Vistoso rallentamento un corno, i miei sono vistosi rallentamenti, il tuo è stato solo un accenno di fatica
Vistoso rallentamento un corno, i miei sono vistosi rallentamenti, il tuo è stato solo un accenno di fatica
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Buonasera.
Allenamento di oggi:
- riscaldamento, 2 giri
- squat isometrico overhead con elastico - 20”
- mountain climber - 30
- pushup stretti - 8
- Panca piana (fermo di 1"), MAV1 a salire fino a 1x95%/100%. Rec. 80”
Sulla panca proviamo ad alzare il massimo a 104 kg
- 5x64 kg
- 74 kg
- 84 kg
- 94 kg
- 99 kg
- 104 kg. Molto dura…
Faccio anche un po’ di singole a scendere
- 99 kg
- 94 kg
- 89 kg
- 8x84 kg. L’ottava durissima!
Video con le singole a 99 e 104 kg:
- Stacco sumo - 5x5x75%/80%, rec. 60" (135-145 kg con 180 kg di massimale)
Massimo 140 kg.
Riprovo con la presa uncinata con il nastro sui pollici.
- 3x60 kg
- 3x80 kg
- 3x100 kg
- 3x120 kg
- 5x5x140 kg
Mi sembra che sia andato abbastanza bene.
Video prima e quinta serie:
- circuito, 4 giri
- rematore pendlay x10, 65 kg
- spinte manubri sulla testa alternate presa neutra, 8+8: 19 kg
- piegamenti “diamond” Xmax: 22.
Rec. 80”
Non ne posso fare altri…
- polpacci in piedi
- 4x20x60 kg
Dopo cena spin-bike e stretching.
Buona serata a tutti.
Romulano
Secondo me tra la prima e la seconda ripetizione di stacco c'è una piccola differenza di notevole importanza: nella prima rip, quando cominci a tirare, il sedere ti parte leggermete verso l' alto prima delle spalle, nella seconda (in cui sei con le spalle leggermente più avanti) sei monolitico, il sedere e le spalle si muovono assolutamente all unisono
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie Doc. Penso che tu ti riferisca alla prima serie, anche se mi pare che succeda anche nella quinta.
Sicuramente è in parte dovuto al fatto che la prima ripetizione, in qualche modo, mi serve per, come dire, "sintonizzarmi" meglio alla situazione, cosa che succede un po' in tutti gli esercizi. In questo senso le serie di avvicinamento aiutano poco, in quanto essendo di carico sensibilmente inferiore, cambiano le condizioni in maniera macroscopica.
Immagino che per sistemare il problema occorra molta pratica. E in parte forse contribuisce anche il problema dei pollici, che ultimamente mi hanno dato qualche grattacapo. Oggi un po' facevano male, sebbene in maniera sopportabile. Con questa combinazione di carico/serie/ripetizioni, alla fine un po' ne risentono.
Cercherò di abituarmi.
Grazie ancora.
Romulano
Si mi riferivo alla prima serie, però è qualcosa che vedo comparire spesso nei tuoi stacchi; se impari a partire sempre come nella seconda ripetizione il bilanciere lo spari sul soffitto.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ciao.
Allenamento di oggi:
- riscaldamento, 2 giri
- squat isometrico overhead con elastico - 20”
- mountain climber - 30
- pushup stretti - 8
- squat - MAV1 a salire fino a 1x90% → 95% (numero di serie in base al tempo a disposizione). Rec. 80”
Proviamo con 2 kg in più?…
- 5x62 kg
- 3x82 kg
- 92 kg
- 102 kg
- 112 kg
- 122 kg
- 132 kg
- 142 kg
- 152 kg… Andata! Nuovo P.R.
Considero un massimale di 161 kg
- 3x137 kg (85%)
- 5x121 kg (75%)
- 8x105 kg (65%)
Video da 142 kg in poi:
- panca piana (fermo di 2”), MAV 3 a salire fino a 2x3x85% (numero di serie in base al tempo a disposizione)
- 3x70 kg
- 3x80 kg
- 3x90 kg
- 3x92 kg
- 3x94 kg. Andata, lentamente, ma andata.
Continuo considerando 92 kg come 85%.
- 5x87 kg (80%)
- 6x81 kg (75%)
- 8x70 kg (65%)
Rec. 80"
Video da 92 kg in poi:
- good morning 3X8 60"
- 8x60 kg
- 3x8x70 kg
- circuito 4 giri. Rec. 60"
- trazioni supine (x 8)
- curl manubri (x 8) con 18 kg
- circuito 2 giri
- wheel core leva corta (20)
- burpees (15)
Rec. 60"
Dopo cena spin-bike e stretching.
Buona serata a tutti.
Romulano
Segnalibri