io in preda alla disperazione dei mie 23 anni con un fisico
non allenato
(sigh facevbo molte cose oltre al bb,avevo delle prospettive)
ho preso un peso leggero,perche' nn volevo farmi male(era il primo allenamento vero per i bicipiti)
e mi immaginavo di spremere il bicipite come un arancia,
ero pieno di disperazione ed arrabbiamento.
beh,l'ho allenato con piu' intensita' dei miei spensierati pomeriggi
a 18 anni e 80kg con 7 ccm in piu' di braccio
e sicuro di un bel futuro.
sono arrivato a un punto,che per un giorno le braccia mi son rimaste piegate,non potevo distenderle.e il giorno dopo ancora
situazione simile.Bruciato per 10 giorni,ma quello era il primo allenamento.,mi era successo cosi' anche al primo a 18 anni.
Allungavo in fondo opponendo resistenza,tiravo su piu' rapidamente,ma annullando l'inerzia,non tiravo su' il peso,
contraevo il muscolo e il peso veniva su' di conseguenza.
(e capite che intendo)in cima trattenevo aumentando la contrazione che solo li' sentivo piu' possibile ancora,
e sentivo che faceva male.
E' questa la situazione che si dovrebbe raggiungere?Una contrazione fortissima che puo' permanere anche dopo?
Segnalibri