Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Alimentazione fase di massa.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ragazzi innanzitutto grazie davvero per le gentili risposte che mi avete dato, ricche di spunti interessanti.
    Vi spiego, io ho cominciato ad ad abbinare un allenamento di pesistica sicuramente per far si che fosse funzionale al mio lavoro da ballerino. Volevo costruire muscolo ed essere più forte, per questo mi affidai ad un personal trainer come ho scritto nel post su, che mi diede dieta ed allenamento e con il quale sono riuscito a fare un buon percorso. All’inizio, quando ho cominciato, con il peso di 69KG, ricordo che partimmo da una base di 3000Kcal settimanali che aumentammo di mese in mese fino a raggiungere le 4000kcal di cui vi parlavo su, chiaramente un po mi sporcai, ma quando ho scritto che mettevo peso senza metter troppo grasso, intendevo dire che esteticamente non si notava troppo l’aumento di peso e per il mio lavoro era ed è fondamentale non apparire troppo ‘sporco’, salii sugli 80KG (considerando non solo il muscolo costruito, ma anche ritenzione ed un po di grasso) e poi facemmo un periodo di definizione cercando di non perdere troppo i volumi acquistati e persi quei 4-5 KG che mi servivano abbastanza velocemente non tagliando di netto le calorie ma abbassandole man mano. Ora il fatto è che io non mi sto facendo più seguire da nessuno per il semplice fatto che lui era molto poco flessibile riguardo alimentazione ed allenamento, e per me, che per lavoro mi sposto spesso e devo adeguarmi al posto in cui sono, se mi mettevo a chiedere di modificare ‘qualcosa’ per esempio nella dieta, lui non era molto propenso a farlo per cui dopo un po di tempo ho deciso di chiudere i rapporti. Vi dico la verità, non mi dispiacerebbe farmi seguire da qualcuno, ma questa cosa dell’alimentazione e dell’allenamento è diventata anche un po una passione ed un divertimento, mi piace l’idea d’intraprendere questo percorso da solo, mi rilassa e mi da soddisfazioni, ecco perché lo faccio e chiaramente voglio che sia anche favorevole al mio lavoro, per questo non voglio fare guai ed ho chiesto consigli qui. Negli ultimi 5 mesi mi son gestito da solo, stando in mantenimento ed allenandomi per mantenere i risultati raggiunti, e non vedendo grosse differenze estetiche e di forza rispetto a prima, ed ora volevo addentrarmi finalmente in un percorso di massa per raggiungere quegli 80KG stabili che per me sarebbero perfetti.
    Ovviamente considerando che l’anno scorso son dovuto salire ad 80kg per stare sui 75KG attuali, ora che inizio da questo peso, volevo partire con una base che è almeno un minimo al di sopra del mio fabbisogno per cominciare in qualche modo, chiaramente se sono stato sulle 4000kcal l’anno scorso, non posso pensare di metter peso con 3200-3300kcal attuali, però la mia idea era quella di partire e poi pian piano aumentare, seguendo più o meno la linea delineata dal mio trainer in passato, anche quella dei 2 pasti liberi, ho pensato di farlo perché per ora non riesco a mangiare tanto nei giorni in settimana, ma abituandomi di nuovo ad avere le calorie alte uscendo da una fase di 5 mesi di mantenimento, sopratutto con l’avvenire dei mesi invernali, penso di potermi in qualche modo ri-abituare a mangiare così tanto come facevo.
    Riguardo l’allenamento, come dicevo, deve assolutamente essere di supporto al mio lavoro, quello che mi son stilato, così come la dieta, segue sempre più o meno la linea che mi diede il trainer quando mi seguiva.
    I miei massimali fino a due settimane fa erano, per sintetizzare: 25Kg per manubrio di Panca per i pettorali, 50Kg di Squat e Stacchi, trazioni zavorrate con 2KG di peso, rematore 30Kg, Military Press con 25KG sul bilanciere, più o meno questi.
    Appena vedo che riesco a fare più rep provo ad aumentare, infatti sono già salito ad oggi, dopo due settimane di dieta a 1/1,5Kg circa per parte in questi esercizi. Questo giusto per dirvi com’è la situazione, se vi servono cose più specifiche le scriverò volentieri, perdonate l’ignoranza se ho fatto una sinterizzazione molto breve e forse spicciola, ma volevo solo darvi un’idea del mio livello attuale, poi magari sicuramente con la lettura di thread nel forum riuscirò a capirne sempre meglio poiché di carne a cuocere c’è ne sta proprio tanta :P.
    Il punto è che se ho deciso di intraprendere questo percorso da solo, vorrei farlo nel modo giusto senza ecco, crearmi problemi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TokS Visualizza Messaggio
    Ragazzi innanzitutto grazie davvero per le gentili risposte che mi avete dato, ricche di spunti interessanti.
    Vi spiego, io ho cominciato ad ad abbinare un allenamento di pesistica sicuramente per far si che fosse funzionale al mio lavoro da ballerino. Volevo costruire muscolo ed essere più forte, per questo mi affidai ad un personal trainer come ho scritto nel post su, che mi diede dieta ed allenamento e con il quale sono riuscito a fare un buon percorso. All’inizio, quando ho cominciato, con il peso di 69KG, ricordo che partimmo da una base di 3000Kcal settimanali che aumentammo di mese in mese fino a raggiungere le 4000kcal di cui vi parlavo su, chiaramente un po mi sporcai, ma quando ho scritto che mettevo peso senza metter troppo grasso, intendevo dire che esteticamente non si notava troppo l’aumento di peso e per il mio lavoro era ed è fondamentale non apparire troppo ‘sporco’, salii sugli 80KG (considerando non solo il muscolo costruito, ma anche ritenzione ed un po di grasso) e poi facemmo un periodo di definizione cercando di non perdere troppo i volumi acquistati e persi quei 4-5 KG che mi servivano abbastanza velocemente non tagliando di netto le calorie ma abbassandole man mano. Ora il fatto è che io non mi sto facendo più seguire da nessuno per il semplice fatto che lui era molto poco flessibile riguardo alimentazione ed allenamento, e per me, che per lavoro mi sposto spesso e devo adeguarmi al posto in cui sono, se mi mettevo a chiedere di modificare ‘qualcosa’ per esempio nella dieta, lui non era molto propenso a farlo per cui dopo un po di tempo ho deciso di chiudere i rapporti. Vi dico la verità, non mi dispiacerebbe farmi seguire da qualcuno, ma questa cosa dell’alimentazione e dell’allenamento è diventata anche un po una passione ed un divertimento, mi piace l’idea d’intraprendere questo percorso da solo, mi rilassa e mi da soddisfazioni, ecco perché lo faccio e chiaramente voglio che sia anche favorevole al mio lavoro, per questo non voglio fare guai ed ho chiesto consigli qui. Negli ultimi 5 mesi mi son gestito da solo, stando in mantenimento ed allenandomi per mantenere i risultati raggiunti, e non vedendo grosse differenze estetiche e di forza rispetto a prima, ed ora volevo addentrarmi finalmente in un percorso di massa per raggiungere quegli 80KG stabili che per me sarebbero perfetti.
    Ovviamente considerando che l’anno scorso son dovuto salire ad 80kg per stare sui 75KG attuali, ora che inizio da questo peso, volevo partire con una base che è almeno un minimo al di sopra del mio fabbisogno per cominciare in qualche modo, chiaramente se sono stato sulle 4000kcal l’anno scorso, non posso pensare di metter peso con 3200-3300kcal attuali, però la mia idea era quella di partire e poi pian piano aumentare, seguendo più o meno la linea delineata dal mio trainer in passato, anche quella dei 2 pasti liberi, ho pensato di farlo perché per ora non riesco a mangiare tanto nei giorni in settimana, ma abituandomi di nuovo ad avere le calorie alte uscendo da una fase di 5 mesi di mantenimento, sopratutto con l’avvenire dei mesi invernali, penso di potermi in qualche modo ri-abituare a mangiare così tanto come facevo.
    Riguardo l’allenamento, come dicevo, deve assolutamente essere di supporto al mio lavoro, quello che mi son stilato, così come la dieta, segue sempre più o meno la linea che mi diede il trainer quando mi seguiva.
    I miei massimali fino a due settimane fa erano, per sintetizzare: 25Kg per manubrio di Panca per i pettorali, 50Kg di Squat e Stacchi, trazioni zavorrate con 2KG di peso, rematore 30Kg, Military Press con 25KG sul bilanciere, più o meno questi.
    Appena vedo che riesco a fare più rep provo ad aumentare, infatti sono già salito ad oggi, dopo due settimane di dieta a 1/1,5Kg circa per parte in questi esercizi. Questo giusto per dirvi com’è la situazione, se vi servono cose più specifiche le scriverò volentieri, perdonate l’ignoranza se ho fatto una sinterizzazione molto breve e forse spicciola, ma volevo solo darvi un’idea del mio livello attuale, poi magari sicuramente con la lettura di thread nel forum riuscirò a capirne sempre meglio poiché di carne a cuocere c’è ne sta proprio tanta :P.
    Il punto è che se ho deciso di intraprendere questo percorso da solo, vorrei farlo nel modo giusto senza ecco, crearmi problemi.
    Sulla dieta hai già esperienza di bulk.
    Si vede competenza nell'averla redatta, l'approccio graduale è giusto.
    Parti da un'introito base dando un occhio ai macronutrienti, se non cresci sali a piccoli passi. Controllandoti settimanalmente per tenere il polso della situazione senza troppi terremoti. Piccoli sbalzi calorici diluiti nel tempo.
    L'hai già fatto.
    Per l'allenamento, leggendo i tuoi carichi e non giudicandoli, sono oggettivamente bassi.
    Ora è vero che con gli stessi hai già preso massa magra lo scorso anno, ma si può fare chiaramente di meglio. Questo cosa sta a significare? Che il carico è sicuramente una delle variabili da tenere in considerazione per avere uno stimolo ipertrofico, ma ce ne sono anche altre se lavori con gente competente, come tu hai fatto. Soprattutto la tavola.
    Detto questo, per quello che scrivi e vuoi, credo tu non possa prescindere dal diventare più forte nei 3 big: panca, squat, stacco. Perdonami, ma 50kg di solito è una base di partenza per lo stacco da terra.
    Quindi ti invito non a stravolgere nulla, ma di informarti sul forum sul concetto di multifrequenza. Se poi hai dubbi, puoi chiedere quello che vuoi. Così come continuare sulla tua strada, eh. Ma in qualche modo, va detto, dovrai alzare di più nel tempo, non tralasciando la tecnica base. Poche parole.
    Non è fondamentale se una persona vuole semplicemente tenersi in forma, ma per mettere massa direi abbastanza. Una base di forza ci vuole.
    Cosa da tenere in considerazione: il tuo lavoro si basa sul tuo fisico e sulla performance.
    Dovrai avere un occhio di riguardo sull'attività in palestra, perche non credo tu ti possa spaccare in gym. Col tuo corpo ci lavori. Ti dovrai giostrare bene in modo che non influenzi troppo la tua professione e il recupero.
    Ma avrai già fatto i tuoi conti.
    Ultima modifica di PistolPete; 09-10-2021 alle 01:11 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Gentilissimo Pete, grazie mille per la risposta.
    Si, diciamo che la problematica principale è sicuramente quella di non alzare troppa ghisa al momento, un po perché non riesco a stabilizzarmi nel vivere in un posto solo e quindi potendo frequentare una palestra in modo stabile, poiché stando spesso in tournée dovrei pagare sempre abbonamenti nuovi, un po perché allenandomi dovendomi adattare con ciò che posseggo non riesco a variare di tanto gli esercizi e gli stimoli, diciamo che il vantaggio dell’aver preso un po di KG di muscolo suppongo sia perché partivo praticamente da un fisico estremamente magro senza base muscolare degna di nota, per cui partendo da zero ed aumentando gradualmente son riuscito ad avere dei risultati. Ma adesso, per com’è la situazione devo solo tentare di avere un netto miglioramento dei carichi per vedere come va questo discorso. Anche quello del recupero è un discorso abbastanza complesso, facendo tante prove, spettacoli etc.etc non posso dire di arrivarci sempre fresco agli allenamenti con i pesi, chiaramente se pur faccio delle sedute che mi stancano, dopo non ho manco il tempo di riposare che devo subito allenarmi nell’altro ambito, e questa è una cosa che mi ha portato molto spesso a svuotarmi, perché praticando una danza moderna il corpo è sottoposto ad enorme fatica e quantità di liquidi persi immane, ahimè, che solo probabilmente arrivando ad un surplus calorico alto come l’anno scorso, riuscirei a compensare.
    Potrebbe essere un’idea quella di diminuire i giorni con i pesi da 4 a 3 in modo da magari essere più fresco ed avere almeno un giorno di riposo? Stessa cosa per i carichi, in vista della possibilità di non poter frequentare una palestra, magari posso acquistare nuovo peso ed aumentare, ma ci saranno periodi dove dovrò adattarmi con ciò che posseggo, posso effettivamente usare la tecnica dello STRIP per portare il muscolo a cedimento in mancanza di uno stimolo dato dal peso?
    So che è una situazione molto particolare, ma magari già fare queste accortezze potrebbe aiutarmi almeno nell’iniziare.
    Grazie sempre.

Discussioni Simili

  1. Alimentazione massa e fase di stallo
    Di Elisa977 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-07-2020, 08:55 PM
  2. Parere su Alimentazione in fase di massa piena!
    Di Marco988 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2015, 10:14 AM
  3. fase di carico e fase di scarico
    Di Kikkiti nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-01-2012, 11:20 AM
  4. Alimentazione fase massa .
    Di IRONFABIO nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-12-2007, 11:30 PM
  5. Fase massa-fase forza
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-03-2006, 12:11 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home