A quanto pare si. Più vado avanti ad allenarmi e meglio mi sento, ma ogni tanto qualche piccolo fastidio, non lo chiamo neanche dolore, all'altezza del polpaccio sinistro, rimasuglio della sciatica. Non vorrei tirare troppo la corda, sono già contentissimo di potermi allenare con un'intensità decente, almeno finisco i miei allenamenti bello stanco, tra l'altro con tutto lo stretching che faccio durano più di due ore.
Onestamente sto andando un po' a tentativi, non so come comportarmi non essendomi mai capitato nulla del genere e ho paura di mandare tutto in rovina con qualche decisione stupida e farmi di nuovo male, quindi ogni consiglio da chi ne sa qualcosa in più è ben accetto.
Ora diciamo che ho messo già un bel po' di carne al fuoco rispetto agli allenamenti solo a corpo libero, questa settimana ho modificato un po' il programma mentre era in corso, aggiungedo anche il lento manubri e la military press. Per ora credo sia saggio finire questa settimana e fare così anche quella dopo, per avere certezza che gli esercizi aggiunti non creino problemi.
Poi magari tra un paio di settimane uno squat leggero leggero potrebbe anche starci, se me la sento...per lo stacco ho una paura terribile, essendomi fatto molto male tirando su il bilanciere da terra
Edit.
Sto leggendo un po' sul RDL che l'ho sentito nominare ma non so neanche come si faccia (forse l'ho provato un paio di volte), e vedo che viene usato come riabilitazione da infortuni alla bassa schiena, potrebbe fare al caso mio tra un paio di settimane magari, me lo segno. Ovviamente inizio con un carico ridicolo per vedere se mi dà fastidio
Segnalibri