x erba : le % che ho messo anche in "metodo moderno" che nessuno ha cag... hanno una logica precisa non sono messe a caso : la progressione serve ad arrivare a quelle allenanti e la periodizzazione serve a ritardare la stanchezza del SNC ; il motivo fisiologico sta nel fatto che bisogna impiegare contemporaneamente le unità neuromuscolari in modo che aumentino l' affiatamento tra di loro : immagina un gruppo di persone che devono spingere una macchina in panne : se ognuno spinge per conto suo senza coordinarsi con gli altri la forza risultante sarà piccola ma se tutti spingono nello stesso momento ecco che la forza risultante sarà la maggiore possibile : per le unità neuromuscolari è lo stesso ( un unità neuromuscolare è formata dal motoneurone che si trova nelle corna anteriori del midollo spinale , dall' assone che si diparte da lui , dai nervi che si diramano dall' assone principale , dalle placche motrici formate dai bottoni che spruzzano aceticolina sulla membrana della cellula muscolare e dalle cellule muscolari stesse che sono circa un centinaio per ciascun neurone ) + coordinazione = + forza ; poi la forza dipende in 2° luogo anche dalla sezione trasversale delle fibre per cui è collegata anche alla massa : + forza però non vuol dire + massa perchè potrebbe essere derivata dalla suddetta coordinazione neuromuscolare ; per quanto riguarda il cedimento non serve perchè quello che conta è impiegare tutte le unità neuromuscolari contemporaneamente e non esaurire le fibre energeticamente ; di solito si fanno la metà o meno delle reps che il peso consentirebbe così si ottiene coordinazione senza costringere il muscolo ad un recupero + lungo come avverrebbe se lo esaurissi energeticamente :
in genere si fa :
col 50 % 8 reps anche se se ne portebbero fare 20 o +
col 60 % 5 reps anche se se ne potrebbero fare 12-14
col 70 % 4 reps anche se se ne potrebbero fare 10
con l' 80 % 3 reps anche se se ne potrebbero fare 6-7
col 90 % 2 reps anche se se ne potrebbero fare 4
col 95 % 1-2 reps anche se se ne potrebbero fare 3
col 97 % 1 rep anche se se ne potrebbero fare 2
per + volume intendo 6-7 serie di 10 reps con carichi crescenti nei DE e 4-5 serie di 6-8 reps pesanti nei giorni di ME cambiando sempre esercizi ogni volta in modo da usare unità neuromuscolari diverse ogni volta che ci si allena
capperi ho fatto un tomo sulla forza...![]()
Segnalibri