
Originariamente Scritto da
lucaaa97
Importante è usare un po' di parsimonia, poi si può fare di tutto. Io una volta ho provato ad allenarmi 5 giorni su 7, facendo spinta/trazione/gambe/upper/lower e mi trovavo molto bene, soprattutto perchè non avevo molto altro da fare, non andavo ancora a scuola e avevo le giornate libere quindi allenarmi quasi tutti i giorni era anche un modo per svagarmi un po'. I primi 3 giorni erano consecutivi ma ovviamente facevo allenamento da un'ora/massimo un'ora e mezza.
I miei amici che si allenano con me hanno sempre fatto 5/6 giorni a settimana. Il ragazzo di colore che ogni tanto appare nei video delle mie esecuzioni si allena da 5/6 mesi massimo, non ricordo precisamente, ma lo fa 6 giorni su 7, mangia come un cavallo e da essere uno stecchino è diventato più grosso di me. Ovviamente io sono stato fermo qualche mesetto per la sciatica, ma è vero anche che spesso ho tirato il freno. Ognuno poi è diverso e nel suo caso magari ha una genetica favorevole, ma quando mi riprendo completamente, tempo permettendo, anch'io proverò una frequenza maggiore.
Sicuramente una persona allenandosi, provando e sbagliando impara a conoscersi, io ad esempio ho sottovalutavo lo scarico e penso sia stato quello a provocarmi la sciatica (oltre a essere un pirla e ad essermi allenato con il dolore, quella è la prima motivazione hahahaha)
Segnalibri