Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Pianificazione del metodo Westside

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    beh... la forza è massa x accelerazine come insegnava il buon Isacco Newton , 2° principio della dinamica , per cui se alleni l' accelerazione incrementi anche la forza ; molti pwler non vanno mai sopra l' 85% del massimale per conservare sempre una certa accelerazione...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Neppure nei giorni di ME non vanno oltre l' 85%

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    ho qualche domanda...

    i complementari? quanti e come eseguirli?reps etc..

    quindi ci si basa solo su squat e panca...e se uno volesse crescere anche in stacco e rematore..?come base intendo...so che è + da powerlifting come metodo..ma è x capire come si possono adattare i principi del westside alla programmazione di forza del bb...avedno 4 sedute a disposizione..cosa si potrebbe fare mau...una A B con 4 allen nei primi 2 massimale e secondi 2 dinamico?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    nn ci si basa solo su squat e panca.
    DL sta x "dead lift", stacco.

    nei giorni di max effort il volume dei complementari si tiene basso, così come il n° delle reps.
    nei giorni di dinamic effort si fa alto volume, alzando anche le ripetizioni.

    il giorno di max effort si utilizza x migliorare la forza massimale nei punti carenti. ad esempio se nella panca sono debole nell'utilma fase dell'alzata,quindi carenza di tricipiti inizierò con un esercizio che va a potenziare questo gruppo (esempio floor press o panca stretta)

    se vuoi puntare sul dorso nulla ti vieta di iniziare la tua seduta di max effort stacco\squat con degli esercizi che vadano a lavorare su questo gruppo (è come se considerassi quello il tuo gruppo carente) ad esempio con rematore (ovviamente stiamo parlando di un adattamento al body building).. o meglio mezzi stacchi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    non dono stato chiaro...facciamo un esempio di come adattare questi principi ad una fase di forza da bb...esempio i base sono rematore stacco panca squat...come distrib nei giorni di dynamic e massimale...


    metto questo articolo che a suo tempo mi indico mau..

    http://www.olympian.it/on/54_9.cfm

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    la verità è che nn so quanto il coniugato possa essere utile ad un body builder..credo, soprattutto al tuo livello (nn me ne volere) che siano di gran lunga moolto + efficaci le cose semplici.. e che l'esplosività abbia un'importanza del tutto marginale nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

    oltretutto i periodi di forza x un body builder durano poco (4ca solitamente fa riferimento al mese di cui 3 settimane effettive)
    mentre il westside manifesta i suoi pregi sul lungo periodo..e nn sul breve.

    la particolarità di questo sistema è che si può utilizzare x tutto l'anno, allenando contemporaneamente i 2 aspetti della forza + l'ipertrofia (si può porre un accento + o meno marcato su questa)
    un altro suo punto di forza è che nn necessita di periodi di scarico.

    insomma di programmazioni x la forza adatte ad un body builder ce n'è a bizzeffe e di gran lunga + adatte di questa.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-03-2005 alle 11:20 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    ora..infatti non era riferito a me...ma visto che siamo su un forum di bb volevo sapere se poteva essere utile a tal fine....poi pregi e difetti li avevo già letti..

Discussioni Simili

  1. Tributo al Westside barbell club
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-09-2007, 11:38 AM
  2. De Westside bench press
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2007, 03:15 PM
  3. Westside, how to
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-09-2006, 09:53 PM
  4. Westside applicato ai sollevamenti olimpionici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-10-2005, 06:46 PM
  5. Trazioni Westside
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2005, 01:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home