Pagina 72 di 145 PrimaPrima ... 22626364656667686970717273747576777879808182122 ... UltimaUltima
Risultati da 1,066 a 1,080 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #1066
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Soundtrack: Mozart - Requiem (beccate questa)
    Workout 22/10 (durata 1 ora e 35 minuti):
    Squat progr. 5x5 60kg
    Panca mant. 3x8 40kg
    Floor press manubri 3x10 20+20kg
    Trazioni 5 prone, 2 supine, 1 mista 8x4
    Dips tricipiti 8x4
    Panca inclinata stretta boh stripping
    Leg raises tubo 8-4-6-6-6
    Copenaghen Plank 1x3'
    Crunch bw+kettlebell 12kg 4x15

    Squat:
    https://youtube.com/shorts/Qe4qjMUyoOw?feature=share
    https://youtube.com/shorts/9JCnuIVkNE0?feature=share
    https://youtube.com/shorts/jUAxy0nIqJc?feature=share

    Bruttino l'ultimo.
    Frettoloso.
    Ho dolore.
    State bene.
    Ultima modifica di PistolPete; 22-10-2021 alle 08:31 PM

  2. #1067
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Resoconto alimentare:
    2800x3, 3100x4.
    Media= 2971 calorie

    Bilancia casa:
    Bw= 75.8 (+50g)
    Bf %= 10

  3. #1068
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    23/10
    5km in 44.
    Strada attraversata da mamma cinghiale con 4 pargoli. A pochi metri da me.
    Che sia di buon auspicio per il workout?
    45' stretching, ab roller, decompressione colonna

  4. #1069
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Soundtrack: Neil Young - Zuma (1975)
    Workout 23/10 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Stacco mant. 3x5 90kg 2x5 85kg
    Push press 3x8 x47.5kg 2x5 45kg 2x5 42.5kg
    Rematore 4x60kg 5x57.5kg
    Natural glute ham raises 8x4
    Leg curl 3x12 65kg
    Lat inversa 2x8 70kg serie doppia Pulley 2x8 65kg
    Polpacci pressa 4x10 170kg
    Trattenute manubri 18+18kg 2x2'
    Iperestensioni bw+10kg 4x10

    Stacco:
    https://youtu.be/gymCXyZE14c 85kg

    https://youtu.be/gAyeyTA1qQo 90kg

    State bene.
    Ultima modifica di PistolPete; 23-10-2021 alle 07:02 PM

  5. #1070
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    A che distanza sono i piedi tra di loro?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #1071
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    A che distanza sono i piedi tra di loro?
    90kg larghezza spalle, forse leggermente più larghi. Extrarotazione 11.05
    85 kg più stretti di qualche cm, no extra

  7. #1072
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    E' importante che le braccia siano verticali, quindi non distanziare i piedi oltre al punto in cui sei poi costretto ad allargare la presa con le mani
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #1073
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Ho capito, in effetti in qualcuna c'è l'effetto t-rex

  9. #1074
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ho capito, in effetti in qualcuna c'è l'effetto t-rex

    Non solo, le braccia devono essere assolutamente rilassate, devono essere come delle corde
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #1075
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non solo, le braccia devono essere assolutamente rilassate, devono essere come delle corde
    Eventualmente mettere in tensione il dorso, insieme al core, per essere più compatti non tende a tener tese anche le braccia?

  11. #1076
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Si, il dorso è in tensione.
    Se guardi i video di altri, fanno anche una sorta di pre attivazione "ruotando" le spalle in avvio.
    Con la mista penso sia più complicata.
    Qui ci sta un discorso che forse ho iniziato ad utilizzarla troppo presto...
    Il mio "problema" nel video in questione è che devo trovare una comodità di spinta sentendomi un po' avanti (quando in realtà sono giusto), perché in propriocezione mi sento troppo raccolto e col sedere un po' in alto.
    Detto in parole povere, saranno problemi di mobilità o semplicemente ricerca del setting, ma non ci sto
    Per ora sono fino ma un po' lungo.
    Questa mia mancanza di struttura comporta anche il fatto che il peso lo sento bello "alzabile", ma ad esempio se mettessi 10kg (che sono nelle mie corde, ad occhio) in più sarei in difficoltà sicuramente per finire bene un classico 5x5.
    Ecco perché credo che tenterò di scostarmi da questo concetto per lo stacco, perché con un po' di carico in più punto a restare pulito, rientrando nel range di rips che mi sono preposto, ma magari alzando i set.
    Arrivo proprio ad un punto che so che posso sollevare, il "fiato" ce l'ho, ma manca sicuramente qualche anello muscolare...
    Credo che per tenere le braccia completamente distese basterebbe, credo, stare un po' più in verticale con la schiena.
    Ci tengo comunque a precisare che le mie braccia sembrano tendersi, ma a parte un po' di "attivazione" del tricipite, sono rilassate. Spingo di piedi. Male, ma spingo.
    C'è da buttarcisi sotto, riguardarsi e riprovare.
    Ultima modifica di PistolPete; 24-10-2021 alle 07:42 AM

  12. #1077
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Si, il dorso è in tensione.
    Se guardi i video di altri, fanno anche una sorta di pre attivazione "ruotando" le spalle in avvio.
    Con la mista penso sia più complicata.
    Qui ci sta un discorso che forse ho iniziato ad utilizzarla troppo presto...
    Il mio "problema" nel video in questione è che devo trovare una comodità di spinta sentendomi un po' avanti (quando in realtà sono giusto), perché in propriocezione mi sento troppo raccolto e col sedere un po' in alto.
    Detto in parole povere, saranno problemi di mobilità o semplicemente ricerca del setting, ma non ci sto
    Per ora sono fino ma un po' lungo.
    Questa mia mancanza di struttura comporta anche il fatto che il peso lo sento bello "alzabile", ma ad esempio se mettessi 10kg (che sono nelle mie corde, ad occhio) in più sarei in difficoltà sicuramente per finire bene un classico 5x5.
    Ecco perché credo che tenterò di scostarmi da questo concetto per lo stacco, perché con un po' di carico in più punto a restare pulito, rientrando nel range di rips che mi sono preposto, ma magari alzando i set.
    Arrivo proprio ad un punto che so che posso sollevare, il "fiato" ce l'ho, ma manca sicuramente qualche anello muscolare...
    Credo che per tenere le braccia completamente distese basterebbe, credo, stare un po' più in verticale con la schiena.
    Ci tengo comunque a precisare che le mie braccia sembrano tendersi, ma a parte un po' di "attivazione" del tricipite, sono rilassate. Spingo di piedi. Male, ma spingo.
    C'è da buttarcisi sotto, riguardarsi e riprovare.
    Ok forse ho capito, in realtà non ci facevo caso, l'attivazione del dorso l'ho sempre associata mentalmente anche ad un'attivazione delle braccia, come se fossero delle corde tese; non troppo tese ovviamente.
    Ci presto più attenzione.
    Comunque il tricipite penso che un po' si attivi, significa che hai le braccia ben stese, sarebbe un problema l'attivazione del bicipite.

    Molto interessante il discorso.

  13. #1078
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    No ho letto male io la tua domanda ed ho scritto altro
    Non so rispondere perché non ne ho le competenze!

  14. #1079
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    l'attivazione del dorso l'ho sempre associata mentalmente anche ad un'attivazione delle braccia, come se fossero delle corde tese; non troppo tese ovviamente.
    Le braccia non devono essere attive (tranne che per la presa delle mani), altrimenti al salire dei carichi ci si strappa qualcosa
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #1080
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Considerazioni dopo la prima settimana di scheda nuova: sui big ok. Gambe: il lunedì è un mezzo massacro di cui non mi priverei per nulla al mondo. Petto: la panca è quello che è, non demordo. Non mi convince l'inclinata stretta. Buona la Floor in cui ho aumentato le rips a parità di carico. I manubri mi danno anche buoni stimoli e diversificazione. Dorso: è il mio punto debole, all'inizio soprattutto. Ora invece forse è il gruppo che mi piace più allenare. Il Rematore a 45 viaggia bene, giocare col tut o col carico. Trazioni, purtroppo le devo fare all'easy power station e sono costretto a piegare un po' le gambe per entrarci. Sono migliorato, per ora faccio set da 4, avevo adocchiato una progressione ma sono impossibilitato dalle strutture a disposizione. Difficoltà anche nel supinare.
    Spalle: devo valutare bene. Ieri nel push press sono arrivato cotto di spalle, 2 set per sentirle e negli altri ho perso 2.5 kg sullo standard. Devo spalmare bene le panche nella settimana, pensare se togliere i pochi complementari e puntare solo sul lento. Credo che come impatto su tutto sia un esercizio che poco ha da invidiare i big. Non rimane che provare.
    Vorrei portarlo un po' su.
    Il peso è ancora ridicolo, ho spazio di progressione ancora nel 5x5 ma non escludo una intensificazione più avanti anche qua per vedere se riesco a spingere di più.
    Probabilmente o arrivo cotto od ho particolari carenze su questo distretto (particolari, perché altrimenti sono zero in tutto ).
    Tricipiti: stimolati a dovere. Le dips mi piacciono molto, buona profondità. Anche qui prima o poi farò un test su quante riesco a farne. Mi piacerebbe riuscire a fine meso, per l'ego, ad usare per la prima volta la fatidica cintura per zavorrare.
    Magari qualche cavetto giusto per l'afflusso di sangue quando ho tempo, senza esagerare.
    Bicipiti: nota dolente. Avevo messo curl e trazioni supine. Le ultime sono di difficile realizzazione nella palestra in cui vado. Ok che le braccia crescono con l'aumento ponderale, ok che odio visceralmente lavorarli direttamente, ma un misero curlettino mi sembra un po' poco.
    Forse ne inserisco un altro il giorno D, anche se è veramente una sega immane. Giocare anche col Rematore supino e Lat.
    Stessa cosa di cui sopra, qualche cavetto giusto per.
    Le braccia, nel marasma generale, sono veramente il mio gruppo più schifoso.
    Femorali: ok. Auguro a tutti di provare prima o poi un ghr con bel rom tenuto di core. Anche qua devo decidere se metterci del sovraccarico senza sfracellarmi di muso per terra. Leg curl, orripilante, ma ce l'ho ficcato.
    Lombari: Iperestensioni 4 life.
    Polpacci: qui, finito questo meso, vorrei provare delle tecniche toste per variare un po'. Non è che sia fondamentale adesso, ma mi piace soffrire e provare. Naturalmente in fondo e senza che mi portino via troppo tempo
    Volume ok, durata ok, intensità da mettere col tempo, impegno quello c'è.
    Ultima modifica di PistolPete; 24-10-2021 alle 10:30 AM

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home