Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: squat multipower

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?
    Te lo dico io mau, c'è questo blocco mentale per alcuni, che viene alimentato dagli "azzeccagarbugli" di turno; li fa pensare allo squat come fosse un salto mortale triplo carpiato dalla piattaforma di 10 mt! Ci vorrano si e no 15 secondi a un istruttore per spiegare come va fatto, controllare che si sia capito e basta. Ma "loro" hanno comprato le macchine, salvaguardano l'investimento, e convincono la gente che ci vogliono dieci anni di studi per fare bene lo squat libero, come fosse il diploma di pianoforte.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    ...Non so come si muova Coleman nella cucina di casa sua o in giardino, ma questi "signori" stanno prendendo la maestosità volutamente lenta di molti atleti, per un impedimento fisico. Non si parla di gente gonfia di silicone o altro, per il resto mi sembra una sciocchezza.
    io mi sono piu che altro allarmato quando parla della compressione dei dischi intervertebrali, non vorrei rompermi la schiena ma mi pare che nella corsa vengano compressi molto di piu rispetto a un normale squat, quindi il problema non dovrebbe esistere, no? (la cosa della corsa l' aveva detta qualcuno sul forum ora non ricordo)

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Certo nè la corsa nè lo squat sono esenti da rischi, come del resto, andare a prendere il giornale all'edicola dall'altra parte della strada. L'allenamento però serve anche a questo, a preparare progressivamente la muscolatura al carico, le scorciatoie e gli eccessi possono essere deleteri, ma un graduale condizionamento consente e ha consentito a tanti atleti di non sapere nemmeno cos'è il mal di schiena dopo decenni di attività e oltre.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    187

    Predefinito

    giusta osservazione, purtroppo c'è molto "terrorismo psicologico" su squat e stacchi, nella mia palestra c'è solo uno che fa cli stacchi veramente, ne ho visti altri che li fanno veramente male (schiena leggermente curva, e per loro fortuna con un peso di 30 kili altrimente ecco che gli stacchi diventano un esercizio dannoso e incominciano a mettere paura a tutti...)

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    jack nel movimento dello squat si va sempre anche a spingere all' indietro per cui hai voglia di cercare solo la spinta verso l' alto... non ci riusciresti mai... è la traiettoria del bilancere che è tale... : mi sembra impossibile che nella tua palestra non ci siano degli appoggi o un rack... ma che palestra è ?

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Sorpreso

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?
    Meglio di questa spiegazione non cè altro!!!! Prendetela come esempio assoluto!


  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    jack nel movimento dello squat si va sempre anche a spingere all' indietro per cui hai voglia di cercare solo la spinta verso l' alto... non ci riusciresti mai... è la traiettoria del bilancere che è tale... : mi sembra impossibile che nella tua palestra non ci siano degli appoggi o un rack... ma che palestra è ?
    lo so anche a me sta sul ca**o la cosa, cmq è una delle solite palestre fittness dove pero la gran parte della gente fa bb..hai presente quelle con tutte le macchine tochnogym..credo che l' unica cosa che manca è proprio il rack per lo squat cmq...

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    esatto,anche nella mia palestra(che cambiero quando entro breve riprendero ad allenarmi)non c'era un rack!!!
    il problema pero e che io lo squat non lo riesco a fare

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Quel testo contro il bb mi fa letteralmente ridere.......
    Dico solo una cosa il riguardo,il bb,e addiritura il powerlifting sono,al livello di percentuale di infortuni gravi/praticanti,in posizione molto bassa rispetto a calcio,basket,rugby,volley e similari,poi è ovvio se non volete rischiare datevi agli schacchi(che comunque reputo un'attività mentale tra le migliori....... ).
    Nel calcio per farvi un'esempio,si fanno male praticamente tutti quelli che lo praticano seriamente,li le ginocchia si rompono sul serio,altro che squat....
    Nel rugby,di dischi invertebrati schiacciati,ernie varie,ce ne sono un'infinità...altro che stacchi...
    Per non parlare delle varie tendiniti di tennisti,lanciatori,saltatori,podisti ecc.ecc.
    Certo uno stacco pesante fatto male può mettere a repentaglio la vostra schiena.....ma devi farlo male,non riscaldarti,esagerare con i carichi.....mentre basta un'innocente partitella a pallone tra scapoli e ammogliati....per dire addio ai vostri amati crociati.......!!!!

    Meditate gente meditate.....una corretta informazione è alla base di ogni giusta scelta!!!

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Vorrei condividere la mia esperienza riguardo lo squat con voi, magari potrebbe servire a qualcosa.

    Ho cominciato a fare squat appena ho avuto la possibilità di comprare un multipower. Ancora non conoscevo la differenza fra squat libero e al multipower.
    9 anni fà intrapresi questo esercizio perchè avevo letto che era l' unico modo valido per far crescere le gambe. Io possedevo delle coscette da 52 cm.
    Dopo un solo anno sono riuscito a sviluppare cosce da 56 cm e dopo 6 anni di questo esercizio le mie cose arrivarono a 68-69 cm.
    Non ho mai avuto problemi articolari o alla colonna vertebrali, continuo tutt' ora ad eseguire questo esercizio alternarnando lo squat al multipower con quello libero da tre anni, e mi trovo benissimo.
    Faccio lo squat libero da circa 3 anni e ho ottenuto ulteriori risultati, e vedo ancora le mie cosce crescere ma non registro nessun tipo di fastidio con nessuno dei due esercizi.
    Il giorno dopo i dolori li avverto in maniera diversa, quindi questo sta ad indicare che sia lo squat libero che quello al multipower non fanno lavorare in maniera dal tutto completa le cosce, quindi per farle lavorare in maniera completa chi non ha problemi articolari o altri tipi di fastidi farebbe bene lavorare con entrambi i movimenti.

    Oltretutto quando decido di far lavorare le cosce spostando il lavoro all' interno coinvolgendo maggiormante gli adduttori basta allargare le gambe e questo allo squat libero non provoca alcun problema di equilibrio, ma se provassi a fare l' opposto allora l' equilibrio comincierebbe a vacillare compromettendo la mia sicurezza cosa che al multipower non può avvenire.

    Sono dal parere che per conoscere un esercizio l' unico modo e provarlo. Sono in tante le persone che con gli esercizi eseguiti al multipower si trovano malissimo a causa dei dolori che spesso sorgono dopo solo quache giorno, ma sono altrettanto numerose le persone che si trovano benissimo e che riescono ad allenarsi senza alcun tipo di problema e che ormai si allenano da anni.
    Solo noi stessi possimo capire cosa è adatto al nostro tipo di struttura, qundi bisongna provare e valutare attentamente, magari con l' aiuto di un istruttore esperto.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Jack88 bella la barzelletta! Scusa volevo dire articolo
    Mi fa ridere molto, ne avresti qualcun' altro da postare?

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jack88
    Quindi se continuo su questa strada ci rimetto solo eh??
    ieri l' ho fatto con 70kg senza problemi, l' unica cosa che sentivo comprimersi era la schiena che cmq appendendomi per qualche secondo si distendeva dinuovo (l' esecuzione era corretta, schiena dritta leggermente inarcata sui lombari...dovrebbe essere giusto no?)
    che dite dico all' istruttore se me lo insegna libero?? non c'è il rack
    ma mi ha detto che mi potrebbero caricare il bil sulla schiena..

    non per andare troppo OT ma leggete cosa dicono del bb su sto sito:
    http://web.infinito.it/utenti/m/mezieres/homepage.htm

    il link l' ho trovato qua sul forum dove si parla dela cura della scogliosi, quando ho letto le ultime righe mi è subito venuto in mente lo squa.
    Vi riporto quello che viene detto a proposito

    Il Bodybuilding, questo sport di origine anglosassone letteralmente tradotto significa "costruzione del corpo", ma per i molteplici problemi che causa al sistema osteo-artro-muscolare, si potrebbe definire "distruttore del corpo". Il continuo lavoro concentrico, diminuisce l'elasticità e l'estensibilità muscolare, riducendo la rima articolare (cioè la distanza fra le due ossa che compongono un'articolazione) e aumentando la pressione all'interno dell'articolazione stessa. Tutto questo determina: 1. Un sovraccarico massivo e costante sulle articolazioni favorendo l'instaurarsi di un artrosi precoce. 2. Riduce notevolmente l'ampiezza dei movimenti. Avete mai visto un bodybuilder muoversi? I suoi movimenti sono" lenti e frenati", la sua camminata goffa e innaturale, priva di armonia, rispecchia un corpo rigido, serrato, accorciato, compresso. Questo risultato è inoltre dovuto al fatto che muscoli e articolazioni vengono fatti lavorare su piani sempre uguali, ma il corpo umano non è nato per fare movimenti ripetuti sempre sullo stesso piano, e quando viene forzatamente programmato in maniera unidirezionale perde le sue qualità propiocettive e le sue molteplici variazioni del gesto motorio, per questo il bodybuilding, più di ogni altro sport, genera dei veri e propri "ritardati motori"!!! 3. Il costante accorciamento delle masse muscolari associato alla perdita delle qualità propiocettive e ad un gesto tecnico errato, è responsabile di numerose lesioni artro-muscolari come: tendiniti, stiramenti, strappi etc. 4. L' uso continuo, sconsiderato di pesi sopra il rachide provoca un aumento della pressione assiale sul dischi intervertebrali che possono facilmente superare il carico di rottura.

    sono sicuro che sono tutte balle , o no??
    da qua mi aggancio a un altra domanda, per quanto riguarda la flessibilità articolare quando mi consigliate di fare stretching?? finora non l' ho mai fatto in palestra ma pensavo di metterlo...

  13. #28
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    11

    Predefinito

    4. L' uso continuo, sconsiderato di pesi sopra il rachide provoca un aumento della pressione assiale sul dischi intervertebrali che possono facilmente superare il carico di rottura.
    Purtroppo è vero! L'ho sperimentato su me stesso: dopo anni di squat pesanti mi ritrovo con una discopatia diffusa e due protrusioni discali!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    ad un mio amico, a furia di fare sesso in strane posizioni, gli si sono spostate 4 vertebre...

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da panel
    ad un mio amico, a furia di fare sesso in strane posizioni, gli si sono spostate 4 vertebre...
    no, quello è il rinculo troppo forte..
    gli avevo detto di lasciar perdere i neri, e invece lui no, nn vuole ascoltarmi!

Discussioni Simili

  1. (Pisa) Cerco multipower guidato per squat
    Di sio03 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-12-2011, 02:43 PM
  2. Squat al multipower= danno?
    Di SuperTizio nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-01-2008, 12:31 AM
  3. squat cn bilancere o al multipower???
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-02-2007, 04:25 PM
  4. squat al multipower
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2006, 12:01 PM
  5. Squat multipower
    Di *PegasusKid* nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-04-2006, 09:46 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home