1800 kcal => 183g carbo (41%), 200g proteine (44%), 30g lipidi (15%) cioè aumentando i g/kg
oppure
1800 kcal => 200g carbo (44%), 180g proteine (40%), 33g lipidi (16%) cioè mantenendo il valore delle proteine uguali, ma in proporzione sono aumentate rispetto alla dieta ipercalorica
Ovviamente il 1800kcal è un esempio, potrebbe essere qualsiasi valore
Le percentuali classiche sono 50-30-20 e 40-30-30 in cut, oppure puoi fare in un altro modo:
Tieni i grassi a 0.9g/kg le pro scegli un valore tra 1.5-2 g/kg in iper e 2-3g/kg in cut
Il resto carbo. Alla fine il risultato è pressoché lo stesso.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
Segnalibri