nefropatie...Originariamente Scritto da Ct-7b
nefropatie...Originariamente Scritto da Ct-7b
davvero 4ca se ne è andato perchè ci sono tipi presuntuosi? mi giunge nuova, senza voler parlare alle spalle delle persone non presenti, c'è qualcuno che può dirmi di più? mi dispiace davvero, avevo notato la sua mancanza ma non credevo che.... e cmq caro il mio lupo 1) se il forum non ti piace manda una bella mail a bbhomepage e dis-iscriviti, non leggerci più e dimenticaci per sempre... altrimenti, cerca di trattare meglio sia chi chiede consigli perchè è un neofita (come me) o chi per esperienza o per qualsiasi altro motivo sa qualcosa in più e disponibilmentissimamente si mette a disposizione per trasmettere cio che sa. se ognuno mette un poco del suo alla fine la somma sara bella corposa e completa no? meglio cento persone che sanno di cosa parlano perchè si sono documentati nello specifico e l'hanno provato (ma una sola cosa) o un medico nelaureato o anche vecchio ma non sportivo che, inevitabilmente, avra pochissima esperienza in merito?
![]()
hai ragione...sorry....me ne sono accorto ora..Originariamente Scritto da bardak84
ahhhh!!!!
allora studi scienze motorie!
bè,non è proprio medicina ma molti testi e prof.(almeno a Napoli) sono gli stessi,quindi la base di conoscenza che hai è di rispetto!
allora (aggiungendo il fatto che ti appassiona e che ti 6 aggiornato ulteriormente) una base di sapere CONCRETO( non da articoletti di giornali....) ce l'hai!!!
e allora, mi fido di ciò che asserisci ma ,ricorda, che non tutti sono "del campo" come te(che ,comunque,fortunatamente x te direi, di strada da fare ne hai ancora...)
alcuni leggoo di stà dieta "particolare" e l'adottano "ad capocchiam"....e allora ,a me, verrebbe da sconsigliarla.
non trovi?
x kobez: sei un ragazzino,hai frainteso le mie parole e non mi va di perdere tempo con te( sarò brutale e maleducato, ma ,ti prego di scusarmi, io le cose le dico in faccia senza fare tanti preamboli e concedermi inutili e stucchevoli formalismi)
preferisco sempre un medico a 1 "semplice muratore" sebbene "animato di IMMENSA passione".
ma ,prova delle mie parole, non è il caso di Ct che ,come mi ha scritto, segue un corso di studi che almeno gli da delle solide basi su cui poggiare ciò che dice!
se m'avesse detto : leggo testi medici ma sono un operaio o un avvocato o un qualsiasi altro individuo ceh non ha MAI affrontato dal di dentro certe tematiche,l'avrei tranquillamente mandato a FARE IN CULO!
mi ha detto che si sta laureando in scienze motorie,quindi una certa fiducia sono prontissimo a concederla alle sue parole!
ma se credi che un tizio legge un articolo di E.Levantino o un testo "superficiale" sulla cheto o altra dieta e ne sa + di uno che ha sostenuto un esame di Fisiologia o Biochimica ,fosse anche 30 anni fa...bè,vuol dire che le università potrebbero tranquillamente chiudere i battenti tanto ci sono gli "APPASSIONATI"....che, x me, non son altro che quelli a cui piace una cosa ma non sono troppo portati o non vogliono impegnarsi eccessivamente nell'approfondirla e quindi si fermano all'ABC.
e tengo a sottolineare,ancora 1 volta,che non è il caso di CT!
P.S.: non ho MAI scritto che non mi piace il forum,anzi...STAI + ATTENTO A CIò CHE LEGGI,PISCHELLO!
passi da un estremo all'altro... se un operaio o un avvocato per passione si legge, si studia gli stessi libri che si legge un laureando e per di più ha modo di sperimentare il lato pratico di cio che legge per me è più affidabile di un medico che ha studiato trant'anni fa e che di sportivo c'ha solo la macchina. parere mio, indubbio, ma rimango della mia idea. e cmq va bene essere diretti ed espliciti nel trattare le questioni ma il rispetto e l'educazione devono essere sempre al primo posto. ma del resto, che bisogno c'è di trovare da dire per delle ca**ate del genere? suvvia, lasciam perdere ok? amici?![]()
Non volevo intervenire perchè sono di parte![]()
Per me avete ognuno una parte di ragione...
- Ben vengano le torme di appassionati che si informano da soli come possono, sperimentano, studiano, e a volte ottengono risultati migliori di chi lo fa x vocazione professionale. D'altronde il puntare sulla quantità più che sulla qualità può essere utile, spesso i confronti culturali anche se disomogenei portano ottime cose, sempre sapendo discernere tra l'utile e il facezio. (e qui ha ragione Kobez)
- E' pur vero però che la differenza tra chi si legge un articolo su internet la sera o affitta un libro in biblio e tra chi invece passa la giornata (se non l'intera vita) a studiare certe cose è palpabile. La formazione universitaria, specialmente in ambito medico, è mooolto severa...visto che poi i baldanzosi giovani laureati andranno in futuro a "lavorare" sulla salute/vita degli altri, si deve ESSERE SICURI di avergli fornito una competenza solidissima; d'altronde una cosa è leggersi il libro di biologia delle superiori, x quanto esauriente, e un'altra fottersi 3 mesi della propria esistenza su un dannatissimo manuale di fisiologia di 1700 pagine che costa un quarto di stipendio. (e qui, sul "potere" della scienza intesa come studio esatto e rigoroso, dò ragione a Lupo).
Segnalibri