Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Recupero muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da remarch
    Volevo solo evidenziare il fatto che quando si ricarica si usa anche acqua iposodica e non acqua distillata in quando non contiene alcunche di minerale e tra l'altro dannosa per l'organismo,oltre ad essere inutile per la ricarica, tra l'altro i carboidrati già di per se contengono abbastanza acqua.
    Questo sistema era usato erroneamente agli inizi degli anni 80'.
    Non mi esprimo sulla validità o meno ma c'è chi ci ha vinto bei titoli un paio di anni fa (visto e importunato di persona) e ne vedo altri adesso quindi non penso sia un' usanza sparita del tutto. Ripeto valida o meno viene ancora usata. E adesso tutti al supermercato a prendere l'acqua per il ferro da stiro §1

    (scherzo eh...)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    i carbo contengono acqua ? dove ? i cibi come pane , patate , riso contengono acqua... forse volevi dire questo... cmq non aver paura che il sodio lo becchi sempre anche se bevi l' acqua distillata : lo assumi con i cibi che lo contengono anche se non aggiungi il sale ; l' importante è ridurlo in buona parte ; ti ricordo che il sodio nei primi 2 gg di scarica è cmq presente in forte quantità nel corpo perchè nei precedenti 3 gg si è fatto il carico di sodio : è solo nell' ultimo giorno di scarico che cala in misura notevole
    p.s. quelli che girano con la tanichetta ci sono anche oggi

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    i carbo contengono acqua ? dove ? i cibi come pane , patate , riso contengono acqua... forse volevi dire questo...
    credo intendesse dire che la molecola dei carboidrati è composta anche da H2O (acqua)...infatti la formula base è Cn(H2O)n.

    ..ovviamente secondo me la storia che nn ci sia bisogno di acqua xkè la molecola contiene gia h2o è una cazz..
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 29-01-2005 alle 10:36 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    sei stato bocciato all' esame di chimica organica

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    parli con me? che ho detto?
    (ps. nn ho mai fatto l'esame di chimica organica...sono ragioniere io! )

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    la molecola del glucosio e dei saccaridi in generale , mono- o poli- che siano , non contiene acqua : quella è la formula bruta non quella di struttura : nella struttura c' è un anello a 5 atomi di carbonio... ; in chimica ero bravo...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Non so voi,ma normalmente i carboidrati usati in generale dai b.b. si prendono da pasta riso e pane,poi non ho detto che non serve l'acqua,semplicemente, appunto, è da quantificare in base al tipo di carboidrati che si assumono,io non sono un chimico, ma sono un culturista,per acqua distillata si intende acqua completamente demineralizzata,come dici tu,ed è vero, la maggior parte dei cibi contiene sodio,quindi un'acqua minerale a basso contenuto di sodio va benissimo,tra l'altro, quasi tutti adesso prima della gara il sodio lo rimettono, per eliminare il problema crampi muscolari dovuti a carenza di sodio e squilibri vari, le tanichette che vedi non sono piene sicuramente di acqua distillata ma di acqua arricchita con minerali e zuccheri,almeno spero,io personalmente l'ho usata solo alla mia prima gara (anno 86'),dietro consiglio dell'istruttore della palestra dove andavo,dalla gara successiva ho sempre usato acqua iposodica,e qualche risultato tutto sommato l'ho avuto.

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. recupero muscolare:creatina o glutammina?
    Di andyn nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10-01-2009, 10:39 PM
  3. Sonno, recupero e crescita muscolare
    Di andrea zara nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31-03-2008, 09:29 AM
  4. recupero muscolare
    Di ventos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 28-10-2005, 02:43 PM
  5. Integratori per aiutare recupero muscolare
    Di weboy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 05:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home