Quando si parla di recupero si va a finire sempre sulle proteine, carboidrati, acqua e sonno.
Questo non è recupero, onestamente non lo saprei definire.
Il recupero consta nel ripristino dei sistemi di sopravvivenza principali del corpo, attraverso metodiche specifiche o supporti nutrizionali.
Il punto principale è il recupero del SNC in primis, ciò non lo si ottiene con riso, pasta, acqua , sodio (sconsigliato da solo in quanto simpatotonico).
C'è una scienza dietro la rigenerazione (termine più appropriato), che in USA (terra sempre all'avanguardia) fa capo al regeneration consultant, che è alla fine un terapista un pò fuori dal comune.
Nel BB questo non è tenuto in considerazione, per due motivi, mancanza del fine "prestazione" e permettetemelo ignoranza, inteso come forma di sottocultura chiusa e poco reattiva ai nuovi VERI stimoli.
Pochi utilizzatori di ferro si spingono in territori "strani", e spesso sono i powerlifter.
Questa chiusura dei BB, non fa altro che creare miti intorno all'alimentazione e all'integrazione, alcuni veramente spassosi...il riso e il pollo tra poco festeggiano il centenario!
Per dirne una, ora è in voga l'ossidro nitrico che ha il fine di aumentare la vascolarizzazione, maggior pompaggio, miglior recupero poichè i nutrienti arrivano prima al muscolo...WOW!
Volete una cosa economica, da fare a casa, quando volete ed è sempre presente, non finisce mai?
Un bel bagno caldo, molto caldo, 10 minuti, altro che OSSIDO NITRICO!
Buona rigenerazione!
Armando
Segnalibri