[QUOTE=lacoccinella83]tua madre cosa cucina con i suoi intingoli???Originariamente Scritto da trainer
[QUOTE=lacoccinella83]tua madre cosa cucina con i suoi intingoli???Originariamente Scritto da trainer
[QUOTE=orzade]cavolo nel bel mezzo di un thread aperto da una coccinella portafortuna spunta la sfiga fatta personaOriginariamente Scritto da trainer
buonooo
Tralaltro i moderatori potrebbero anche chiudere questo thread giacchè è tecnicamente e qualitativamente inutile.
Effettivamente si sta andando clamorosamente offtopic...
[QUOTE=trainer]Originariamente Scritto da lacoccinella83
veramente mia madre non cucina quasi mai non può perchè lavora quaindi cucina mia nonna preara fritture e miscugli vari. se mangiassi tutto quello che mi propinano a quest'ora peserei 200 kg!!!!!![]()
![]()
[QUOTE=lacoccinella83]le nonne che disastro,di mia nonna ho un ricordo tragico quando andavo a mangiare a casa sua mega fritture sott'aceti dolci fatti in casa di tutto e di piu' e mi ritrovavo dopo pranzo con una panzona tipo poldo.....comunque potresti mettere a dieta la nonnaOriginariamente Scritto da trainer
![]()
addirittura clamorosamente,che sei tragico,quella povera raga ha bisogno d'aiuto e poi se vedessi certi thread in altri forum non ti sorprenderesti piu'ditantoOriginariamente Scritto da Alex1981
che spesso i nonni cucinano molto grasso (ma nn sempre, mia nonna ad esempio cucinava molto semplice e riusciva a creare piatti ottimi avendo davvero pochissimo a disposizione)
cmq dipende anche dal periodo in cui sono cresciuti, durante la seconda guerra mondiale (così come durante la prima) e nel dopoguerra nn è che il cibo fosse così abbondante e quindi si sfruttava al massimo ciò che si aveva a disposizione x raggiungere una quota calorica il + alta possibile..
infatti un alimento molto diffuso era ad esempio la frittata di patate...
(molte patate, che costavano pochissimo ai tempi, e poca frittata!)
o la zuppa di cipolle..ecc ecc.
ai tempi di mio padre la salsiccia fritta nel grasso animale (cosiddetta "sugna")hmm buona!![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-01-2005 alle 07:04 PM
mia nonna ultimamente insalatone di arance e prenanna gelato confezionato anche a dicembreOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
[QUOTE=trainer]Originariamente Scritto da lacoccinella83
meno male almeno tu puoi capirmi... mettere a dieta mia nonna è particamente impossibile non lo farebbe nemmeno se la pagassero oro!!!!
cmq a parte questo è difficile trattenersi di fronte a tutte queste schifezze sono tentazioni ci vuole tanta forza di volontà ma tanta tanta tanta![]()
[QUOTE=lacoccinella83]ti capisco perfettamente a casa gira tutto cio'che e'dannoso tipo salsette varie e skifezze,ed e'difficile resistere........certe sere torno spompato dall'allenamento ........vedi una scatola di biscotti e adiosOriginariamente Scritto da trainer
[QUOTE=trainer]in questi casi come si fà????? o resisti non ne mangi e te ne freghi oppure se ne mangi devi essere in grado di programmare gli altri pasti in conseguenza allo sgarro...... tu come ti regoli?Originariamente Scritto da lacoccinella83
[QUOTE=lacoccinella83]nel mio caso SI o NO , non esistono le vieOriginariamente Scritto da trainer
di mezzo,non ci riuscirei se sgarro sono caduto in tentazione e quindi nn mi fermo piu',per gli sgarri programmati quale il sabato o spesso la domenica dove la tavola e'piena di dolci buonissimi appunto mi regolo nei pasti successivi anche perke'arrivo in uno stato tale da non aver piu'fame
[QUOTE=lacoccinella83]l'unico consiglio che posso darti e'quello di comprare un grembiule carino e sperimentare piatti buoni e'l'unico modo per non cedere,spesso gli sgarri nascono dal fatto di non aver appagato il palato abbastanza come quando mangi un qualcosa che non ti piace ti senti insodisfatto e cerchi altroOriginariamente Scritto da trainer
[QUOTE=trainer]quindi sgarrare 1 o 2 volte la settimana ci può stare? tipo il sabato o la domenicaOriginariamente Scritto da lacoccinella83
Segnalibri