Secondo voi fino a che età si può fare body building?
Secondo voi fino a che età si può fare body building?
Guarda il Diario di Romulano che è del 1966 e anche il link che ti metto quì sotto,
https://www.bbhomepage.com/forum/gar...le-2022-a.html
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
È chiaro che più vai avanti più vanno prese "accortezze" e bisogna sapersi organizzare ed ascoltarsi.
Come è chiaro che l'alimentazione assumerà più importanza rispetto ad anni prima.
Un limite scritto non esiste.
1969, sei giovane.
Inteso in senso lato, più sotto il versante "fitness" (brr, scusate il termine), anche quasi mai.
In termini "bb stretti", vedi sopra.
.. io sono abbastanza appassionato di ricerche sulla longevità.. semplificando molto:
la pippa che da over.. si debba fare la passeggiatina o la corsetta è una cosa senza senso,
siamo fatti per muoverci e gli uomini che hanno una percentuale di massa muscolare maggiore anche in età avanzata hanno un vantaggio per salute e longevità.
Pensa ai pastori sardi, che arrivano centenari e portano ancora al pascolo le bestie e fanno sforzi .. è stato valutato come uno dei cardini della loro eccezionalità..
ma basta pensare solo ai nostri nonni che magari zappavano la terra ancora a 80 anni..
per finire ci sono ricerche sul movimento e l'evoluzione che attestando che anche solo camminando giornalmente (come sport) dovremmo fare un media molto più alta di quella classica consigliata (10.000 passi), ma più verso i 20-25.000, il corpo è fatto per muoversi
la società della comodità ci fa più male che bene..
ovviamente, sempre considerando il proprio stato di salute di partenza ed eventuali acciacchi ma tu sei giovane!!!![]()
Ultima modifica di imax; 12-10-2022 alle 12:16 PM
Azz, 20k sono abbastanza, eh.
Quindi in sostanza fino a quando c'è la forza si può fare body building. E ci sono uomini che a 100 anni conitnuano a fare sforzi. Per cui teoricamente si può fare body building anche fino a 100 anni. Ma oltre ai pastori sardi ecc. ecc. Conoscete qualcuno in particolare abbastanza logevo che ancora fa body building?
Ultima modifica di amarti1969; 12-10-2022 alle 06:26 PM
Il punto è che tu dici bodybuilding.
Ha un significato preciso quella parola nell' accezione classica.
Se tu vai in palestra, non stai facendo PER FORZA bb.
I termini vanno usato in modo corretto.
Il bb non è riempire una maglietta...
E' armonia, forme, illusioni, alimentazione e tanti altri fattori. Ci sono hp- che sembrano più grossi di persone che pesano 10kg in più. È un vasto insieme.
Anche forza cosa significa?
Ci sono diversi tipi di forza.
In range 6/10, senza cariconi, per un esempio stupido, ci potresti stare fino a che ti reggono le articolazioni.
Perdi forza col tempo nel range ipertrofico?
Chissene frega, può essere naturale.
Ci puoi mettere pezze con l'esperienza propriocettiva acquisita o col far diventare più pesante il tuo carico interno. Cosa che ogni bb, in realtà, dovrebbe fare. Primo giusto stimolo, poi mettere difficoltà nel carico interno, poi alzarlo.
Hai visto il diario di Romulano linkatoti?
È giovane pure lui, eh.
Ma è un esempio.
Così come ne puoi trovare sul web anche sopra i 70 anni. Da gara.
Se poi ci siano aiuti esogeni lo può valutare anche un cieco...
Allenarsi contro resistenza, ovviamente rispettando la propria fisiologia ed il proprio corpo, la propria naturale usura, è dimostrato sia salutare.
Non si scopre adesso.
Uno dei più gravi errori è quello di calare l'attività fisica generale con il passare degli anni. Lo strenght training è importante ancora di più per la sarcopenia dopo una certa età. Naturalmente ben programmato.
Ma qui si parla di "salute".
Se parli di bb in senso stretto è chiaro che ci sia un limite dato dal corpo, in cui magari ti puoi mantenere bello denso e curare i dettagli.
Ma con il diradare fisiologico della sintesi proteica e dello stimolo muscolare è normale "perdere tono".
I miracoli li faceva uno qualche millennio fa.
Ciò non toglie che lo si rimane nell'anima e si possa fare molto per un buon mantenimento dei frutti di una vita sotto al ferro.
Con intelligenza.
Ultima modifica di PistolPete; 12-10-2022 alle 06:33 PM
Tensione e stressor sul muscolo che si vuole colpire, totale reclutamento, propriocezione e sforzo percepito.
Spiegato male in breve.
Naturalmente non con i pesi rosa e con una base di forza, ma se non vi sono questi presupposti nel bb alzare il carico è poco produttivo. Visto che non colpirei a pieno il muscolo target risentendone in termini ipertrofici.
Va visto il contesto.
Tu dici bb, quindi già esperienza.
È chiaro che se un neofita con una tecnica decente alza l'intensita e magna probabilmente si evolve.
Ultima modifica di PistolPete; 13-10-2022 alle 06:30 AM
QUOTE=PistolPete;813728]Azz, 20k sono abbastanza, eh.[/QUOTE]
Beh questa in particolare è l'idea di uno studioso ma per quanto corretta poi va sempre tarata sulla propria vita, precedenti, etc.. il succo Comunque da tutti gli studi sul movimento e longevità è : non abbiate paura di muovervi..vi farà solo bene,
tra l'altro il movimento / sforzo fisico può essere inteso in più modi, per gli uomini sicuramente un pò più intenso che per le donne
(ad esempio per semplificare, si è visto che le donne più attive vivano di più, ma per attiva una donna può significare semplicemente che a 70/80 anni cucina ogni giorno, alza le pentole e va in paese a trovare le amiche a chiacchierare, e magari raccoglie i suoi pomodori in giardino.., per un uomo lo sforzo deve essere un pò più intenso ma oltre una certa età siamo li.. l'importante è non stare sul divano)
Scusate l'estrema semplificazione, ma per far capire, e poi finiamo ot visto il tipo di forum
ma la mia osservazione esula da bb come Comunque hai fatto notare tu qui sopra.. e più legato allo sforzo anaerobico e mantenimento della muscolatura dopo una certa età..
Segnalibri