Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46

Discussione: B.i.i. ?????

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Ho messo tocci per prenderne un rappresentante non vortrai mica che li nomini tutti no, ppooi se la metti cosi be ho capito allora la percentuale di quelli che si allenano Bii sale alle stelle sopratutto tra gl'utenti occasionali delle palestre percuo piano a parlare delle schede che normalmente girano per le palestre poiche raramente ne vedo di quelle che potrebbero superare l'ora, in piu la storia del cortisolo l'abbiamo gia sfatata, e non credo che il cortisolo abbia un orologio e una volta superato il tempo limite fa capolino, visto ceh come dice tenebro la maggior parte di chi supera quei tempi di permanenza in palestra, non lo fa perche si ammazza di esercizi ma perche si distrae e allora non credo che il cortisolo venga chiamto in causa anzi direi che il 95% dei frequentatori delle palestre il cortisolo non lo abbia mai risvegliato, percio il concetto crolla da solo
    Ma guarda che nemmeno io credo tanto alla storia del cortisolo... però che vuoi farci, i "guru" del BII tirano in ballo questo argomento.
    Cmq il problema non sta tanto nella durata dell' allenamento, quanto piuttosto nel volume per singola seduta. Per semplicità si assume che un allenamento poco voluminoso (<8 serie per muscolo, ad esempio, ma ripeto che non esiste un limite netto) sia "breve" in confronto ad un allenamento da 12-20 serie per muscolo, che è statisticamente il più diffuso. Ora, se prendi i tempi di pausa generalmente consigliati (2-4 minuti, a seconda degli autori e del tipo di allenamento) grosso modo stiamo entro quel "tetto" che teoricamente limita il cortisolo.

    Ovviamente c'è chi si prende pause di 5 minuti tra una serie e l' altra, chiacchierando con gli amici e guardando il culo alle ragazze, e chi il culo se lo fa senza andare oltre le pause necessarie. Però stiamo parlando di indicazioni generiche, non di verità assolute.


    PS: su questo argomento il "nostro" Goku77 ha scritto un articolo su Olympian's News.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Cmq il problema non sta tanto nella durata dell' allenamento, quanto piuttosto nel volume per singola seduta. Per semplicità si assume che un allenamento poco voluminoso (<8 serie per muscolo, ad esempio, ma ripeto che non esiste un limite netto) sia "breve" in confronto ad un allenamento da 12-20 serie per muscolo, che è statisticamente il più diffuso.
    ....mhà....secondo me si fa un sacco di confusione...adesso salta fuori che il bii toglie le serie per rendere meno lungo un allenamento .... perché tra fare 8 serie e farne 12...quanto miseria di tempo in più ci si mette scusate ??? Questo a me accadeva quando iniziai...facevo un mare di esercizi e serie... con intensità = ZERO visto che ricordo che tra una serie e l'altra guardavo la tv, caxxeggiavo, andavo a vedere qualche bella tipa....insomma...se tra l'andare in palestra e l'allenarsi c'è una voragine in mezzo.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Infelice

    il mio problema era invece che facevo troppe serie (riposavo 1 minuto tra un set e l'altro e 2/3 tra una serie e l'altra) concedendomi poche distrazioni ma mi allenavo troppo (1h e mezza) ed oltretutto dopo 48 ore ero di nuovo in palestra...beh, calcolando che poi non seguivo un dieta molto atttenta alle proteine mi ritrovavo a sentirmi delle botte di stanchezza tremenda ad un certo punto della giornata (come se untreno mi passase sulla schiena!!!!).dopo un periodo in cui i mie risultati sono stati buoni in termini di masse edefinizione (sono un quasi principiante) ho avuto una sensazione di stallo...

    leggendo i consigli (su dieta,allenamento, ecc.), specie di quelli del forum che i sembrano piu' affidabili, ho cambiato le mie abitudini ADATTANDO quei consigli a me....(QUESTO E' LO SPIRITO DEL FORUM VERO MODERATORE?)

    ps. oddio un post tipo Tenebro...!!!

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    tsé ne hai di post da scrivere prima di sperare di avvicinarti solamente allo stile di tenebro
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    attento Gio che ti posto un copiaeincolla della divina commedia!!!!!!

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,680

    Irriverente Il CAMPIONE SONO IO!!!!!!!

    Originally posted by Gio
    tsé ne hai di post da scrivere prima di sperare di avvicinarti solamente allo stile di tenebro
    si', grazie GIO!il campione sono io

    un copnsiglio CAP,per essere come me,nn devi solo scrivere
    incasinato,troppo banale.

    A me quei post vengono quando voglio mettere un concetto chiaro,provando pero' a chiarire ogni possibile equivoco e a essereconciso insieme,

    e quindi poi a dover rispiegare un po' tutto con parole diverse.


    -------------------------------------------------------------------------------
    Comunque,siccome non posso intasare un forum con concetti
    espressi male
    ho imparato a rendere i miei post chiari e
    piu' gradevoli graficamente,se dai un occhiata a quelli recenti
    Ultima modifica di Tenebro; 27-03-2003 alle 01:38 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    ....mhà....secondo me si fa un sacco di confusione...adesso salta fuori che il bii toglie le serie per rendere meno lungo un allenamento .... perché tra fare 8 serie e farne 12...quanto miseria di tempo in più ci si mette scusate ??? Questo a me accadeva quando iniziai...facevo un mare di esercizi e serie... con intensità = ZERO visto che ricordo che tra una serie e l'altra guardavo la tv, caxxeggiavo, andavo a vedere qualche bella tipa....insomma...se tra l'andare in palestra e l'allenarsi c'è una voragine in mezzo.
    Se permetti c'è differenza tra fare MASSIMO 8 serie e farne MINIMO 12. Cmq ripeto che i limiti non sono netti. Solitamente si indica con "BII" un allenamento palesemente più breve ed infrequente del classico ad alto volume.

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Breve e inefrequente

    Volume e frequente....

    Poi a sentire altri danno per scontato che un allenamento da tanti
    set debba essere voler dire anche tante rip a moderata intensita'.....

    in realta' esistono piu' combinazioni......

    interessanti,tra l'altro,un allenamento ad alto volume mi spezzava in due fatto di frequente.....

    ma diuluita la frequenza.....

    Ho provato anche a fare una serie a cedimento ogni4- 5 giorni per
    gruppo muscolare.....non era male,ti alleni spesso,nn perdi confidenza con i carichi e aumentavo le rip...solo per un po' pero....

    Poi ci sono allenamenti da tanti set ma poche ripetizioni...
    nn male anche quelli
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    A parte che questo "classico" allenamento ad alto volume....anche qui si generalizza molto ma va bè...cmq il concetto che volevi esprimere è chiaro.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Ieri mi è capitato fra le mani un vecchio numero di ON ho letto qualche articolo di tozzi ... cacchio sembra che tutto il mondo si alleni 4 x 10 da come dice ... non è un pò esagerato ?
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Figo per me non è cosi complicato il concetto...

    il BII praticamente insegna (almeno questo è cio che trovo piu importante) che per un natural che ha gia una sua vita impegnata bisogna dare molta importanza al recupero perche avvenga la supercompensazione e quindi allenarsi massimo 3 volte a settimana con sedute di max 1 ora (circa insomma...) e puntare sui multiarticolari che stimolano di piu la crescita ma se fatti bene spompano anche di piu il fisico .

    Non credo che una persona nella media anche con tutta la buona volonta possa sopportare 4-5-6 allenamenti produttivi (quindi che portano i muscoli al limite per stimolare la risposta supercompensativa) a settimana e mantenere una normale routine sociale e lavorativa.Sicuramente in poco tempo si ridurrebbe ad uno straccio a livello psicofisico.

    Il problema degli esercizi di isolamento è che se se ne fanno molti chiaramente si allunga la seduta e si toglie energia al fisico che andrebbe posta in quelli di base, multiarticolari , ma queste chiaramente non sono regole ma diciamo concetti che poi bisogna verificare su se stessi se hanno efficacia ..... insomma bisogna capire il concetto di queste teorie, poi ognuno deve scoprire cosa è meglio per lui in base ai suoi tempi di vita e ai suoi obiettivi.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    169

    Predefinito

    il limite di 60-75 minuti e' stato stabilito per i livvelli di testosterone, che dicono dopo sia a terra
    Ah si! e che novità sarebbe questa!!!
    quindi fammi capire il testosterone scende dopo 75 minuti di allenamento!!!.
    Attendo una spiegazione......

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    140

    Predefinito

    Originally posted by jim
    Ah si! e che novità sarebbe questa!!!
    quindi fammi capire il testosterone scende dopo 75 minuti di allenamento!!!.
    Attendo una spiegazione......
    Bè.. Jim.. queste sono le cose ke abbiamo "sentito" un pò tutti..
    Cioè ke "dopo 60/75 minuti di allenamento si abbassa il livello di testosterone e si alza quello di cortisolo"
    (Il ke nn credo voglia dire ke al 59simo minuto 100% testosterone 0% cortisolo e al 61simo minuto 0%testosterone e 100% cortisolo)

    Kiariscici questa cosa.. se è vera.. se è vera in parte.. se è una bufala..

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Originally posted by jim
    Ah si! e che novità sarebbe questa!!!
    quindi fammi capire il testosterone scende dopo 75 minuti di allenamento!!!.
    Attendo una spiegazione......
    infatti io nn sostenevo quello,era un riferimento all'opinione
    alla quale mi riferivo.......essendo nell'arsenale di chi dice di allenarsi meno,ed infatti poi fu' ribadito che il BII nn va' oltre tale tempo....

    in parte ci credo anche io,ma nn lo sostengo io,nn sono io che
    devo spiegare perche'......

    chiedilo a quelli del BIIO,(nn metto in dubbio che la sai piu' lunga tu ho letto i tuoi post in giro)ma io nn centro niente....tante'che non faccio il BIIO

    infatti c'era un "ma e' un altra cosa...." vicino

    io parlavo indipendentemente dal fatto del cortisolo che
    un allenamento anche di + set puo' stare in quel tempo,essendo
    tutt'altro delle tipiche tabelle brevi
    Ultima modifica di Tenebro; 28-03-2003 alle 04:56 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Ieri mi è capitato fra le mani un vecchio numero di ON ho letto qualche articolo di tozzi ... cacchio sembra che tutto il mondo si alleni 4 x 10 da come dice ... non è un pò esagerato ?
    infatti finalmente qualcuno l'ha capita, ma vi rendete conto che tocci avra visto una decina di ragazzi allenarsi e sopratutto nei dintorni di Roma, in piu si e visto pumpin iron e uomini d'acciaioe ha tirato le sue conclusioni,
    poliquin ha preparato un po di giocatori di football che anche se di muscoli ne hanno devo rispettare regole completametne diverse dai b.builder, e per gl;'altri il discorso non e da meno, a parte Mentzer chiaramente, da dove moooolti hanno preso spunto, e poi arrivano quelli che hanno capito tutto per logica, che sono i migliori prorprio i primi della fila che se ci mescolano anche un po di studi scientifici fanno una macedonia irreplicabile, ma che guarda caso non funziona, ne forma campioni che invece nascono dalla pazzia pura.
    Percio per concludere la pazzia funziona moooolto meglio della saggezza e della cultura ma........................l'importante resta che qualcuno le cose giuste ce le racconti poi se colora le righe meglio ancora
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home