il mezzo kg di patate va bene però ci vuole anche il mezzo litro d' acqua , anche 700 ml , sennò il glicogeno non si forma![]()
il mezzo kg di patate va bene però ci vuole anche il mezzo litro d' acqua , anche 700 ml , sennò il glicogeno non si forma![]()
X mau...scusa se faccio sempre osservazioni(non critiche) ma...ti è mai passato per la mente che non tutti qui sul forum arrivino a certe esigenze?Mi spiego:tu dici piattone di riso e 1/2 litro d'acqua...ma se il soggetto dall altra parte il glicogeno non l'ha nemmeno intaccato?Quante persone credi che riescano ad allenarsi fino al punto da averne bisogno? C'è una buona quantità di persone che farebbe meglio a stare a "digiuno",intaccare la ciccia altro che ricostruire glicogeno...poi è ovvio che le dici in buona fede,insomma è quel che fai tu no?![]()
X giovane BB:non mi riferisco a te parlo in generale non so chi sei o come sei quindi....
X mau:tu che idea hai di recupero? Voglio dire fino a quanto credi che sia lecito/possibile spingersi con l'allenamento? Periodizzi per tenerlo in considerazione o credi non ce ne sia bisogno?
il glicogeno viene sempre consumato basta superare i 10"-15" di lavoro continuato : siccome una serie per la massa , 6 reps , dura circa 40" ecco che il glicogeno in parte è andato... ; non completamente perchè per svuotare il corpo , fegato compreso , di glico ci vogliono 3 gg di full-body con un bel volume di pesi e senza mangiare carbo : è ciò che si fa nell' ultima settimana pre-gara : lun. mar. e merc. allenamento full senza magnà carbo e giov. ven. sab. niente allenamento mangiando belle quantità di carbo e bevendo parecchia acqua distillata per formare il glicogeno ( che è composto da una parte di glucosio e tre parti di acqua ) e per eliminare il sodio e quindi l' acqua sottocute ; cmq durante l' anno si consuma sempre il glicogeno muscolare che va rimpiazzato ogni volta mangiando carbo specie dopo il WO e bevendo acqua sennò niente glicogeno ; oltretutto se c'è poca acqua nel corpo il fegato comincia ad usare il glucosio per formare i trigliceridi cioè i grassi di deposito... ; in pratica se non bevi abbastanza acqua invece di rimpiazzare il glicogeno ingrassi pure... ;
il digiuno è la cosa + sbagliata che esista perchè intacca + i muscoli che il grasso così ti ritrovi con meno massa brucia-grasso e con lo stesso grasso di prima
della periodizzazione ho parlato diverse volte e si possono ciclizzare le serie in vari modi :
1° settimana 5 serie x gruppo
2° settimana 8 serie x gruppo
3° settimana 12 serie x gruppo
4° settimana 4 serie x gruppo
oppure con andamento oscillante : 5-12-4-8
bevendo parecchia acqua distillata.......
acqua distillata? cos'è una batteria.![]()
![]()
era una battuta vero? (mi riferisco a te remarch)Originariamente Scritto da remarch
No non è una battuta, a me sembra assurdo.
Mi spiegate perchè bevete l'acqua distillata.
Non la beve nessuno, quella è una battuta! ragazzi pesiamole le parole che si scrivono, od usate le faccine. Per gli abs quella non era una battuta, ci si riferisce al fatto che gli addominali in vista sono il risultato dell'alimentazione e non dell'allenamento.
A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......
Suggerimento :
Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.
Link Utili :
BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
Eicos : Crea il tuo piano alimentare
per scaricare il sodio negli ultimi 3 giorni pre-gara : il lun. mar. merc. si assumono buone quantità di sale per tenere basso l' aldosterone : il giov. ven. sab. si elimina il sale bevendo anche acqua distillata e con ciò si elimina + sodio , e quindi + acqua sottocutanea , possibile per arrivare alla gara con la pelle + sottile possibile ; ovviamente si fa solo nelle settimana pre-gara ; se non gareggi non lo fai... e nemmeno off-season naturalmenteOriginariamente Scritto da remarch
Segnalibri