Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Principiante problemi di esecuzione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    1) non ne trovo il motivo. C'è la seduta tecnica leggera appositamente.
    2) era meglio il contrario. Iniziare dal carico piu pesante. I piramidali crescenti non hanno molta ragion d'essere, per me Ma io lascerei proprio stare le complicazioni, visto la tua anzianità di allenamento. Semplicità.

    Per i carichi, senza giudizi:
    Squat e panca ci possono stare.
    Stacco 60kg è oggettivamente non tanto.

    Se ti senti insicuro tecnicamente, devi migliorare lá.
    Senza video delle tue esecuzioni nessuno può dirlo. Sennò ti fai seguire da una persona che reputi competente e di cui ti fidi.
    Oltretutto cosa significa sentire o meno di "aver stimolato il muscolo"?
    Se i carichi sono settati bene, stai affrontando una multifrequenza, non devi ragionare in termini di seduta singola (tanto è vero che sicuramente le prime sedute dopo il ricondizionamento le avrei sentite leggere), ma in termine di stimolo (riprendendo il tuo termine) nel tempo, di fatica cumulativa.
    Altra cosa: non devi cedere sistematicamente sui fondamentali, al nostro livello è tutto stress al SNC non recuperato, non utile, anzi assolutamente controproduttivo per mettere forza. Devi tenere del buffer se vuoi allenarti così.
    Ciò non significa tirarsi indietro, ma avere la testa di capire quando hai dato abbastanza.
    Con più anzianità ed esperienza sulle spalle, lo metterai dove vuoi. Ora lo puoi tenere su qualche set complementare, al limite.
    Se il tuo stallo è vero e non un "difetto" tecnico, di solito la scheda prosegue con un'intensificazione. 6x4 col peso con cui ha stallato, 7x3, 8x2, 9x1. Fino a renderti conto di quanto puoi realmente tirare.
    Da lì avrai dei massimali certificati (non è che devi per forza morire sotto la ghisa per provarli, se hai uno spotter ci puo anche stare in sicurezza, altrimenti va bene anche un 2RM ed andare a sensazione, non cambia nulla) sui cui costruire altre progressioni e programmi più articolati, che possono prevedere diverse progressioni, accumulo di volume, trasformazione in intensità, miglioramento della densitá, ecc.. ma una cosa per volta. Se entri a piedi pari sul fuoco ti scotti, gradualmente bagnandosi i piedi molto meno.
    Sennò c'e anche l'opzione di rifare un'altra mr doc partendo da una percentuale di carico più alta, ma direi che 2 mesi possono bastare, anche per variare a livello mentale.
    Ciò non può prescindere, comunque, dal fatto di impostare una tecnica decente da migliorare nel tempo.
    È quella che da neofita ti porta i kg nel bilanciere.
    Ultima modifica di PistolPete; 21-03-2022 alle 03:26 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il programmino che hai seguito ha come punto di forza il fatto che ti permette di lavorare sulla tecnica delle esecuziuoni. In origine addirittura l' incremento di carico settimanale era permesso SOLO se le esecuzioni erano accettabili.

    Quindi è importante postare i video delle tue esecuzioni come dice Pete, perhcè quasi sicuramente il tuo è un problema di esecuzione, non di programma
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    quoto.

    inserire una seduta tecnica con 5/6 doppie/triple al peso del 5x5 è subito fatto
    ma il problema continuerebbe a persistere se non si correggono le imperfezioni
    per cui postare dei video potrebbe essere un buon punto di partenza.
    una buona esecuzione va a prescindere dai carichi sia che si stia parlando di 50kg che di 200, sia quello che sia l'obiettivo da raggiungere, perche massimizza i risultati e soprattutto riduce notevolmente i rischi infortunio.
    ho un dubbio quando dici che un 5x5 potrebbe essere 50 50 55 55 60 intendi solo le serie che consideri allenanti o tutta la seduta?
    nel primo caso ok
    nel secondo forse sarebbe meglio fare qualcosa di avvicinamento al carico lo so è noioso e prende tempo
    una progressione possibile potrebbe essere 20kgx10reps poi 35x8 poi 45x6 e infine direi che puoi partire già a 55.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Problemi posturali, esecuzione piegamenti sulle braccia.
    Di Seb Ser nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-04-2021, 11:22 PM
  2. Problemi su problemi
    Di Gundam65 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-05-2016, 06:37 PM
  3. esecuzione CRUNCH (principiante)
    Di BOBX nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2015, 09:37 PM
  4. Ibrido massa/forza per principiante con problemi
    Di stewee nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-12-2011, 10:52 AM
  5. Problemi nell esecuzione es addominali
    Di Spado nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-02-2011, 12:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home