Re: ecco...
Originally posted by weboy
"...Nel caso in cui non si abbia la necessaria mobilità alcuni istruttori suggeriscono di mettere un rialzo sotto il tallone: personalmente ritengo questo suggerimento alquanto azzardato, alzando il tallone durante la flessione, non solo otterremo un peggioramento della mobilità della caviglia (per assurdo dovremmo mettere spessori sempre più alti sotto i piedi!) ma andremo a scaricare gran parte del peso sul ginocchio perché non manterrebbe la normale fisiologia articolare.
In questo caso consiglierei l’esecuzione della leg press in sostituzione dello squat con lo svolgimento di esercizi di stretching mirato al miglioramento della flessibilità della caviglia fino al momento in cui è possibile il corretto svolgimento dell’esercizio. .."
come dice 4ca con esercizi appositi si migliora la mobilita della caviglia per chi non riesce ad appogiare bene il piede a terra e tende ad andare sulle punte.
be non esageriamo, se tieni conto che le scarpe da sollevamento pesi sono fatte in modo tale da mantenere il tallone alto tanto quanto sufficente per facilitare questa posizione, il tacco deve chiaramente mantenere un'altezza recolata dalla federazione olimpica percio non troppo alto ma che permetta la comoda posizione, altezza che ormai si puo trovare in qualsiasi scarpa da ginnastica, a parte quelle da tennis e da pallacanestro che invece hanno esigenze diverse.
la tovoletta veniva usata ai tempi di ARNOLD ricordate ?
per il semplice motivo che al tempo andavano le converse quelle in tela dove la suaola oltre ad essere bassa, tra il tallone e la punta non cambiava percio chi faceva squat si ritrovava con una posizione innaturale se poi andiamo a vedere i vecchi filmati di ARNOLD lui eseguiva lo squat adirittura scalzo, percio...........diciamo che invece mettere il rialzo a chi gia usa delle scarpette con il tacco gia piu alto della pun ta be mi sembra al quanto esagerato e non credo nemmeno esista qualcuno cosi duro nelle caviglie.
per ultimo vorrei dire che la leg press non sostituisce assolutamente lo squat e che cmq si puo cominciare a fare squat anche con la sbarra vuota e ripeterlo intervallandolo con esercizi di allungamento e apertura del bacino, fino a quando la posizione sara buona e allora a quel punto si cominci pure a caricare, capisco che c'e sta fretta di mettere sti dischi sulla sbarra e mostrare a tutti quanto siamo forti ma non porta a nulla, in piu non sara cosi lunga l'attesa, i ragazzi del sollevamento pesi ci spendono sopra delle settimane, dei mesi e ci arrivano tutti, perche dovrebbe essere diverso nelle palestre del fitness o del b.b.?
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri