Pagina 34 di 145 PrimaPrima ... 24252627282930313233343536373839404142434484134 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #496
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    [QUOTE=PistolPete;800920
    Discorso setting: sinceramente ho capito in senso lato cosa intendi o forse non l'ho capito Comunque mi consigli di finire una rip, risettarmi, duro e ricominciare. Con più calma. Sr non ho inteso spiega pure.

    Ciao e grazie.[/QUOTE]


    Si, sarebbe preferibile risettarsi.
    TUTTAVIA se perdi 10/15 secondi ogni volta, per te che non hai obiettivi di gara, inizia a diventare poco il tempo sotto tensione e quindi il lavoro lo fai da "riposato". Conseguentemente, secondo me, è svantaggioso.

    Ecco perchè ti dicevo di non sottovalutare la discesa più controllata.
    Se tu ragioni in termini di logica capisci che se fai il movimento a salire giusto, e ripassi per la stessa traiettoria in discesa, arriverai quasi già settato e pronto per un'altra rep con un lieve aggiustamento (pochissimi secondi).

    Non sto parlando di una cosa continua eh tipo su e giù. Parlo di un esercizio dinamico dove il nuovo setting lo trovi in 2/3 secondi al massimo (il tempo di ricompattarti e prendere aria).
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #497
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Tutto chiaro, anche 2/3 secondi di fiato...
    Quella filmata è l'ultima serie e cominciavo a brasarmi.
    40 o 100kg nelle mie condizioni attuali lo sento sempre.
    Ultima modifica di PistolPete; 23-07-2021 alle 12:56 PM

  3. #498
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Tutto chiaro, anche 2/3 secondi di fiato...
    Quella filmata è l'ultima serie e cominciavo a brasarmi.
    40 o 100kg nelle mie condizioni attuali lo sento sempre.
    Perché la tua è una fatica del sistema nervoso principalmente. È normale sei tutto preso dal setting e tutto il resto, che disperdi molte energie nervose, tutto ciò è ovvio e naturale. Man mano vedrai che il tutto ti diventa più naturale.
    Concentrati su poche cose ma valide. Tieni con la schiena, spingi con le gambe.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #499
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Allenamento jolly:
    Warm up
    2' cyclette

    Squat 8x3 65kg
    Squat box 3x8 50kg
    Spinte inclinata 3x10 12kg
    Deltoidi Oxford 1x3x15 7kg 2x3x15 4kg
    (Che peso mettete su voi, io sono partito ardito, mi è toccato prendere i manubri da 4 ed ho finito a fatica. E' una specie di stripping con peso a scalare? )
    Rematore leggero 5x5 30kg
    Lat machine supina 4x8 65kg
    French press 4x8 8kg
    Tricipiti fune alta sdraiato 1x12 45kg 2x12 50kg
    Standing calf raises step multipower 4x20 80kg

    Poi, inc.azzato perché non riesco a sentire il core nello squat, ho deciso di cercare di sentirlo:

    Plank frontale, laterali, inverso 4x1'
    Plank front flex 1x100
    Plank side flex 1x100
    Mountain climbers 1x100
    Hollow 2x1'
    Plank commando 2x30"
    Toe touch 1x100
    Spread eagle Sit up bw+10kg 1x40
    Bicycle crunch 1x40
    Leg raise sbarra 1xmax (4)

    Cooldown
    2' cyclette

    Ora lo sento.
    Ultima modifica di PistolPete; 23-07-2021 alle 06:44 PM

  5. #500
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Deltoidi Oxford 1x3x15 7kg 2x3x15 4kg
    (Che peso mettete su voi, io sono partito ardito, mi è toccato prendere i manubri da 4 ed ho finito a fatica. E' una specie di stripping con peso a scalare? )
    Boh, io semplicemente ho trovato un peso che mi permetta di finire le serie prestabilite, inizialmente ho provato con 8kg ma dopo la prima serie ero già cotto hahahaha Ora lo faccio direttamente con 6kg, magari poi comincio a fare sempre più reps fino ad arrivare a 20 e alzo di un kg, una progressione semplice (è bello tosto comunque eh)

  6. #501
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Allenamento jolly:
    Warm up
    2' cyclette

    Squat 8x3 65kg
    Squat box 3x8 50kg
    Spinte inclinata 3x10 12kg
    Deltoidi Oxford 1x3x15 7kg 2x3x15 4kg
    (Che peso mettete su voi, io sono partito ardito, mi è toccato prendere i manubri da 4 ed ho finito a fatica. E' una specie di stripping con peso a scalare? )
    Rematore leggero 5x5 30kg
    Lat machine supina 4x8 65kg
    French press 4x8 8kg
    Tricipiti fune alta sdraiato 1x12 45kg 2x12 50kg
    Standing calf raises step multipower 4x20 80kg

    Poi, inc.azzato perché non riesco a sentire il core nello squat, ho deciso di cercare di sentirlo:

    Plank frontale, laterali, inverso 4x1'
    Plank front flex 1x100
    Plank side flex 1x100
    Mountain climbers 1x100
    Hollow 2x1'
    Plank commando 2x30"
    Toe touch 1x100
    Spread eagle Sit up bw+10kg 1x40
    Bicycle crunch 1x40
    Leg raise sbarra 1xmax (4)

    Cooldown
    2' cyclette

    Ora lo sento.
    Io uso 5kg, ho iniziato con un 3x12
    Devo ancora riuscire a chiudere un 3x15

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  7. #502
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Nei deltoidi Oxford proprio recentemente sono salito a 7.5kg sulle 15rep
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #503
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    L'altra volta ho smesso alla prima.
    Oggi fatto tutto ma scalando da 7 a 4.
    Come hai detto tu, il pump più pazzesco mai sentito sulle spalle...
    La combo laterale + frontale spezza, sulle posteriori paradossalmente mi sembrava quasi di "riposare"

  9. #504
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Come sono quelli posteriori?

  10. #505
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Allora oggi iniziando con 7 ho proprio sc.azzato...

    E'la bega di allenarsi da solo con pochissime nozioni non solo sull'allenamento, ma proprio sul funzionamento del corpo umano... piano piano.
    Per esempio, benedico che ho trovato la versione della mr doc che mi fa allenare il dorso e le spalle coi fondamentali nella stessa sessione una volta leggeri e una "pesanti". Altrimenti avrei sempre tirato tutto, non allenando mai bene un distretto. Non ci sarei mica mai arrivato da solo.
    O sennò perdo tempo quando ho rematore e lento, non so mai quale fare prima... questione di esperienza.
    Gli Oxford poche beghe, li inserisco fissi, un lento avanti pesante per i miei standard e quelli e le spalle sono a posto. Prime schede mi perdevo in cagatine...

  11. #506
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Come sono quelli posteriori?
    https://youtu.be/CGJiLSRpEFg
    Io sempre neutro, al limite qualche volta pollice su, mai pollice giù.
    Nelle laterali.
    Ultima modifica di PistolPete; 23-07-2021 alle 10:09 PM

  12. #507
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Grazie Pete...immaginavo proprio quelle come posteriori (anche perché non c'è ne sono tantissime) sono terribilmente pesanti!

  13. #508
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Questo un video sui deltoidi Oxford che ho fatto un paio di mesi fa per un altro ragazzo. Qui ero passato a 6.25kg
    Notare la tennica sopraffina [emoji1787]
    https://youtu.be/7WGyOIjHFxA
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  14. #509
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Questo un video sui deltoidi Oxford che ho fatto un paio di mesi fa per un altro ragazzo. Qui ero passato a 6.25kg
    Notare la tennica sopraffina [emoji1787]
    https://youtu.be/7WGyOIjHFxA
    Sempre molto chiaro!
    Azz coi dischi è ancora peggio per la presa.
    Ieri ho solo sbagliato l'inclinazione sulle posteriori.

    Ps la versione strong+ potrebbe essere quella che fai vedere con le frontali. Laterali rom completo extraruotando fin sopra la testa, frontali come fai vedere e posteriori normali. Extratoste!

  15. #510
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Sempre molto chiaro!
    Azz coi dischi è ancora peggio per la presa.
    Ieri ho solo sbagliato l'inclinazione sulle posteriori.

    Ps la versione strong+ potrebbe essere quella che fai vedere con le frontali. Laterali rom completo extraruotando fin sopra la testa, frontali come fai vedere e posteriori normali. Extratoste!
    Ho visto che le alzate laterali con i dischi con il rom completo le utilizzano molto i weightlifters come complementare per le spalle. (https://www.youtube.com/watch?v=mt3DP1n8gXE pff, con appena 10kg)
    Io faccio tutto con i manubri, quelle frontali fino a 90° con mani che partono in posizione neutra e arrivano prone, seguito da una discesa lenta
    Ultima modifica di lucaaa97; 24-07-2021 alle 12:47 PM

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home