Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Passaggio al powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

    Predefinito

    x erba : le % che ho messo anche in "metodo moderno" che nessuno ha cag... hanno una logica precisa non sono messe a caso : la progressione serve ad arrivare a quelle allenanti e la periodizzazione serve a ritardare la stanchezza del SNC ; il motivo fisiologico sta nel fatto che bisogna impiegare contemporaneamente le unità neuromuscolari in modo che aumentino l' affiatamento tra di loro : immagina un gruppo di persone che devono spingere una macchina in panne : se ognuno spinge per conto suo senza coordinarsi con gli altri la forza risultante sarà piccola ma se tutti spingono nello stesso momento ecco che la forza risultante sarà la maggiore possibile : per le unità neuromuscolari è lo stesso ( un unità neuromuscolare è formata dal motoneurone che si trova nelle corna anteriori del midollo spinale , dall' assone che si diparte da lui , dai nervi che si diramano dall' assone principale , dalle placche motrici formate dai bottoni che spruzzano aceticolina sulla membrana della cellula muscolare e dalle cellule muscolari stesse che sono circa un centinaio per ciascun neurone ) + coordinazione = + forza ; poi la forza dipende in 2° luogo anche dalla sezione trasversale delle fibre per cui è collegata anche alla massa : + forza però non vuol dire + massa perchè potrebbe essere derivata dalla suddetta coordinazione neuromuscolare ; per quanto riguarda il cedimento non serve perchè quello che conta è impiegare tutte le unità neuromuscolari contemporaneamente e non esaurire le fibre energeticamente ; di solito si fanno la metà o meno delle reps che il peso consentirebbe così si ottiene coordinazione senza costringere il muscolo ad un recupero + lungo come avverrebbe se lo esaurissi energeticamente :

    in genere si fa :

    col 50 % 8 reps anche se se ne portebbero fare 20 o +
    col 60 % 5 reps anche se se ne potrebbero fare 12-14
    col 70 % 4 reps anche se se ne potrebbero fare 10
    con l' 80 % 3 reps anche se se ne potrebbero fare 6-7
    col 90 % 2 reps anche se se ne potrebbero fare 4
    col 95 % 1-2 reps anche se se ne potrebbero fare 3
    col 97 % 1 rep anche se se ne potrebbero fare 2

    per + volume intendo 6-7 serie di 10 reps con carichi crescenti nei DE e 4-5 serie di 6-8 reps pesanti nei giorni di ME cambiando sempre esercizi ogni volta in modo da usare unità neuromuscolari diverse ogni volta che ci si allena
    capperi ho fatto un tomo sulla forza...
    Ultima modifica di mau; 26-01-2005 alle 09:34 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    si, ma sei stato un grande! molto utile mau!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Grazie mau....come al solito sei stato rigoroso,ma semplice allo stesso tempo.....quello che hai detto prima me l'ho imparo a memoria e poi me lo rivendo ai vari palestrati ignoranti che vedo in continuazione farneticare assurde teorie(da film fantasy direi.... )sulla forza e sulla massa(mi rivendo anche la storiella del treno...sai che scena...... !!)

    Per quanto riguarda il volume degli ausiliari,purtroppo più di tanto non mi posso sbilanciare(ripeto è solo questione di tempo,e dato che quest'anno ho la maturità non vorrei portare via troppo tempo allo studio,poi tra scuola guida,e vari extra tipo donne e amici vado sempre di corsa...),vedrò cosa posso fare,ma se invece di fare tutte quelle serie ne facessi un pò di meno(diciamo 3-5)e arrivasi a cedimento o quasi...può andare decentemente anche così?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    come hai visto nei giorni di DE si tiene un volume maggiore e le ripetizioni sono + alte
    nei giorni di ME si tiene volume basso e carichi maggiori. se c'è una differenza un motivo c'è no? se si chiama CONIUGATO il motivo è che allena contemporaneamente diverse abilità e x far questo devi attenerti a determinate regole.

    certo che una o 2 serie di meno nn necessariamente devono fare tutta stà differenza (anche se il coniugato punta molto sui complementari, che infatti vanno scelti come tipo e come ordine utilizzando una certa logica)

    ma una cosa è certa: nn recuperi una serie nn fatta arrivando a cedimento nelle altre. il cedimento anzi, devi evitarlo il + possibile.(ma questo lo si capisce anche rileggendo quello che ha scritto mau)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

    Predefinito

    puoi fare anche un pò meno complementari però ricorda che se vuoi fare un coniugato tipo westside nei ME devi cambiare l' esercizio ogni volta es. una volta floor press un altra volta board press variando anche gli spessori...ecc. leggi gli articoli di Simmons in proposito messi nell' altro 3d

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Ho capito,mi sa che forse è meglio per adesso(almeno fino a quando non divento veramente forte,e che cambio palestra...)non fare il westside.....è troppo coplesso,troppi esercizi particolari che nessuno mi può spiegare per bene(dal vivo!!!su internet va bene scaricare informazioni,probrammi diete magari,ma per imparare gli esercizi correttamente penso sia maglio qualcuno che sia lì.......o no?).
    C'è qualche altro tipo di programma sempre per la forza,e per il powerlifting,ma più semplice,più di base(e da quello che ho capito il westside è più che altro per avanzati...),tipo facendo ogni volta gli esercizi su cui devo diventare forte(nel mio caso panca e stacco....per adesso)+ausiliari.
    Tipo allenandosi tre volte a week,magri alternando sessioni più pesanti a sessioni più leggere o che ne so.....siete voi gli esperti?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

Discussioni Simili

  1. Passaggio da bodybuilding a powerlifting
    Di Stracult nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 10:26 PM
  2. passaggio da massa a definizione: nuova dieta
    Di HighLordAkkarin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-07-2010, 09:13 PM
  3. Passaggio metabolico
    Di tristano nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-05-2006, 09:29 PM
  4. passaggio dieta a zona
    Di ale.mengo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home