david mi pare di aver già discusso con te e vedo che purtroppo , x te , sei ancora convinto della semplicità del mondo... ; vedi nella storia del pensiero umano i credenti non erano affatto degli stupidi che si facevano abbindolare ; pensa che molti filosofi grandi , o grandissimi , erano credenti o addirittura erano preti o dovevano diventarlo : vuoi qualche esempio ? Hegel era scemo ? ha cercato per tutta la vita di dimostrare che filosofia e religione sono la stessa cosa e il suo contrasto con Schopenauer derivava proprio dal fatto che il 2° fosse ateo ; Kant era cretino ? doveva diventare prete e poi non lo è diventato ; Fichte lo stesso , anche lui era avviato alla carriera ecclesiastica che poi non fece ; Gassendi invece era proprio un prete e potrei continuare per ore ad elencare i pensatori credenti o addirittura preti... ; il discorso sul perchè nell' uomo esista il bisogno di dio ( o per meglio dire del "divino" ) sarebbe lunghissimo ; l' unica cosa che vi posso dire è : leggete... ragà leggete...



Rispondi Citando
Segnalibri