
Originariamente Scritto da
panel
io li uso tutti e due anche se preferisco i manubri perchè mi sembra che facciano lavorare in maniera più completa e naturale il pettorale
bilancere
è sicuramente più comodo e permette l'uso di carichi più elevati a causa del coninvolgimento di tutta la parte superiore del corpo
manubri
consentono uno sviluppo più completo e indipendente del petto, dato che la distanza tra le mani non è vincolata. Non permettono "imbrogli" e rinforzano sicuramente anche la presa. L'unica pecca è che sono abbastanza scomodi da impostare, soprattutto se si iniziano ad utilizzare carichi consistenti
Segnalibri