Originariamente Scritto da trainer
Ok,tu quindi intendi mettere un mese di definizione per smaltire il poco grasso da perdere si può fare ma non capisco riguardo ai tempi più lunghi per la massa...cioè è chiaro che 6 mesi di massa rendono di più in termini di massa di 6 mesi alternando massa e definizione,ma ad esempio tra un periodo di diciamo 6 mesi diviso tra una lunga fase di massa e poi definizione per perdere il grasso accumulato e invece lo stesso periodo di 6 mesi alternando1 mese di massa e poi le 2-3(o quante ne servono) settimane di definizione,alla fine dei 6 mesi,avendo accumulato gli stessi giorni di massa e definizione ma distribuiti diversamente,ci sarà un guadagno di massa diverso?? Cioè convengono comunque fasi più lunghe o è attuabile questa suddivisione in cicli più brevi? Poi tra l'altro protraendo la fase di definizione a lungo,il metabolismo tende ad abbassarsi ed il catabolismo è sempre in agguato se non si programmano delle giornate o settimane di rialzo calorico...invece in questo modo il corpo sarebbe soggetto a stimoli diversi più spesso e mi chiedo se sia una buona soluzione o se ci siano ad esempio dei tempi di adattamento...cioè diversi giorni o settimane prima che si cominci a crescere in massa x cui non valga la pena di fare fasi troppo brevi per poi dover ogni volta far adattare il corpo.
Segnalibri