Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: inserimento stacchi e consigli

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    1. nn hai capito che il bruciore nn è da ricercare necessariamente.
    quindi il bruciore non è da ricercare durante il cedimento, bene

    l' avevo scritto nel post appena sopra

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    2. nn ricordo di aver mai consigliato diete nè a te nè ad altri.
    mi avevi scritto:ah, come BIG SHOW quindi? beh, nn hai che da domandare a Corvette..
    e seguire la sua strepitosa "SEE FOOD DIET" (cioè la dieta in cui ti magni tutto ciò che vedi)

    era una battuta riferita a questo niente di piu...

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    chiedo scusa...nn avevo afferrato lo humor..
    è che evito sempre di consigliare diete e allenamenti, xkè ritengo sia una ca°°ata..quindi mi premeva chiarire!


  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    chiedo scusa...nn avevo afferrato lo humor..
    è che evito sempre di consigliare diete e allenamenti, xkè ritengo sia una ca°°ata..quindi mi premeva chiarire!
    figurati

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Venerdi ho fatto gli stacchi!! che dire mi piacie moltissimo come esercizio!
    l' ho fatto con 60 kg (neanche il mio peso corporeo) e volendo prendere un po di confidenza co il movimento non sono andato mai a cedimento..in termini di forza cosa dovrei prefiggermi come buon risultato? ho pero alcuni dubbi che sono riuscito a chiarire solo in parte facendo il serch..

    1)allora punto primo la schiena per dritta si intende leggermente inarcata giusto? inarcata nella zona lombare, in lordosi (ha senso quello che ho detto? ) leggermente inarcata per la forza esercitata dai lombari..

    2)poi devo prendere il bilancere abbassando di molto il bacino oppure piegando piu la schiena? l' istruttore in pal me li ha fatti fare piegando si le ginocchia tenendo la schiena dritta ma per prendere il bil mi mettevo quasi a 90, non avevo le gambe tese pero credevo che bisognasse rimanere con il bacino piu in basso...

    3) i muscoli target quali sono oltre ai lombari???
    ho letto da una parte che sollecita i glutei e i quadricipiti, da un altra i lombari e i trapezi....sono sicuro che sollecita molti muscoli ma principalmente? oppure che piccoli accorgimenti durante l' esecuzione bisogna fare per aumentare il lavoro su un muscolo piuttosto che un altro?es se volgio stimolare maggiormente i trapezi, o se volessi aumentare il lavoro sui quadricipiti..

    ok grazie,
    ciaoooooooooo!!
    Ultima modifica di Jack88; 06-02-2005 alle 01:49 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    nessun aiuto???

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    1) si

    3) i muscoli targhet sono tutti quelli della catena posteriore + i quadricipiti.

    x concentrare lo sforzo su diversi muscoli puoi cambiare la forma di esecuzione.
    tu parli di stacco classico che è quello con le gambe strette come se dovessi prepararti a saltare e le braccia all'esterno..
    esiste invece la versione sumo, con le braccia interne alle gambe e queste molto larghe
    il classico tende a scaricare + peso sulla schiena, il sumo invece utilizza + le gambe..

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    la facilità\difficoltà (inteso come sforzo) nell'esecuzione dei due dipende principalmente dalle leve che in ogni soggetto possono essere diverse:

    un soggetto con busto lungo e gambe corte (in proporzione) sara avvantaggiato nell'esecuzione sumo xkè in quel caso la leva gli è favorevole
    viceversa chi si trova nella situazione opposta preferirà un'esecuzione classica..sto parlando sempre come agevolezza nel sollevare i carichi..in verità i due tipi di stacco vanno scelti in base agli obiettivi nn solo xkè si solleva + peso (a meno che nn parliamo di powerlifter)

    mi rendo conto che la spiegazione risulterà poco chiara..ci vorrebbero dei disegnini! cmq in palestra con il bilancere tra le mani tutto diventa + chiaro ed evidente (come spesso accade!)

    ps. se dai un'occhiata nella sezione powerlifter c'è un articolo sul Dead lift (stacco).

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ok.. ho preso delle immagini..

    stacco CLASSICO



    stacco SUMO
    http://web.tiscali.it/it.sport.pales...tacco/fig7.jpg
    in questo i muscoli utilizzati sono quasi gli stessi dello squat.

    x il resto ti rimando all'articolo.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    grande somoja!!!
    credo di avero capito tutto ora
    certo che sti stacchi sono troppo una figata...... finche non mi faranno girare la testa come quando alleno le gambe..

    ciauz

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jack88
    grande somoja!!!
    credo di avero capito tutto ora
    certo che sti stacchi sono troppo una figata...... finche non mi faranno girare la testa come quando alleno le gambe..

    ciauz
    veramente io mi rincoglionisco di + con gli stacchi..

    cmq è il mio esercizio preferito, e credo che anche tu imparerai ad amare quella sensazione di rimbambimento (+ che altro lo spero x te..se no sò cacchi!! )

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    veramente io mi rincoglionisco di + con gli stacchi..

    cmq è il mio esercizio preferito, e credo che anche tu imparerai ad amare quella sensazione di rimbambimento (+ che altro lo spero x te..se no sò cacchi!! )
    immagino che non mi stanchino piu di tanto per adesso essendo un esercizio che faccio da poco, quando riusciro a raggiungere una certa intensità saranno dolori

Discussioni Simili

  1. Forte dubbio su inserimento di carboidrati nella mia dieta
    Di cesede nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-06-2009, 12:50 PM
  2. inserimento box squat
    Di peach black nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-03-2009, 12:40 PM
  3. Distanza Pasti e inserimento allenamento
    Di Venom nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-12-2005, 04:02 PM
  4. inserimento stacco e squat
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-08-2005, 06:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home