detto che mio fratello è laureato in medicina e si sta specializzando in oculistica,non in scienze dell'alimentazione....io non ti devo riportare post o articoli vari x "darmi ragione" e non voglio x forza avere ragione, ho solo detto che, personalmente( e da come ne ho sentito parlare in giro da gente che ha studiato la materia), questa dieta chetog. non è molto salutare....
posso anche chiamare il mio brother ,ma non credo che il punto di vista sia molto differente....
in ogni caso ,dici che hai letto il tutto su testi medico-scientifici?
allora hai studiato medicina? o farmacia? o chimica? o biologia?
se si,allora,bè, hai buone fondamenta su cui poggiare le tue asserzioni in merito e ,quindi,tanto di cappello...
se no, in che occasione hai letto tali testi? erano testi universitari?
e non x essere discriminatorio o farmi i cazzi tuoi, ma potresti dirmi qual'è la tua occupazione?
in maniera che io possa fugare i miei dubbi, fare ammenda e fidarmi di ciò che dici...
Segnalibri