Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

  1. #46
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 1

    Micro 4


    ->Mer 19/01/2005 - W.O. 2/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 79,5 Kg RI=1' / molto bene
    Panca 3.1.1 | 2x5 @ 92 Kg RI=4' / bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 112 Kg RI=2' / bene
    -Assistenza:
    1-Board P. close grip 1.1.X | 2x4 @ 97 Kg RI=3' / bene
    L-Fly sdraiato su un lato 4.0.1 | 2x4 @ 8 Kg RI=3' / abbast. bene
    Curl biceps in piedi 3.0.2 | 2x4 @ 42 Kg RI=3' / bene

    ------------------------------------------------------------

    -> Ven 21/01/2005 - W.O. 3/3

    Squat 3.1.1 | 1x5 @ 112 Kg / bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 77 Kg RI=2' / molto bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 94,5 Kg RI=1' / molto bene
    -Assistenza:
    Reverse Bench P. 2.0.1 | 2x4 @ 84,5 Kg / bene
    Low Pulley 3.0.X | 2x4 @ 80 Kg / bene
    ------------------------------------------------------------

    Allenamenti conclusivi d questo 4° e ultimo micro andati ottimamente. La mia scelta d deprimere un pò i massimali x contrastare la mia stanchezza è stata ottima, infatti le sensazioni lungo i 4 micro sono state molto confortanti e mi hanno permesso d lavorare davvero molto bene sulla tecnica d esecuzione.

    ciauz!!

  2. #47
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Ieri ho testato squat e panca...sabato ho pensato bene d giocare a basket dalle 14 fin quasi alle 18...campo all'aperto in asfalto...erano mesi ke nn giocavo....oltre al male alla schiena, ho i femorali a pezzi...volevo 'esordire' lune con gli stacchi ma l'ho vista dura...cosi ho aspettato martedi x vedere come andava e mi sentivo, anke se nn perfetto, meglio..Oggi, mercoledi mi sento ok. Domani agli stacchi spero d strappare piu d 180...

    Meso 1

    -> Mar 25/01/2005

    Micro 5 : Test 1 R.M.

    B.W. pre-w.o.: 75,9 Kg

    - Riscaldamento: 15 min d corsa.

    - Squat full (culo a terra)

    1x1 @ 127 Kg 2.0.1 RI 2'
    1x1 @ 132 KG 2.0.1 RI 2'
    1x1 @ 137 Kg 1.0.1 RI 3'
    1x1 @ 142 Kg 1.0.1 RI 4'
    1x1 @ 144,5Kg 1.0.1 RI 5'
    1x1 @ 147 Kg 2.1.X RI 6'
    1x1 @ 149,5 Kg 2.1.X fallita RI 7'

    1x1 @ 149,5 Kg 2.1.X siiiii caz.zo!

    Stavolta a differenza dell'altra volta ho scelto una progressione ancora piu meticolosa. Al primo tentativo coi 150k è andata male: credo sia stata piu una mancanza d concentrazione (anke se i 147 sono andati piuttosto "facili"): dopo il fermo il mio cervello deve aver 'ritardato' troppo l'impulso x la concentrica tanto ke sono partito e sono arrivato fino al parallelo,restando 4-5 secondi, poi ho appoggiato il bil sui fermi perkè nn salivo piu...ma nn ho mollato, sentivo ke potevo farcela. E il secondo tentativo è andato infatti in porto!! Anke sta volta arrivato in linea al parallelo ho esitato x un attimo, poi dopo averlo sorpassato d qualke centimetro sono andato su di potenza molto bene. Avrei sperato in qualcosina d meglio, dato ke sono anke diventato un bovinetto arrivando a ridosso dei 76 Kg...sono cmq soddisfatto perkè ho puntato tutto su forma d esecuzion e t.e. e credo sia questo quello ke conti davvero x miglioramenti (anke lenti) nel lungo periodo riducendo nel contempo al minimo le possibilità d farsi male e massimizzando l'adattamento dei tendini e del corpo ai carichi maggiori.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    - Panca Piana


    1x1 @ 102 Kg 1.0.1 RI 2'
    1x1 @ 107 Kg 1.0.1 RI 3'
    1x1 @ 112 Kg 1.0.1 RI 3'
    1x1 @ 114.5 Kg 1.0.1 RI 5'
    1x1 @ 117 Kg 1.0.1 RI 6'

    1x1 @ 119,5 Kg 2.1.X

    Stavolta i 120 k sono andati! Intorno ai 114 ho sentito ke erano alla portata ma ho preferito passare ad un 117 'veloce' e,in effetti, mi è servito per accorgermi ke sarei giusto riuscito a fare quello ke ho fatto inserendo il fermo ma niente di piu (mah, forse magari 1kg, ma nn ho la possibilità d aggiungere cosi poco...). Infatti, sui 119,5 dopo un bel fermo ho 'strappato' abbastanza bene, ma sono salito su parecchio lento. Cmq nel prossimo meso, sono sicuro ke con i nuovi esercizi d assistenza (e magari una leggera dieta x recuperare l'addominale scolpito) mi permetteranno se nn altro d aumentare la forza relativa.

    ---------------------------------------------

    Oh sono contento tutto sommato nonostante il BW aumentato di "brutto"....era un mese esatto ke nn mi pesavo e i dolciumi natalizi e d san silvestro (nn avete idea d quanto ho mangiato) sono pesati eccome. Anke qualcosa d massa magra devo aver messo su ugualmente cmq. Guarda caso quando c sono gli stacchi d mezzo ho sempre dei buoni miglioramenti sia d massimali ke d BW...sarà una caso? nn credo...ke ne dite?
    Uhh! a proposito di stacchi! domani tocca a loro!!!

    ciauzzzzzzzzz!!!!!


    --> SPECCHIETTO RIASSUNTIVO<--

    NOTE:
    -Si noti ke la linea nera spessa separa i 4 meso del B2 con il B3
    Ultima modifica di Lorenzo; 27-01-2005 alle 12:10 AM

  3. #48
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Ecco come sono andati gli stacchi ieri:

    Meso 1

    -> Gio 27/01/2005

    Micro 5 : Test 1 R.M.

    B.W. pre-w.o.: 75,8 Kg

    - Riscaldamento: 12 min d corsa.

    - Stacco da terra stile classico
    - (bilancere 17 cm da terra)
    - Cintura, fasce o altri accessori: nessuno
    - Manganite: si!

    1x1 @ 122 Kg RI 2'
    1x1 @ 134.5 KG RI 2'
    1x1 @ 144.5 Kg RI 3'
    1x1 @ 154.5 Kg RI 4'
    1x1 @ 164.5 Kg RI 5'
    1x1 @ 174.5 Kg RI 6'

    1x1 @ 182 Kg

    Sono contento perkè un muro psicologico è stato sfondato, però rispetto al massimale d 2 mesi e mezzo fa circa c'è anche un leggero vantaggio d aumento d peso corporeo questa volta. Il fatto è ke già nel passaggio a 175k francamente mi sono parsi pesantissimi ed ero lì lì per gettare la spugna. xò l'idea d chiudere a meno del massimale precedente mi dava un fastidio dell'anima così ho detto o la va o la spacca! il sollevamento dei 182 cmq mi è parso esattamente identico a quello dei 175k fatti una manciata d minuti prima: tanto tanto sforzo nella fase d stacco in cui devo dire ke ho sentito i lombari ruggire per nn piegarsi al peso; arrivato poco sotto le ginocchia ho sentito il peso relativamente agevole e ho acquistato velocità completando con una buona chiusura. Nessun problema nella presa.
    Cmq considerando il mio momento un pò d stanchezza d fine dicembre in cui, facendo un test per preparare questo meso, avevo fatto stentato a sollevare poco piu d 160k, direi ke il recupero è stato repentino.

    Oggi ho un leggero indolenzimento alla bassa schiena ma nulla ke nn avessi già provato dopo aver fatto altri massimali.

    Adesso muoio dalla voglia d sollevare 200 Kg, solo ke nei prossimi meso sarebbe prevista la girata al posto degli stacchi. so bene ke diradare la frequenza degli stacchi male nn fa (anzi è opportuno), ma se voglio anke solo provare a raggiungere quei benedetti 200k penso ke potrebbe essere controproducente interrompere gli stacchi x 3 mesi. o no?
    Cosa ne pensate?

    ciauzzzz

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 1

    -> Lun 31/01/2005 - W.O. 1/3

    -Riscaldamento: 5 minuti d corda.

    Squat (ass.2.the.grass) 3.0.X | 3x3 @ 119,5 Kg RI=3' / abbastanza bene
    Panca X.0.X | 3x3 @ 64,5 Kg RI=2' / molto bene
    Stacchi | 1x1 @ 162 Kg / bene

    -Assistenza:
    Hyperextension 2x10 @ 30 Kg
    Reverse Crunches on S.B. 2x10 @ B.W.
    ------------------------------------------------------------
    Avevo le gambe un pò legnose nello squat, infatti la discesa lenta l'ho sentita tutta. Forse una possibile causa può essere stata un riscaldamento un pò troppo breve (ma sono arrivato in ritardo e ho dovuto fare tutto d fretta...). Negli stacchi invece, ke ho eseguito per ultimi, sono riuscito ad eseguire la singola @ 90% 1RM con una buona disinvoltura, ricavandone buone sensazioni soprattutto in partenza.
    Molto bene la panca in cui ho adottato, come suggerito da Carlo, un'esecuzione pliometrica.

    ciauz!

  5. #50
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 1

    -> Mer 2/2/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa.(in sali e scendi)

    Squat (ass.2.the.grass) X.0.X | 3x3 @ 82 Kg RI=2' / molto bene
    Panca 1.1.X | 1x1 @ 107 Kg / molto bene
    Stacchi | 3x3 @ 144.5 Kg RI=3' / bene

    -Assistenza:
    1-Board P. close grip 1.1.X | 2x6 @ 89.5 Kg RI=2' / abbast.bene
    L-Fly sdraiato su un lato 4.0.1 | 2x6 @ 7 Kg RI=2' / abbast. bene
    Curl biceps in piedi 3.0.2 | 2x6 @ 35 Kg RI=2' / bene
    ------------------------------------------------------------

    Devo dire ke devo allungare il riscaldamento nelle prossime sedute. Oggi c ho messo anke dei sali e scendi ed ero (compreso il sudore) inevitabilmente piu caldo senza essere stanco e, almeno nel mio caso, c'è poco da fare, rendo di più! L'allenamento è andato quindi ottimamente da inizio a fine. Davvero bene la singola al 90% d panca.Il fermo deve anke essere stato piu 1": la cosa ottima è ke sono riuscito a skizzare su bene senza incertezze lungo tutto il movimento da petto a chiusura. Insomma una concentrica esplosiva a tutti gli effetti.

    ciauz!

  6. #51
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 1

    -> Ven 4/2/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa.

    Squat (ass.2.the.grass) 1.1.X | 1x1 @ 134,5 Kg (90%) / abbastanza bene
    Panca 3.0.X | 3x3 @ 94,5 Kg (80%) / bene
    Girata | 3x3 @ 52 Kg R2 I=2 (55%) / molto bene

    -Assistenza:
    Reverse Bench P. 2.0.1 | 2x6 @ 79,5 Kg RI=2'/ abbastanza bene
    Low Pulley 3.0.X | 2x6 @ 75 Kg RI=2' / bene
    ------------------------------------------------------------
    Verve tutto sommato discreta nello squat, anke se, dopo il fermo, risalire da laggiù è sempre impegnativo!
    Bene panca: ottimamente esplosiva la prima rip. d ciascuna delle tre serie; le successive 2 rip. accusavano invece il 'peso' delle discese da 3".
    Facile la girata.
    Negli es. d assistenza ho fatto un pò d fatica alla rev.BP xkè mi sono fatto male ad un polso con la seggiovia da vero coglioncello...

    ciauzzz

  7. #52
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Adesso muoio dalla voglia d sollevare 200 Kg, solo ke nei prossimi meso sarebbe prevista la girata al posto degli stacchi. so bene ke diradare la frequenza degli stacchi male nn fa (anzi è opportuno), ma se voglio anke solo provare a raggiungere quei benedetti 200k penso ke potrebbe essere controproducente interrompere gli stacchi x 3 mesi. o no?
    Cosa ne pensate?

    ciauzzzz
    beh, come sai i carichi degli stacchi nn progrediscono facendo stacchi (o perlomeno NON SOLO)... ma sono gli esercizi come goodmoring, box squat e fratelli che ti aiutano a lavorare a fondo i tuoi punti carenti.

    quindi, credo che nn sia controproducente interrompere gli stacchi, ma se il tuo obiettivo è migliorare i carichi in questi gli esercizi con cui li sostituirai dovrebbero avere tale fine, e quindi andare a lavorare proprio sui tuoi punti carenti.

  8. #53
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Verissimo Somò! Il punto è ke il programma ke sto seguendo avrebbe previsto la sostituzione degli stacchi con la sola girata x ben 3 mesi...questo mi preoccupava.
    Sui GM, ke ho già fatto qualke volta, è davvero l'unico esercizio ke mi fa paura: già ne avevo parlato a suo tempo, ma t ricordo brevemente ke ho l'ultima vertebra attaccata parzialmente all'osso sacro sulla dx (problema congenito)...avevo provato qualke serie da 10 con una sessantina d Kg, ma, francamente, nn li sentivo neanke: il punto è ke, dato il mio problema, a differenza d squat e stacchi, imho, il GM, x ovvi motivi, potrebbe essere davvero deleterio se c pensi bene...



    Allenamento d ieri:
    -----------------
    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 2

    -> Lun 7/02/2005 - W.O. 1/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa (sali e scendi).

    Squat (ass.2.the.grass) 3.0.X | 3x3 @ 122 Kg (82.5%) RI=3' / bene
    Panca X.0.X | 3x3 @ 67 Kg (57,5%) RI=2' / molto bene
    Girata | 1x1 @ 84,5 Kg (92%) / bene

    -Assistenza:
    Hyperextension 2x15 @ 40 Kg
    Crunches on S.B. 2x10 @ 5 Kg
    ------------------------------------------------------------

    Devo dire ke continuo a nn capire come funzionino le fisiologie del mio corpo ed il rapporto tra forza e sonno...ieri sera una d quelle giornate in cui sarei stato volentieri a casa a poltrire sul divano...dormito poco e molto stanco...fatto sta ke dopo essere arrivato in pale senza voglia, già durante il riscaldamento sul tapin mi sentivo insolitamente leggero...(altre volte mi è capitato d sentire pesante già la corsa d riscaldamento e infatti poi ha sempre marcato male...).Insomma, lo squat mi è uscito piu brillante d quanto pensassi...soprattutto con le modalità previste dalla discesa ke, già psicologicamente, mi stancavano. Chiaro, l'uscita dallo S.P. nn è stata fulminante, ma francamente era una d quelle giornate in cui mi sarei aspettato una naturale trasformazione del t.e., tanto x spiegarmi, in un 3.1.X in luogo del 3.0.X. previsto. E invece, dopo la negativa lenta, sono riuscito a passare alla concentrica quasi istantaneamente ad ogni rip.
    Bene la girata, in cui ho curato molto (specie durante le singole d riscaldamento) una prima fase lenta x poi girare d 'botto' superate le ginocchia. Peccato solo x il dolore al polso dx...x mettere giu il bil ogni volta erano infatti dolori...

    Sull'assistenza: x le hyper in questa palestra c'è la panchetta a 45° e nn quella dove stai parallelo al terreno...x cui altro ke 40 Kg c vogliono x sentirle...d'altro canto mi è stato problematico già così riuscire ad 'abbracciare' le 2 pizze da 20...altro modo nn l'ho trovato.

    ciauz!!

  9. #54
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Sull'assistenza: x le hyper in questa palestra c'è la panchetta a 45° e nn quella dove stai parallelo al terreno...x cui altro ke 40 Kg c vogliono x sentirle...d'altro canto mi è stato problematico già così riuscire ad 'abbracciare' le 2 pizze da 20...altro modo nn l'ho trovato.

    ciauz!!
    in effetti il problema good morning x te nn è da sottovalutare, quindi forse catena posteriore delle gambe e lombari dovresti allenarli in maniera separata (quando hai intenzione di caricare davvero pesante)

    a tal proposito, io le hiper le faccio utilizzando manubri o il bilancere (caricandolo ovviamente), e devo dire che mi trovo abbastanza bene, sicuramente abbracciare 2 dischi da 20 chili nn è comodo (gia con 1 da venti stavo scomodo)

  10. #55
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ahhh!!! ho capito! mica male l'idea nn c avevo mai pensato!!!
    in pratica usi le braccia come 'catena' un po come negli stacchi e quindi inizi ad andare su e giu d lombari?
    hai la panchetta parallela al terreno o anke tu quella a 45?

    ciauzzz

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, ti ringrazio, in effetti l'idea mi è venuta poco tempo fa quando stavo troppo scomodo con 2 dischi in braccio

    la panca è a 45° (le vorrei entrambe..ma mi devo arrangiare).. x il momento riesco a farlo da solo, ma temo\spero in futuro di aver bisogno di qualcuno che mi tenga ferma la panca xkè con tanto peso in effetti potrei rischiare di cappottare!
    (ovviamente scherzo..sono costruite x essere bilanciate)

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Per potenziare lo stacco bisogna lavorare molto con il box squat. Visto che stacco sumo, il mio max di squat coincide con il max. di stacco (ovviamente). Nello stacco sumo si tira quasi con il 90% di gambe e appena 10% di schiena.

  13. #58
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Somò, io per sicurezza un pesuccio dietro ce lo metto lo stesso!!

    Andrè x ora preferisco staccare d classico. x il box squat mi piacerebbe provarlo ma nn mi sento molto a mio agio senza power rack. Ho solo la rastrelliera e x lo squat classico va abbastanza bene. x il box squat preferirei avere il P.R.

    ---------------------------


    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 2

    -> Mer 9/2/2005 - W.O. 2/3

    -Riscaldamento: 15 minuti d corsa.(in sali e scendi)

    Squat (ass.2.the.grass) X.0.X | 3x3 @ 84.5 Kg (57.5%) RI=2' / molto bene
    Panca 1.1.X | 1x1 @ 109.5 Kg (92.5%) / bene
    Stacchi | 3x3 @ 149.5 Kg (82.5%) RI=3' / bene

    -Assistenza:
    1-Board P. close grip 1.1.X | 2x4 @ 99.5 - 97 Kg RI=3' / abbastanza bene (partito con 100k, ma diminuito xkè sentiti troppo pesanti, ed essendo assistenza, ho voluto lasciare un minimo d margine)
    L-Fly sdraiato su un lato 4.0.1 | 2x4 @ 8 Kg RI=3' / bene
    Curl biceps in piedi 3.0.2 | 2x4 @ 44,5 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------
    Lo squat 'pliometrico' con negativa accelerata mi conferma ke ho mantenuto ancora un'ottima elasticità e mi permette d enfatizzare una concentrica a tutto gas!
    Nella panca c'è stata una lieve, inaspettata, incertezza allo S.P. ke ha in parte rovinato una buona fluidità d esecuzione.
    Ottime sensazioni dalle triplette dello stacco dove ho scrollato con molto vigore al termine d ogni rip. Nella terza serie poi, fatta la terza rip., ho trattenuto ancora il bil facendo 6 scrollatone generosissime!

    __________________________________________________ _
    __________________________________________________ _

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 2

    -> Ven 11/2/2005 - W.O. 3/3

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa.

    Squat (ass.2.the.grass) 1.1.X | 1x1 @ 137 Kg (92.5%) / bene
    Panca 3.0.X | 3x3 @ 97 Kg (82.5%) RI=3' / abbastanza bene
    Girata | 3x3 @ 57 Kg (57.5%) RI=2' / bene

    -Assistenza:
    Reverse Bench P. 2.0.1 | 2x4 @ 87 Kg RI=3'/ bene
    Low Pulley 3.0.X | 2x4 @ 85 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------
    Singola al 92.5% d squat filata bene anke se ho accusato il passaggio allo S.P. : sono partito bene, ma, arrivato al parallelo, ho subito una breve 'interruzione' della concentrica ke poi è andata su con grande velocità. Devo dire ke forse l'idea d farla molto 'decontratto' x spendere al minimo le energie, mi ha fatto 'rilassare' un pò troppo : ciò mi ha portato a fare un fermo ben superiore al secondo e a mancare d concentrazione al momento del reclutamento delle forze.
    Devo sottolineare una cosa molto positiva ke sto notando nelle ultime sedute: i pesi stanno pian piano aumentando, eppure quella sensazione d qualke mese fa in cui mi sentivo le gambe, letteralmente, assopirsi, quando ero sotto il parallelo, sta pian piano riducendosi e 'sento' (nel senso non d fatica, ma d controllo) molto d piu il carico.
    Panca piuttosto bene, anke se la reattività è andata diminuendo fino alla terza rip della terza serie in cui ho un pò sofferto x completarla (con ovvia concentrica parecchio lenta x superare lo S.P.). Sottolineo però ke il controllo negativo è stato impeccabile.
    Mi ha stupito l'esecuzione della reverse B.p. ke sono riuscito a portare a termine nonostante il polso dx nn fosse del tutto d'accordo...( polso ke già è stato provato nella girata ke, seppure leggera, mi vede sempre costretto a fare la negativa, nn potendo mollare il peso x terra con ovvia sofferenza del polso infiammato...).

    ------------
    ------------

    Bene, ho concluso questi due micro d questo breve meso ke si concluderà con il micro della prossima settimana con un test dei massimali.
    C sono buoni presupposti x nuovi miglioramenti, soprattutto se riuscirò ad 'organizzarmi' a lavorare su una buona qualità del sonno.

    ciauzzz!!

  14. #59
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESO 2: Forza Massimale 1

    Micro 3 TEST 1 RM

    -> Mer 16/2/2005 -

    -Riscaldamento: 12 minuti d corsa

    Niente da fare...le sensazioni positive della conclusione del micro della scorsa settimana e la consapevolezza d avere fatto 2 microcicli molto produttivi (basta rileggerli) d questo breve meso nn sono stati sufficienti a portarmi in condizione ottimale ai test del 3° micro: francamente nn mi spiego il perkè dato ke negli ultimi giorni il fattore 'sonno' nn è stato penalizzato in alcun modo ed io stesso nn ho fatto 'bravate' come spararmi un partita d basket il giorno prima dei max..Certo l'alimentazione degli ultimi tempi nn è stata forse la migliore, nel senso ke la mia golosità (specie d brioches) nn ha limiti....Fatto sta ke ieri, già durante il riscaldamento, mi sentivo pesante e mi 'veniva da dormire' e già quello è stato un cattivo presagio. Speravo ke la situazione si ribaltasse e invece durante la progressione delle singole nello squat sentivo il peso "distruggermi" progressivamente tanto ke a 144.5 Kg eseguito senza fermo e neanke profondo come al solito (sono sceso appena sotto il parallelo) ho deciso d fermarmi dopo aver avuto chiaramente l'avvisaglia ke gli ottimi 149,5 K d 2 settimane fa, profondi e con fermo, nn sarei stato assolutamente in grado d eguagliarli!
    Nel frattempo è arrivato il mio amico, ke, dopo avermi visto demoralizzato, ha insistito perkè io facessi la panca...Tutto sommato è andata, relativamente, meglio; in ogni caso ha confermato la mia "serata no": ho tentato i 119,5 k realizzati con successo l'ultima volta 'simulando la gara' facendo anke la partenza dall'alto aspettando il 'via': ho fatto un fermo in basso penalizzante, d oltre 2 secondi in quanto il mio amico nn mi ha dato l'hop subito pensando ke io sarei cmq partito x conto mio. Dal mio canto mi ero letteralmente 'assentato': dopo l'hop tardivo mi sono quasi 'risvegliato', ho staccato il bil. dal petto, ma d nn piu d 15 cm...Dopo 5 minuti ho ritentato con le stesse modalità e gli stessi Kg ed un fermo umano: è andata un po meglio ma sono arrivato a stento quasi a metà movimento e quindi anke in quel caso my friend è dovuto intervenire...
    E pensare ke ero partito con l'idea d liquidare le 3 alzate tutte insieme come in una gara...ovviamente gli stacchi nn li ho eseguiti decidendo d rimandarli a domani...
    La cosa ke mi fa incavolare è ke nelle ultime 2 settimane, ho cmq ridotto gli eccessi della mia golosità x tentare d ridiventare asciutto asciutto come sono sempre stato, aumentando anke leggermente l'attività aerobica ke negli ultimi mesi lasciava un po a desiderare...risultato? rispetto ai 75.9 d due settimane fa, la bilancia ieri segnava quasti 77 Kg!! il bello è ke devo aver messo su anke massa 'pulita' dato ke gli addominali stanno timidamente riaffiorando...sinceramente sono stupito e nn so cosa pensare!

    ciauzz!!

  15. #60
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Uhm, lo scorso mese mi sono trovato nella tua stessa situazione; in un'scuita da un microcilo positivo mi sono imbattuto in dei test massimali inspiegabilmente merdosi, tra l'altro eseguiti dopo una settimana di relax, sonno, alimentazione ok poco stress....
    Giusto 3 giorni fa ho ritentato dopo tre settimane in cui mi sono allenato tropop e male, ho dormito poco, mangiato sregolato, stressato da ragazza/mutuo/lavoro ecc...e alla panca ho fatto in modo relativamente tranquillo 172kg (senza fermo al petto eh, premetto....)

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home