
Originariamente Scritto da
PistolPete
Enzu, 1300 calorie le mangia un gatto domestico, non un ragazzo di 21 anni.
Anche dalla dieta potrebbero essere più, mi sembra.
Hai una confusione in testa che metà basta.
Leggiti le discussioni in evidenza in sezione alimentazione.
Tu hai un fabbisogno calorico, ci sono formule per calcolarlo in quelle discussioni.
Ma non tengono conto delle soggettività.
Potresti partire da quella base.
Altrimenti una settimana pesi tutto ciò che mangi, tieni conto della media calorica, sali sulla bilancia ogni giorno, se sei stabile come media di peso al 7 giorno quella è la tua normocalorica.
Da qui per crescere devi attuare un aumento calorico (surplus), per dimagrire un taglio (deficit).
Poi dovrai ripartire bene i macronutrienti, più in dimagrimento che in massa.
Basta scriverlo su internet che ne trovi a bizzeffe di come farlo.
Nel mentre, devi valutare su di te tenendoti controllato.
Ora il tuo caso è diverso.
Mangi poco (sempre che il tuo calcolo sia giusto)
Il fabbisogno che ti verrà fuori sarà più alto, avendo abituato il corpo alla "carestia" dovrai arrivarci a scalini non troppo elevati, sennò potrebbe aumentare di troppo il tuo peso inutilmente.
Poi sei hp -7.
Hai idea di quanto sia la tua massa grassa?
Potrebbe essere utile una foto del tuo fisico, oscurata.
Da quanto mangi 1300 calorie?
C'e caso che non scendi o sali perché hai fatto "rallentare" il metabolismo.
Detta semplicisticamente, anche se in realtà non rallenta nulla.
PS se vuoi consigli sulla dieta devi mettere grammature indicative e il totale dei macronutrienti della giornata.
Probabilmente da quello che scrivi non saprai bene di cosa stia parlando: in parole brevi; quanto sgombro? Quanto olio? Quanta pasta? Quanti grammi di proteine carboidrati grassi totali assumi?
Sicuramente non peserai neanche il cibo, non ti dico di farlo col bilancino di precisione, ma devi avere una idea indicativa di quanto introduci, perché se non sei in deficit calorico non dimagrirai mai. Come il contrario.
Ottimo e vero quello che dice Luca. Prendere o perdere peso di solito sono processi antitetici. Ma per un neofita che parte da zero, non sempre. Quindi potresti provare a stare a quel fabbisogno calorico che viene fuori (normocalorica), spingere bene in palestra e potresti ottenere una body recomp fisiologica. Naturalmente non per sempre...
PS Comunque io in questi casi, quando si nota già dal titolo del titolo del thread che sei completamente "confuso" in tema alimentare (nulla di male, eh. Nessuno ha la scienza infusa e qui i professionisti della materia non sono molti), consiglio sempre di rivolgersi ad un nutrizionista che sappia il fatto suo.
Sempre che tu ne abbia reale necessità.
Segnalibri