Pagina 48 di 81 PrimaPrima ... 383940414243444546474849505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1203

Discussione: Caro diario...

  1. #706
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Grazie. Si, poi andando avanti mi sono stancato e ho sminchiato un po'.
    Per una persona che non deve fare powerlifting e dunque non deve "risparmiare" le energie nell'affondo scendere di più non è meglio? Parlando in ottica dell'ipertrofia ovviamente, nelle serie dove faccio reps medio alte
    Non c'è nulla di male nel fare un affondo profondo, non c'è nulla di male nel retrovertere un po il bacino, ma se, per fare un affondo profondo devi retrovertere allora è meglio non farlo, perchè se retrovertere non è un "peccato mortale" non significa comunque che sia un bene.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #707
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non c'è nulla di male nel fare un affondo profondo, non c'è nulla di male nel retrovertere un po il bacino, ma se, per fare un affondo profondo devi retrovertere allora è meglio non farlo, perchè se retrovertere non è un "peccato mortale" non significa comunque che sia un bene.
    Capito, grazie. Allora dovrò cercare nel tempo di scendere sempre di più ma retrovertendo sempre di meno. Fino a sfondare il pavimento con il sedere
    Ultima modifica di lucaaa97; 18-09-2021 alle 11:04 PM

  3. #708
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Allenamento 20/09/2021
    Settimana 7, spinta (1)

    Stretching / mobilità
    Salto corda 3'

    Panca 6 x 3 (78kg)
    Panca touch n' go 3 x 8 (64kg)
    Lento avanti manubri 4 x 10 (14kg)
    Croci manubri 2 x 15 (10kg)
    Deltoidi Oxford 3 x 10 (8kg)
    French press manubri 3 x 12 (10kg)
    Push down tricipiti 3 x 15-20 (30kg)

    - Nella panca dovevo fare 77kg ma non mi piaceva il numero dispari quindi ho arrotondato, carico giusto giusto, solo nell'ultima ripetizione dell'ultima serie ho avuto un po' di difficoltà

    Video Panca
    Serie 1:
    https://youtu.be/8uf1txaHtjE
    Serie 3:
    https://youtu.be/qpHWtcYgKYI
    Serie 5:
    https://youtu.be/makWE4y6VDA

  4. #709
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,090

    Predefinito

    A me piace come fai la panca, soprattutto perché sei molto stabile a livello di setting, dalla prima serie all'ultima.

  5. #710
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,238

    Predefinito

    Concordo, secondo me in questi ultimi tempi hai fatto dei miglioramenti veramente notevoli.
    Partendo dal presupposto che ognuno può sempre migliorare, secondo me come setting non hai nessuna alzata debole.
    Non parlo di carico, ma di approccio e gesto.
    Ultima modifica di PistolPete; 21-09-2021 alle 10:02 AM

  6. #711
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    A me piace come fai la panca, soprattutto perché sei molto stabile a livello di setting, dalla prima serie all'ultima.
    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Concordo, secondo me in questi ultimi tempi hai fatto dei miglioramenti veramente notevoli.
    Partendo dal presupposto che ognuno può sempre migliorare, secondo me come setting non hai nessuna alzata debole.
    Non parlo di carico, ma di approccio e gesto.
    Grazie!
    I carichi sono quel che sono ma ho "appena" cominciato e non mi lamento. Probabilmente la ricerca del fermo e di una buon tecnica li sta castrando un po' ma alla lunga dovrebbe avere l'effetto contrario. Che poi alla fine quello che mi interessa è stimolare sti caxxo di muscoli a crescere ed è meglio sapersi attivare bene che mettere 20kg in più sul bilanciere
    Ultima modifica di lucaaa97; 21-09-2021 alle 04:23 PM

  7. #712
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Allenamento 21/09/2021
    Settimana 7, tirata (1)

    Stretching / mobilità
    Salto corda 3'

    Stacco 6 x 3 (125kg)
    Trazioni presa neutra 4 x 6 (bw)
    Rematore 4 x 12-15 (60kg)
    Pulley 2 x 20 (70kg)
    Bicipiti

    - Nello stacco ho azzardato il peso dello scorso 8x2, pesanti ma comunque sentiti meglio della scorsa volta. A sto punto nel 8x2 della settimana prossima non so se mettere altri 5 o 10 kg, mi sto avvicinando al peso del mio vecchio massimale
    . La schiena sembra andare bene, paradossalmente ogni volta che faccio stacco la sera poi non sento la solita rigidità che mi porto un po' dietro dalla sciatica, forse dovrei farlo più spesso hahahaha
    L'esecuzione non mi sembra malaccio, forse dovrei frenare di meno il bilanciere perchè mi toglie le forze, solo che il casino che fa è immenso, proverò a mettere un tappetino dove sbatte per attutire un po'

    Video Stacco
    Serie 2: https://youtu.be/M06N1pJhbsk
    Serie 4: https://youtu.be/TMb5uP1RphI
    Serie 6: https://youtu.be/cTJE-9IkpUM

  8. #713
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    @MrDoc Ho scovato questa applicazione che si chiama "WL Analysis" che rileva in automatico il bilanciere e ne traccia la traiettoria. Può avere una qualche utilità? Prima bisognerebbe sapere la traiettoria che deve fare presumo [emoji23]

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lucaaa97; 22-09-2021 alle 11:56 AM

  9. #714
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    E' molto utile, io lo uso molto per lo Squat perchè faccio delle schifezze.

    Comunque nello stacco la traiettoria ideale è assolutamente verticale (tranne eventualmente un lieve spostamento all indietro in chiusura)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #715
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Allenamento 22/09/2021
    Settimana 7, gambe (1)

    Stretching / mobilità
    Salto corda 3'

    Squat 6 x 3 (100kg)
    Squat high bar 2 x 10 (70kg)
    Stacchi rumeni 4 x 8 (70kg)
    Leg extension 3 x 15-20 (60kg)
    Crunch + leg raises 3 x 25+10 (bw)

    - Niente da fare, quando faccio lo stacco il giorno dopo sono distrutto, lo squat ne ha risentito. Dal prossimo mesociclo dopo lo stacco un giorno di riposo. Piedi instabili e la schiena che si srotola in buca, una mezza ciofeca, pazienza. Affondi e calf saltati, non avevo voglia


    Video Squat
    Serie 2:
    https://youtu.be/6KPetJs8DQ8
    Serie 4:
    https://youtu.be/KRbcFdDGIGM
    Serie 6:
    https://youtu.be/0tsard1tEBE

  11. #716
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,238

    Predefinito

    Non vedo tutto questo assurdo srotolio che dici, più che altro c'è n'è qualcuno più al liscio del solito.
    Non siamo fatti di tungsteno, non tutti i giorni sono uguali...

  12. #717
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Non vedo tutto questo assurdo srotolio che dici, più che altro c'è n'è qualcuno più al liscio del solito.
    Non siamo fatti di tungsteno, non tutti i giorni sono uguali...
    Sisi, senz'altro.
    Però se nei giorni scorsi c'era un minimo di controllo della retroversione oggi all'arrivo in buca perdevo l'assetto, poi vabbè, non ho mai lavorato con questi carichi nello squat quindi ci può stare, questa volta quasi quasi non vedo l'ora di fare la settimana di scarico

  13. #718
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Il carico è di tutto rispetto e, se guardi bene, lo "srotolio" è tanto maggiore quanto ricerchi un affondo inutilmente profondo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #719
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il carico è di tutto rispetto e, se guardi bene, lo "srotolio" è tanto maggiore quanto ricerchi un affondo inutilmente profondo
    Quando faccio lo squat profondo mi sento soddisfatto hahaha Sicuramente non ha senso farlo con un carico alto che non padroneggio ancora, a carichi più bassi potrebbe essere un modo di lavorare sulla retroversione, cercando di stare anche un po' più verticale (per quanto si possa con uno squat low bar). In generale viste le mie leve lunghe credo che dovrò lavorare parecchio sulla mobilità e fare più stretching lontano dagli allenamenti perchè a volte mi sento proprio un pezzo di legno

  15. #720
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,238

    Predefinito

    Sei te sei un pezzo di legno, io allora sono una foresta di conifere... abbiamo leve lunghe, tu le aggiri bene e sei mobile.
    Il problema è che guardi troppo wl, se non senti il pavimento non ti piace

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home