Risultati da 1 a 15 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    beh, ti ringrazio, in effetti l'idea mi è venuta poco tempo fa quando stavo troppo scomodo con 2 dischi in braccio

    la panca è a 45° (le vorrei entrambe..ma mi devo arrangiare).. x il momento riesco a farlo da solo, ma temo\spero in futuro di aver bisogno di qualcuno che mi tenga ferma la panca xkè con tanto peso in effetti potrei rischiare di cappottare!
    (ovviamente scherzo..sono costruite x essere bilanciate)

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Per potenziare lo stacco bisogna lavorare molto con il box squat. Visto che stacco sumo, il mio max di squat coincide con il max. di stacco (ovviamente). Nello stacco sumo si tira quasi con il 90% di gambe e appena 10% di schiena.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Somò, io per sicurezza un pesuccio dietro ce lo metto lo stesso!!

    Andrè x ora preferisco staccare d classico. x il box squat mi piacerebbe provarlo ma nn mi sento molto a mio agio senza power rack. Ho solo la rastrelliera e x lo squat classico va abbastanza bene. x il box squat preferirei avere il P.R.

    ---------------------------


    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 2

    -> Mer 9/2/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa.(in sali e scendi)

    Squat (ass.2.the.grass) X.0.X | 3x3 @ 84.5 Kg (57.5%) RI=2' / molto bene
    Panca 1.1.X | 1x1 @ 109.5 Kg (92.5%) / bene
    Stacchi | 3x3 @ 149.5 Kg (82.5%) RI=3' / bene

    -Assistenza:
    1-Board P. close grip 1.1.X | 2x4 @ 99.5 - 97 Kg RI=3' / abbastanza bene (partito con 100k, ma diminuito xkè sentiti troppo pesanti, ed essendo assistenza, ho voluto lasciare un minimo d margine)
    L-Fly sdraiato su un lato 4.0.1 | 2x4 @ 8 Kg RI=3' / bene
    Curl biceps in piedi 3.0.2 | 2x4 @ 44,5 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------
    Lo squat 'pliometrico' con negativa accelerata mi conferma ke ho mantenuto ancora un'ottima elasticità e mi permette d enfatizzare una concentrica a tutto gas!
    Nella panca c'è stata una lieve, inaspettata, incertezza allo S.P. ke ha in parte rovinato una buona fluidità d esecuzione.
    Ottime sensazioni dalle triplette dello stacco dove ho scrollato con molto vigore al termine d ogni rip. Nella terza serie poi, fatta la terza rip., ho trattenuto ancora il bil facendo 6 scrollatone generosissime!

    __________________________________________________ _
    __________________________________________________ _

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 2

    -> Ven 11/2/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa.

    Squat (ass.2.the.grass) 1.1.X | 1x1 @ 137 Kg (92.5%) / bene
    Panca 3.0.X | 3x3 @ 97 Kg (82.5%) RI=3' / abbastanza bene
    Girata | 3x3 @ 57 Kg (57.5%) RI=2' / bene

    -Assistenza:
    Reverse Bench P. 2.0.1 | 2x4 @ 87 Kg RI=3'/ bene
    Low Pulley 3.0.X | 2x4 @ 85 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------
    Singola al 92.5% d squat filata bene anke se ho accusato il passaggio allo S.P. : sono partito bene, ma, arrivato al parallelo, ho subito una breve 'interruzione' della concentrica ke poi è andata su con grande velocità. Devo dire ke forse l'idea d farla molto 'decontratto' x spendere al minimo le energie, mi ha fatto 'rilassare' un pò troppo : ciò mi ha portato a fare un fermo ben superiore al secondo e a mancare d concentrazione al momento del reclutamento delle forze.
    Devo sottolineare una cosa molto positiva ke sto notando nelle ultime sedute: i pesi stanno pian piano aumentando, eppure quella sensazione d qualke mese fa in cui mi sentivo le gambe, letteralmente, assopirsi, quando ero sotto il parallelo, sta pian piano riducendosi e 'sento' (nel senso non d fatica, ma d controllo) molto d piu il carico.
    Panca piuttosto bene, anke se la reattività è andata diminuendo fino alla terza rip della terza serie in cui ho un pò sofferto x completarla (con ovvia concentrica parecchio lenta x superare lo S.P.). Sottolineo però ke il controllo negativo è stato impeccabile.
    Mi ha stupito l'esecuzione della reverse B.p. ke sono riuscito a portare a termine nonostante il polso dx nn fosse del tutto d'accordo...( polso ke già è stato provato nella girata ke, seppure leggera, mi vede sempre costretto a fare la negativa, nn potendo mollare il peso x terra con ovvia sofferenza del polso infiammato...).

    ------------
    ------------

    Bene, ho concluso questi due micro d questo breve meso ke si concluderà con il micro della prossima settimana con un test dei massimali.
    C sono buoni presupposti x nuovi miglioramenti, soprattutto se riuscirò ad 'organizzarmi' a lavorare su una buona qualità del sonno.

    ciauzzz!!

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home