forza esplosiva) altrimenti diverebbe inutile e controproducente!
Non dico che non metti su massa sia chiaro,solo che non avrai mai il fisico scolpito di un bodybuider tutto qui!Prendi come esempio i powerlifter che di forza loro ne sanno qualcosa!
infatti i powerlifter nn allenano solo la forza esplosiva, ma anche quella massimale.
ed una minima parte di ipertrofia è necessaria, visto che la forza dipende anche dalla sezione trasversale delle fibre.
ovviamente un atleta di velocità nn ha interesse ad aumentare di molto la massa, xkè questo comporterebbe un aumento di peso, ed un conseguente maggiore sforzo (per non parlare del fatto che rientrerebbe in una categoria di peso superiore..quindi avversari + grossi)
ma infatti molto bb si accingono a questo sport e molti di loro sono abbastanza pompati ma anche molto tirati,tipo uno che questo fine settimana mi ha dato filo da torcere,era ben compatto e massaccio ma poi ha vinto la mia tecnica e agilita'.........l'allenamento con i pesi puo'essere d'aiuto se in un secondo tempo praticherai boxe ma i massimali o cose estreme certamente non agevolano un futuro pugile o chi si appresta a seguire un allenamento serio di boxeOriginariamente Scritto da Venom5
Perchè no trainer?Un pugile con un buon allenamento da powerlifter sai che forza può sprigionare da quei pugni?Secondo te mike tyson non si allena anche lui con i pesi?
Fidati se ti alleni in quel modo quel tuo amico ciccione lo butti giù con un colpo!
ma infatti l'allenamento con i pesi e'd'obbligo,parecchi ragazzi passerebbero intere giornata in sala attrezzi ma io non voglio,io ed altri quando finiamo gli allenamenti dedichiamo almeno un ora ai pesi,e quando non posso mi alleno a casa,ma e'chiaro che il tipo d'allenamento e'totalmente diverso,si rischia con carichi troppo pesanti di attozzarsi e perdere agilita'.........invece tra i tanti allenamenti iniziali e'compreso anche quello con i pesetti,figure e passetti con i pesi tra le mani,in certi periodi quasi tutto l'allenamento con i pesi,ovviamente ognuno scegliera'il peso che fa'al caso suo,io per es non scendo mai al di sotto di 14 kg,dopo una giornata di questo tipo ti senti a pezzi ma hai reso molto
Il peso di 14kg in allenamento dove lo usi per curiosità?
Segnalibri