‘Sera
grazie del ragionamento molto equilibrato,
Penso che per ora non mi fisso molto su questo concetto della massa grassa (la mia preoccupazione maggiore in realtà era che l’energia continuasse a confluire più nel grasso esistente che nelle cellule dei muscoli.. almeno così ho capito che spesso succede nei fisici tipo il mio).
Tra l’altro la bilancia col test un giorno dopo ha dato 17% di massa grassa, quindi ha ballato tra 15% e 17%.. non credo sia molto precisa.. come poi ho appurato cercando un pò on Line..
per ora vado a occhio, magari mi divertirò a fare 2-3 pliche nei miei punti salienti e vedere come si evolve nell’anno..
Mentalmente sicuramente una leggera ipercalorica la gestisco meglio, oltre i 4 giorni di palestra farò attenzione a fare un pò di attività varia (corsa, tracking, bici.. etc.. in modo da aiutare il fisico a bruciare)
per l’attività aerobica tipo corsa, bici, avete un consiglio? Meglio stare in un certo range ?
In effetti se ripenso alla mia vita sono sempre stato estremamente sedentario, e anche quando andavo in palestra anni fa, facevo giusto le mie tre classiche schede alla settimana, in monofrequenza,
probabilmente con multifrequenza, spinta sui fondamentali, attività aerobica, dovrei giocarmela meglio.. vedo di mese in mese..
per il cibo so che non sono il tipo per quanto motivato a pesare ogni grammo di cibo, esco scemo, ma sicuramente ha senso iniziare a testare qualche giornata tipo e vedere come mangio come macro e calorie totali, in modo da darmi due dritte generali, nei prossimi giorni ci provo e vedo un pò come sono messo..
Devo un attimo capire i miei macro e calorie..
Segnalibri