Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: squat multipower

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?
    nella mia palestra non c'è la possibilità...provero a chiedere se mi caricano il bil sulle spalle e tentero di fare il libero...ho capito il genere di tensione che si crea, suppongo che si verifichi soppratutto quando l' esercizio viene fatto tenendo i piedi piu avanti rispetto al corpo come spesso si vede, ma se ci si concentra per effettuare la spinta solo verso l' alto i problemi non dovrebbero esistere no? cmq se riesco trovo il modo di farlo libero (non ditemi di cambiare palestra perche è la piu vicina e tempo per andare piu lontano non ne ho purtroppo)

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Vorrei condividere la mia esperienza riguardo lo squat con voi, magari potrebbe servire a qualcosa.

    Ho cominciato a fare squat appena ho avuto la possibilità di comprare un multipower. Ancora non conoscevo la differenza fra squat libero e al multipower.
    9 anni fà intrapresi questo esercizio perchè avevo letto che era l' unico modo valido per far crescere le gambe. Io possedevo delle coscette da 52 cm.
    Dopo un solo anno sono riuscito a sviluppare cosce da 56 cm e dopo 6 anni di questo esercizio le mie cose arrivarono a 68-69 cm.
    Non ho mai avuto problemi articolari o alla colonna vertebrali, continuo tutt' ora ad eseguire questo esercizio alternarnando lo squat al multipower con quello libero da tre anni, e mi trovo benissimo.
    Faccio lo squat libero da circa 3 anni e ho ottenuto ulteriori risultati, e vedo ancora le mie cosce crescere ma non registro nessun tipo di fastidio con nessuno dei due esercizi.
    Il giorno dopo i dolori li avverto in maniera diversa, quindi questo sta ad indicare che sia lo squat libero che quello al multipower non fanno lavorare in maniera dal tutto completa le cosce, quindi per farle lavorare in maniera completa chi non ha problemi articolari o altri tipi di fastidi farebbe bene lavorare con entrambi i movimenti.

    Oltretutto quando decido di far lavorare le cosce spostando il lavoro all' interno coinvolgendo maggiormante gli adduttori basta allargare le gambe e questo allo squat libero non provoca alcun problema di equilibrio, ma se provassi a fare l' opposto allora l' equilibrio comincierebbe a vacillare compromettendo la mia sicurezza cosa che al multipower non può avvenire.

    Sono dal parere che per conoscere un esercizio l' unico modo e provarlo. Sono in tante le persone che con gli esercizi eseguiti al multipower si trovano malissimo a causa dei dolori che spesso sorgono dopo solo quache giorno, ma sono altrettanto numerose le persone che si trovano benissimo e che riescono ad allenarsi senza alcun tipo di problema e che ormai si allenano da anni.
    Solo noi stessi possimo capire cosa è adatto al nostro tipo di struttura, qundi bisongna provare e valutare attentamente, magari con l' aiuto di un istruttore esperto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Jack88 bella la barzelletta! Scusa volevo dire articolo
    Mi fa ridere molto, ne avresti qualcun' altro da postare?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    Jack88 bella la barzelletta! Scusa volevo dire articolo
    Mi fa ridere molto, ne avresti qualcun' altro da postare?
    mha sono molte le ca**ate che si leggono sul bb...

    per quanto riguarda la tua esperienza con lo squat, spero anche io di arrivare presto a 56 dato che sono nella stessa situazione in cui tu ti trovavi (52cm di coscia)
    secondo te alternando pressa e squato potrei ottenere dei risultati soddisfacenti? alleno un muscolo 2 volte a settimana e pensavo magari di fare la prima volta pressa la seconda squat al m.p.; anche se adesso mentre scrivo mi trona in mente che ho il legamento crociato del ginocchio andato e forse mi conviene stare solo sulla pressa
    che mi consigli? con la pressa posso sperare di prendere cm?

    colgo l' occasione per raccontarvi che mi è successo quando ho provato a fare lo squat libero nella mia palestra: allora inizio come al solito con il riscaldamento per le gambe e appena passa l' istruttore gli spiego che vorrei fare lo squat libero, lui concorda e fini qui tutto bene; il problema viene dopo.
    Mi carica il bilencere sulle spalle e inizio appena finisco lo prende lo posa a terra e si dilegua, riesco a fare tre serie in tutto (con un peso da 20 rip che gia mi sentivo in colpa per farli tirare su il bil se caricavo oltre 60 kg mi avrebbe odiato..) ogni volta che finivo spariva e dovevo rincorrerlo per dirgli di caricarmi il bil nuovamente...inutile dire che probarilmente non lo faro piu visto che non era tanto felicie di fare quel lavoro, giustamente, ma allora mi domando ma che ca**o ti costa prendere un rack per lo squat?? cioè poi lo sentivo fare discorsi del tipo lo squat libero è molto pericoloso bla bla se ti sbilanci muori ecc...non ha detto proprio così pero poco ci manca per di piu diversi mi guardavano come dire "ma cosa fa quello?"

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    11

    Predefinito

    4. L' uso continuo, sconsiderato di pesi sopra il rachide provoca un aumento della pressione assiale sul dischi intervertebrali che possono facilmente superare il carico di rottura.
    Purtroppo è vero! L'ho sperimentato su me stesso: dopo anni di squat pesanti mi ritrovo con una discopatia diffusa e due protrusioni discali!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    ad un mio amico, a furia di fare sesso in strane posizioni, gli si sono spostate 4 vertebre...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da panel
    ad un mio amico, a furia di fare sesso in strane posizioni, gli si sono spostate 4 vertebre...
    no, quello è il rinculo troppo forte..
    gli avevo detto di lasciar perdere i neri, e invece lui no, nn vuole ascoltarmi!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?
    Te lo dico io mau, c'è questo blocco mentale per alcuni, che viene alimentato dagli "azzeccagarbugli" di turno; li fa pensare allo squat come fosse un salto mortale triplo carpiato dalla piattaforma di 10 mt! Ci vorrano si e no 15 secondi a un istruttore per spiegare come va fatto, controllare che si sia capito e basta. Ma "loro" hanno comprato le macchine, salvaguardano l'investimento, e convincono la gente che ci vogliono dieci anni di studi per fare bene lo squat libero, come fosse il diploma di pianoforte.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Sorpreso

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    lo squat al multipower è pericoloso per le ginocchia perchè si tende a spingere non solo verso l' alto ma anche all' indietro e siccome indietro non si può andare perchè ci sono le sbarre di ferro del multy ecco che si crea una reazione vincolare da parte delle sbarre stesse che si scarica sulla testa del femore e tende a spingerla in fuori : avendo il piede bloccato in terra questa forza tende a disarticolare il ginocchio... ; fatelo libero lo squat... che vi costa ?
    Meglio di questa spiegazione non cè altro!!!! Prendetela come esempio assoluto!


Discussioni Simili

  1. (Pisa) Cerco multipower guidato per squat
    Di sio03 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-12-2011, 02:43 PM
  2. Squat al multipower= danno?
    Di SuperTizio nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-01-2008, 12:31 AM
  3. squat cn bilancere o al multipower???
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-02-2007, 04:25 PM
  4. squat al multipower
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2006, 12:01 PM
  5. Squat multipower
    Di *PegasusKid* nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-04-2006, 09:46 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home