
Originariamente Scritto da
PistolPete
Ci può stare.
Anzi ci sta sia per chi ha una programmazione scritta da rispettare (vedi agonisti o simili) che sará già parte integrante, sia, non dico per chi si allena a-programmato, che un canovaccio per portarti ad un "picco" c'è sempre, ma essenzialmente a puro scopo ipertrofico.
Se tiri a manetta, prima o poi devi almeno droppare un po' di volume per un periodo.
Altrimenti per gli amatori, come sono io, lo scarico lo fai quando le prestazioni calano, per cause di forza maggiore o quando sei articolarmente cotto.
Dopo c'è anche chi scarica per andare al mare. Rispettabile, non perdi nulla.
Ma non chiamarlo scarico per giustificarlo, vai in vacanza.
Il punto è che, anche non avendo un workout scritto nel marmo, un minimo di logica ho cercato comunque di metterla. Se mi fermassi ora avrei buttato tempo.
Intendi, non lascerei dietro quasi nulla.
A livello di sensazione si.
Molti si scrivono i programmini sugli smartphone e appena si sentono stanchi, giù una settimana a casa.
Ok che non siamo professionisti, ma così è tempo perso.
A quel punto vai in palestra, tira con criterio e secondo le tue logiche, quando sei cotto scarichi attivo o passivo.
Non che stai li a scriverti mille numeri e astratte progressioni e poi fai come razzo ti pare.
Questo al di là della bontà del "programma".
Segnalibri