grazie,
il problema adesso è come trovare un terapista specializzato! mi sapresti consigliare? (Abruzzo-Pescara)
secondo te intanto posso andare di squat e rematori o è meglio un riposo completo?
grazie,
il problema adesso è come trovare un terapista specializzato! mi sapresti consigliare? (Abruzzo-Pescara)
secondo te intanto posso andare di squat e rematori o è meglio un riposo completo?
Ultima modifica di aminoacidissimo; 03-01-2005 alle 04:00 AM
Riposa.
Ti ho mandato un PM.
Armando
non ci sono riuscito cmq oggi ho allenato la schiena senza problemi con rematore bilancere- rematore manubrio, rematore al cavo e lat machine, ho saltato il lento avanti, poi ho fatto x la prima volta le L-fly e L-fly inverse con 5 kg di manubri e ho notato molta meno forza con il sinistro.Vedo un po di rinforzare i muscoli intorno alla scapola perche credo che siano loro la causa. =)Originariamente Scritto da Armando Vinci
E' difficile non allenarsi , non ci riesco a rinunciare alla sensazione che mi lascia l'allenameto.![]()
Ultima modifica di aminoacidissimo; 04-01-2005 alle 09:31 PM
io ho raddoppiato la mia pressa per le spalle (90kg ora ) dopo anni di frustrazione.
Avevo avuto problemi ad una spalla.
Cuffia dei rotatori, dico io; chissà.
Sono andato da un chiropratico ( niente da segnalare con lastre etc ); ed ho incorporato un regime di esercizi per la cuffia dei rotatori, ed ecco il buon risultato.
Fai come credi sia giusto per te.
Armando
io ho avuto e ho ancora lo stesso identico problema!
La spalla destra mi "cedeva" , alla panca, ma anche alla chest press e soprattuttoalle croci piane.
Da giovane soffrivo spesso di sub-lussazioni a entrambe le spalle.
Alcuni ortopedici suggerivano un intervento chirurgico , altri di rinforzare la musculatura facendo pesi...
Da quando ho iniziato a "spingere" in palestra, passando da una ginnastica correttiva al bb , la spalla sx è completamenta guarita mentre la destra ogni tanto da problemi...
Adesso prima di ogni allenamento faccio un po' di esercizi con gli elastici per i rotatori, e croci molto lente e molto molto ben fatte con carichi leggeri, sto andando anche da un chiropratico, e ho ridotto un po' i carichi...
Devo dire che va un po' meglioma alle croci piane ho dovuto praticamente rinunciare....
![]()
Ciao a tutti,
Armando cosa intendi precisamente per sottoscapolare ipofunzionante?
Grazie
Che non riesce ad esprimere il suo "potenziale" al 100% a causa di un disturbo di natura neurologico derivato da problemi fasciali o vertebrali o entrambi.
Armando
Segnalibri