ciao a tutti.vorrei insieme a voi fare una classica dei formaggi che ritenete piu'magri chiaramente non considerando i fiocchi di latte.........e quindi con %di grasso e pro![]()
ciao a tutti.vorrei insieme a voi fare una classica dei formaggi che ritenete piu'magri chiaramente non considerando i fiocchi di latte.........e quindi con %di grasso e pro![]()
io direi il caprino e un mio amico salumiere dice che tra i piu'magri c'e anche il fontal che non ha nulla a che vedere con la fontina
In che pasto si potrebbe inserire il formaggio?
Tipo è meglio per pranzo, pre o post WO?
Il latteria è "potente"?
io di solito l'inserisco a pranzo oppure i fiocchi di latte la sera,il latteria che sai che valori ha?Originariamente Scritto da CICCA
No mi spiace, non lo so...
Di solito in frigo i formaggi che trovo sono:
-latteria fresco (2-3 mesi)
-parmiggiano
-gorgonzola
-di capra
Che sono i fiocchi di latte???
formaggio magro a fiocchi,simile a quei tipi spalmabili
ricotta affumicata...ne vado matto purtroppo![]()
i fiocchi non sono quelli tipo "jocca" ?
"Respect the authority! respect!"
io mi trovo molto bene con la feta (o il feta, nn so) cmq queste son i suoi valori nutrizionali:
http://www.dica33.it/servizi/salute/...sp?Code=162000
ma come sarebbe che ti trovi bene...posto che in dieta i formaggi non esistono proprio...la mia domanda è:come ti fa a piacere? Insomma sembra di mangiare pongo rinsecchito...Originariamente Scritto da kobe
![]()
p.s.
Ricordo un vecchio detto veneto (io non lo sono quindi perdonate...) sull argomento...la boca no se straca se no la sa de vaca...
preferibilmente sarebbe meglio nemmeno sognarlo...ma se sei fuori dieta fiocchi e/o ricotta di solito sono la scelta della maggior parte dei golosoni,un pò come la marmellata del mattino eh ehOriginariamente Scritto da CICCA
![]()
allora nn è vero assolutamente che in dieta i formaggi nn esistono xche come sempre ipende da caso a caso, io per esempio mi trovo parecchio bene con i latticini come fonte di pro, alri che han problemi di digestione faran + fatica e altre scelte in ogni caso... a me piace parecchio, nn so che dire... pero il detto nn l'ho capito!![]()
![]()
![]()
effettivamente come valori non e'il max,considerando 15 pro e 20 grassi,mi auguro almeno sia ottimoOriginariamente Scritto da kobe
![]()
si sn d'accordo ci possono stare l'importante e'riuscire ad inserirli bene e sapere piu' o meno cosa si sta mangiando, io per es evito quasi sempre i formaggi grassi o comunque quando li mangio non supero i 50 gr per limitare i grassiOriginariamente Scritto da kobe
Nonostante tutto quello che è stato detto sul latte e i latticini io continuo ad mangiarne anche durante la dieta.
Non ho mai avuto problemi a definirmi includendo latticini nella dieta, i fiocchi di latte e il parmigiano anche se quest' ultimo in quantità assai più modeste.
Di solito mangio 300-400 graami di fiocchi di latte a metà mattino e a metà pomeriggio. Il parmiggino occasionalmente nei momenti di forte appetito.
Segnalibri