Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Passaggio al powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    il test sui massimali cioè questo :

    1x3 60% , 1x3 70% , 1x1 80% , 1x1 90% , 1x1 95% , 1x1 100% e così via fino al fallimento dell' alzata e poi ricalcoli le % in base al nuovo massimale
    nel giorno del calcolo del massimale non si fa l'allenamento per la forza, si fa un riscaldamento blando poi si calcola giusto? e ha senso calcolare i massimali su più esercizi nello stesso giorno (e.g. squat, stacco, bicipiti, panca ecc)?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Erbaman,
    e dove avrei scritto ke lo stacco va fatto tirando d schiena??!


    cmq i processi ke vengono attivati quando si scende sotto il parallelo nello squat, neanke lo stacco, pur piu completo apparentemente, è in grado d attivarli...
    ad esempio questo è un bell'articolo.
    cmq peccato ke tu nn abbia nè rack, nè una rastrelliera...

    ciauz

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobez
    nel giorno del calcolo del massimale non si fa l'allenamento per la forza, si fa un riscaldamento blando poi si calcola giusto? e ha senso calcolare i massimali su più esercizi nello stesso giorno (e.g. squat, stacco, bicipiti, panca ecc)?
    dipende da quale tipo di allenamento fai : cmq è chiaro che prima devi fare il test e dopo semmai l'allenamento previsto... , per quanto riguarda i massimali conviene misurarli in giorni diversi almeno per lo stacco e lo squat ; la panca puoi testarla il giorno che testi lo stacco o lo squat ;
    x erbaman : se fai il coniugato lo scarico non si fa mai... è una delle caratteristiche proprio del coniugato che non è un programma ciclizzato...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Non sono daccordo al 100% con lorenzo.....secondo me conviene un pò tralasciare la "romanticità" di chi sostiene,lo squat è il re!!oppure lo stacco è il re!!!quell'articolo è interessantissimo,ma ogni esercizio di sollevamento vero(e per vero intendo lo squat,lo stacco,la panca,il lento,le trazioni e pochi altri.....)ha quei pregi.....è ovvio che lo squat aumenti la densità ossea,ma dei femori,del bacino più che altro,non certo degli avambracci o degli omeri in maniera efficace come magari la panca o che so le trazioni....
    Certo lo squat da forza un pò tutto il corpo,ma principALMENTE alle cosce,ai glutei non mi venite a dire che i bicipiti crescano facendo squat!!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    eccome invece!
    la panca nn è un grande esercizio se paragonato agli altri. Gli stessi powerlifter sostengono quanto un bel lento (in particolare MP in piedi) sia molto piu ipertrofizzante e renda piu "forti" della panca...
    Per crescere sia in massa ke in forza servono gli esercizi base, quelli ke coinvolgono i grandi distretti muscolari; facendo curl, ad esempio, si fa ben poca strada...
    squat, stacchi, clean, rematore, lento, trazioni supine presa ampia e DIP (parallele), più o meno in quest'ordine, sono questi gli esercizi "seri": il resto viene dopo
    te Mau cosa dici?

    ciauz!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    certo però la panca è uno degli es. base... e cmq ci vogliono degli es. di assistenza...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Un paio di consigli........
    L'esecuzione del good morning va fatta arrrivando a 90° con il busto o un pò prima(ho letto che è solo per veri esperti arrivare fin a lì)?
    Il range ideale per gli esercizi dei lombari è 8-12 o più o meno?
    Va bene per i lombari le iperestenzioni aterra(alzando gambe e testa)con un carico alle caviglie e un disco nei trapezi?

    Come potrei sistemare meglio la sedute per gli ausiliari dato che come le ho messo ora non mi trovo molto bene.....magari il martedì parte superiore e venerdì parte inferiore?

    Grazie

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Acrei intenzione di sistemare il programma in questo modo(ho ridotto una seduta per problemi di tempo,tra lo studio e vari impegni.....stare in palestra 4 volte per week mi è praricamente impossibile purtroppo!!! )
    Lun(forza esplosiva)
    stacco 15x1 70%
    Panca 10x3 60%
    Ausiliari:
    Pressa 4x10
    leg-curl 3x10
    good morning 4x10

    Mart. o merc.
    Trazioni 4x8
    lento manubri(o meglio il bilenciere?avrei voglia di cambiare dopo parecchio tempo di lento) 4x8
    Curl 4x8
    Panca stretta 4x8
    Alzate a 90° 2x10
    L-fly 2x10
    Polpacci 2x12-15

    Ven(Forza massimale)
    Stacco
    panca
    Ausiliari:
    Addome 2 esercizi

    Per il giorno di forza massimale,applicare il metodo con tutte quelle percentuali,con test sui massimali poi...(e se quel giorno non c'è nessuno ad assistermi alla panca come faccio???? )mi è inpossibile......
    Quindi magari facendo dopo tre serie di riscaldamento progressivamente più pesanti da 5-4-3 rip.,parto con la prima serie pesante da 3 rip(che comunque devono riuscire abbastanza esplosive),poi aumento il carico e faccio 2-3 serie da 2rip.,poi aumento ancora e ne faccio altre 2-3 serie da 2rip(questa volta allo spasimo!!)....naturalmenta ad ogni seduta(al massimo 2 sedute)aumento il carico di 1-2 kg per le serie da tre e per quelle da due...

    Per esempio
    All1
    Stacco 1°100kgx3 2°115kgx2 3°115x2 4°120x2 5°120x2 6°120x2.....
    ALl.2
    Stacco 1°102kgx3 2°116kgx2 3°116x2 4° 122x2 5°122x2 6° 122x2

    Può andare?In questo momento mi pare uno dei pochi metodi che mi è possibile eseguire dato che non sempre c'è lo spotter e quindi di massimali non se ne parla......

Discussioni Simili

  1. Passaggio da bodybuilding a powerlifting
    Di Stracult nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 10:26 PM
  2. passaggio da massa a definizione: nuova dieta
    Di HighLordAkkarin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-07-2010, 09:13 PM
  3. Passaggio metabolico
    Di tristano nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-05-2006, 09:29 PM
  4. passaggio dieta a zona
    Di ale.mengo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home