chi mi spiega con qualche piccolo dettaglio che vuol dire allenarsi seguendo le regole del B.I.I.?
chi mi spiega con qualche piccolo dettaglio che vuol dire allenarsi seguendo le regole del B.I.I.?
.....oh piano con le risposte...!!!!!!
Usa la funzione ricerca del forum e l'apposita sezione.
A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......
Suggerimento :
Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.
Link Utili :
BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
Eicos : Crea il tuo piano alimentare
oppure chiedi a 4ca che non l'ho mai visto di persona ma a leggere sul forum balza agli occhi che lui di Tozzi e' un discepolo.
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Questa è cattiva §83
Comuqnue BII = breve Intenso ed Infrequente, se ne è parlato moltissime volte e c'è anche la sezione con lo stesso nome, quindi ti basta fare una ricerca nei post gia inseriti o collegarti con gli articoli del sito, è già tutto scritto.![]()
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
che ti e successo sei sempre stato lungo e confuso nei tuoi post.......ora invece breve e chiaro.........hai mollato le canne?Originally posted by Tenebro
oppure chiedi a 4ca che non l'ho mai visto di persona ma a leggere sul forum balza agli occhi che lui di Tozzi e' un discepolo.
Ultima modifica di 4ca; 24-03-2003 alle 08:50 PM
******************************
ichiban
*****************************"
[d-|] [d-|] ]# ]
#
leggi la chiacchierata di computer che ho con Pas78
nel rest pause
e sara' solo la tua costanza nel Bodybuilding
che ti impedira' di farti le canne!!!!
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Breve: allenamenti da massimo 60-75 minuti
Intenso: cedimento concentrico nella maggior parte delle serie
Infrequente: più giorni di riposo che di allenamento
scusa ma allenamenti da 60 75 minuti li chiami brevi?Originally posted by Giorgio83
Breve: allenamenti da massimo 60-75 minuti
Intenso: cedimento concentrico nella maggior parte delle serie
Infrequente: più giorni di riposo che di allenamento
ma a che allenaemnti si riferiscono allora???
c'era un mio amico che si allenaeva con alti volumi e asseriva che le spalle le faceva in 15 minuti e le gambe in 40 femorali compresi............scusate ma non o capito chi sia piu confuso se uno che fa alto volume o tocci
******************************
ichiban
*****************************"
Beh Giorgio ha detto "massimo" 60-75min, anche se a ben vedere se tocchi i 75 minuti non sono poi così brevi; le mie sessioni durano al massimo 50min circa, ma la durata media è intorno ai 35-40
ma sai,quelli fanno i pagliacci con le donnine tra i setOriginally posted by 4ca
scusa ma allenamenti da 60 75 minuti li chiami brevi?
ma a che allenaemnti si riferiscono allora???
c'era un mio amico che si allenaeva con alti volumi e asseriva che le spalle le faceva in 15 minuti e le gambe in 40 femorali compresi............scusate ma non o capito chi sia piu confuso se uno che fa alto volume o tocci
cosi' gli passa un ora.
poi le donnine gli fanno ciao ed escono dalla palestra con quelli
che lavorano e basta.
------------------------------------------------------------------------------
il limite di 60-75 minuti e' stato stabilito per i livvelli di testosterone
che dicono dopo sia a terra ma e' un altra cosa
in effeti mi sembra strano anche a me,
visto che anche un workout di GVT ti sta all'INCIRCA in quel tempo......
se uno fa pochi set e' fuori dalla palestra in pochi minuti
te lo ripeto fanno i pagliacci con le donnnine![]()
come questo qui
abbasso i pagliacci![]()
Ha ragione 4ca se non perdi tempo,il workout dura di meno
ciao e *heavy metal rule*![]()
Ultima modifica di Tenebro; 25-03-2003 alle 10:00 PM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Ancora Tozzi... ma che c'entra? I "guru" del BII sono decine, mica c'è solo Tozzi!Originally posted by 4ca
scusa ma allenamenti da 60 75 minuti li chiami brevi?
ma a che allenaemnti si riferiscono allora???
c'era un mio amico che si allenaeva con alti volumi e asseriva che le spalle le faceva in 15 minuti e le gambe in 40 femorali compresi............scusate ma non o capito chi sia piu confuso se uno che fa alto volume o tocci
60-75 minuti è un tetto massimo imposto dal cortisolo che aumenta eccessivamente superato questo limite. E in genere questi numeri si riferiscono ad allenamenti che prevedono pause di 2-4 minuti tra le serie. Poi chiaramente c'è chi (tipo il sottoscritto) si allena bene anche in 20 minuti.
In ogni caso, "BII" è una dicitura generica che comprende tutto il panorama (non definito precisamente, è ovvio) degli allenamenti che possiamo considerare più brevi, intensi ed infrequenti rispetto alle schede che normalmente girano per le palestre. Quindi il BII passa da allenamenti 3 volte a settimana da 60-75 minuti a un allenamento molto breve ogni 7-10 giorni.
Ho messo tocci per prenderne un rappresentante non vortrai mica che li nomini tutti no, ppooi se la metti cosi be ho capito allora la percentuale di quelli che si allenano Bii sale alle stelle sopratutto tra gl'utenti occasionali delle palestre percuo piano a parlare delle schede che normalmente girano per le palestre poiche raramente ne vedo di quelle che potrebbero superare l'ora, in piu la storia del cortisolo l'abbiamo gia sfatata, e non credo che il cortisolo abbia un orologio e una volta superato il tempo limite fa capolino, visto ceh come dice tenebro la maggior parte di chi supera quei tempi di permanenza in palestra, non lo fa perche si ammazza di esercizi ma perche si distrae e allora non credo che il cortisolo venga chiamto in causa anzi direi che il 95% dei frequentatori delle palestre il cortisolo non lo abbia mai risvegliato, percio il concetto crolla da soloOriginally posted by Giorgio83
Ancora Tozzi... ma che c'entra? I "guru" del BII sono decine, mica c'è solo Tozzi!
60-75 minuti è un tetto massimo imposto dal cortisolo che aumenta eccessivamente superato questo limite. E in genere questi numeri si riferiscono ad allenamenti che prevedono pause di 2-4 minuti tra le serie. Poi chiaramente c'è chi (tipo il sottoscritto) si allena bene anche in 20 minuti.
In ogni caso, "BII" è una dicitura generica che comprende tutto il panorama (non definito precisamente, è ovvio) degli allenamenti che possiamo considerare più brevi, intensi ed infrequenti rispetto alle schede che normalmente girano per le palestre. Quindi il BII passa da allenamenti 3 volte a settimana da 60-75 minuti a un allenamento molto breve ogni 7-10 giorni.
Ultima modifica di 4ca; 26-03-2003 alle 01:25 AM
******************************
ichiban
*****************************"
si pero' un allenamento non defeinibile a basso volume
gia' puo' durare meno di quel tempo.
tipo lo stesso GVT3
Mi pare che un allenamento HeavyDuty duri qualche minuto
Quelli di Stuart McRobert pure
Ti diro' persino delle tabelle su Flex le indemoniate(per tozzi e McRobert) durano meno
di quel tempo.
----------------------------------------------------------------------------
Comunque tu dici quello che intende Tozzi,non metto in dubbio
la tua serieta'(la mia ha dei seri problemi)
Ma il problema e'Tozzi: a quanto pare ti fa' allenare piu' spesso per certi periodi
a leggere MikeMentzer e StuartMcRobert e altri del BreveInefrequente
si va' in palestra quando sei carico a recupero finito
,non e' una botta in piu'prima che ti da' la crescita.anzi dicono il contrario
-------------------------------------------------------------------------------------
Di Tozzi ho letto Olympians e roba varia,deve essere un ottimo
sistema fatto con amore per gli hardgainer,
ma non e' proprio nella filosofia dei fondamneti del breve-inefrequente
"classici"
di li' magari l'equivoco creato,per tozzi evidentemente 60-75 e' breve,
che non sara' il pomeriggio di Nubret ma non secondo la definizione del 90% degli altri in materia
a presto e *heavy metal rule*![]()
Ultima modifica di Tenebro; 25-03-2003 alle 10:42 PM
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Segnalibri