Non credo che qualcuno potrà contraddire quanto dici, anche da un punto di vista fisiologico è verificabile che eventuali aminoacidi ramificati in capsule entreranno in circolo prima degli aminoacidi di un petto di pollo, tra le varie motivazioni basti considerare la diversità nella difficoltà di assimilazione dei suddetti, che nelle capsule si trovano in forma già libera e non necessitano, come nella carne, di essere prima separati dalle altre sostanze.
Ok...ma il punto era proprio questo?Io penso che non siate sulla stessa lunghezza d'onda, Shawn qui sta parlando della velocità di disponibilità di un bcaa rispetto a un aa di un pezzo di carne, e nessuno credo possa obiettare; il post di jim metteva invece in risalto come la qualità (e sottolineo la qualità e non la pronta disponibilità) di un aa proveniente da cibo sia in tutto e x tutto pari a quella di un bcaa.
Unico appunto alle argomentazioni di shawn...dopo che si sta seguendo una dieta regolare da bber da diverso tempo, e quindi con un notevole surplus proteico, il livello di aa pronti all'uso nel torrente ematico si attesta su livelli medi alti. Gli aa in circolo rimangono dunque a un livello ragionevole, e utile all'accrescimento muscolare...l'argomento è cmq interessante, sarei curioso di leggere altre opinioni e osservazioni sul caso!![]()
Segnalibri